buona pratica
loc. s.le f. Azione, prassi diligente e efficace, che tiene conto di criteri e conoscenze consolidati da una consuetudine virtuosa. ◆ A rimettere un po’ d’ordine è intervenuta ora la Finaziaria, [...] mense scolastiche, nel Centro Agroalimentare, nell’invenduto dei centri commerciali) finora non hanno invertito la tendenza. (Antonio Saitta, Stampa, 26 gennaio 2008, p. 51, Cronaca di Torino).
Composto dall’agg. buono e dal s. f. pratica, ricalcando ...
Leggi Tutto
Buttiglione-pensiero
loc. s.le m. inv. La linea politica di Rocco Buttiglione, filosofo e esponente politico di centro. ◆ [Rocco] Buttiglione ha poi lanciato critiche precise al governo. «Serve una politica [...] -. Sarebbe ingeneroso imputare a Rocco difficoltà che derivano dal ritardo con cui si è scelto il suo nome». (Alessandro Mondo, Stampa, 18 maggio 2006, p. 38, Cronaca di Torino).
Composto dal nome proprio (Rocco) Buttiglione e dal s. m. pensiero.
Già ...
Leggi Tutto
shopping-dipendenza
loc. s.le f. Bisogno compulsivo di fare acquisti; incapacità di fare a meno di comprare e spendere denaro. ◆ Negli Stati Uniti la shopping-dipendenza viene trattata in via sperimentale [...] ?». Dall’altra parte una voce assolutamente romana mi risponde: «A signo’, ma che me sta a piglia’ pel c...?». (Maria Corbi, Stampa, 12 luglio 2005, p. 14, Cronache Italiane).
Composto dal s. ingl. shopping e dal s. f. dipendenza.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
sicilianizzazione
s. f. Assimilazione degli usi e dei costumi propri della Sicilia. ◆ Se negli anni ’70 Leonardo Sciascia poteva dire, a proposito della caotica sicilianizzazione dell’Italia, che «la [...] , il regista [Roberto Andò] si impegna in una sicilianizzazione non limitata ai tocchi di colore locale. (Alessandra Levantesi, Stampa, 3 novembre 2006, p. 31, Spettacoli) • oggi, stando a quanto dicono tutti, dai poliziotti ai sociologi, «molti ...
Leggi Tutto
sinastria
s. f. Comparazione degli influssi astrali; oroscopo comparato. ◆ E in una trasmissione di prima serata su Raiuno si fa audience con le sinastrie – l’oroscopo comparato – per le coppie che si [...] attestato s. f. astria (a sua volta ricavato dal s. m. astro), con l’aggiunta del prefisso sin-.
Già attestato nella Stampa del 3 aprile 1994, p. 45 (Al[essandra] Co[mazzi]); presente nel titolo del libro di Andrea Rognoni, Astrologia della coppia ...
Leggi Tutto
lava-coscienze
(lava coscienza, lava coscienze), agg. (iron.) Che riesce a tacitare la coscienza, che fa apparire privi di colpe o responsabilità. ◆ Portare artisti nella propria corte, offrire loro [...] è cambiato, ci sono le fondazioni, molte strade per esprimere la propria arte e riuscire a non fare la fame. (Luca Ferrua, Stampa, 2 marzo 1999, Cuneo, p. 5) • ora, dopo che l’emendamento annunciato dall’Udc trasforma la ex Cirielli da «Salva Previti ...
Leggi Tutto
lettismo
s. m. Le strategie e la linea di comportamento politico proprie di Gianni Letta. ◆ persino [Umberto] Bossi si è convertito al lettismo, ordinando ai suoi di accettare un compromesso sulla devolution. [...] in quest’ultima fase è diventato l’interprete di una nuova schiavitù verso la cultura egemonica catto-comunista». (Andrea di Robilant, Stampa, 28 settembre 2005, p. 5, Interno) • Su Letta, «il dottor Letta» e il «lettismo» esiste del resto una vasta ...
Leggi Tutto
albergopoli1
s. f. Area di massiccio insediamento di strutture alberghiere. ◆Altopiano della Paganella? Da dove è scappata persino la Sat? La triste, grigia e anonima albergopoli? Ma davvero c’è gente [...] Alpi.it, 6 ottobre 2011, Cronaca).
Composto dal s. m. albergo con l’aggiunta del confisso -poli1.
Già attestato nella Stampa del 24 settembre 1970, p. 22, (r. l.), nell’accezione di ‘località dotata di accoglienti strutture ricettive per i turisti ...
Leggi Tutto
brigada
(Brigada) s. f. Organizzazione malavitosa romena di stampo mafioso. ◆ [tit.] Criminalità: mafia romena, arrestato a / Torino componente “Brigada”. (Poliziadistato.it, 28 giugno 2013, Comunicato [...] per la prima volta in Italia, ha condannato ieri, con rito abbreviato, 15 cittadini di origine romena accusati di associazione di stampo mafioso. Il giudice Luisa Ferracane ha inflitto pene da 5 a 15 anni di reclusione. Così è stata svelata una nuova ...
Leggi Tutto
Bookblog
(book blog) s. m. Blog di informazione e commento sulla produzione libraria e letteraria. ◆ 1) I book blog sono – o dovrebbero essere – luoghi di discussione culturale nel senso più ampio possibile. [...] familiari e unirmi a loro nella speranza di un suo imminente ritorno (riferito al giornalista del quotidiano «La Stampa» Domenico Quirico, ndr). Sono certa che, non appena avrà osservato abbastanza, tornerà per raccontare tutto al mondo. (Redazione ...
Leggi Tutto
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888)
Carlo ERRA
Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47:
a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...