micronesianomicroneṡiano agg. e s. m. (f. -a). – Della Micronèsia, parte dell’Oceania comprendente gli arcipelaghi più occidentali del Pacifico a N e a NE della Nuova Guinea. Lingue m.: sottogruppo [...] caratterizzato foneticamente dalla presenza di una sibilante palatale, e morfologicamente da un sistema pronominale particolarmente arcaico, con la conservazione del duale e del triale. Come sost., abitante, nativo degli StatiFederatidiMicronesia. ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceania, nel Pacifico occidentale, costituito da quattro gruppi di isole e atolli: Chuuk (già Truk), Kosrae (già Kusaie), Pohnpei (già Ponape) e Yap, i cui territori sono compresi nelle Isole Caroline.
Le principali isole...
Micronesia, stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
(v. micronesia, XXIII, p. 215)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Unità statale dell'Oceania, posta nell'Oceano Pacifico sud-occidentale e formata da quattro Stati federati...