• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Cinema [1]

statistica

Sinonimi e Contrari (2003)

statistica /sta'tistika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. statistico]. - 1. [analisi quantitativa dei fenomeni che hanno attitudine a variare allo scopo di descriverli e individuarne le leggi che li regolano: [...] s. applicata] ● Espressioni: statistica economica ≈ econometria; statistica lessicale ≈ lessicometria. 2. (estens.) [raccolta sistematica e ordinata di dati: fare la s. delle nascite] ≈ calcolo, computo, stima. ... Leggi Tutto

uomo

Sinonimi e Contrari (2003)

uomo /'wɔmo/ (ant. o pop. omo /'ɔmo/) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini). - 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l'essere umano] ≈ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente altamente [...] [chi ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell'arte di governare uno stato: un insigne u. di stato] ≈ statista. ‖ (uomo) politico; uomo d'onore → □; uomo goal [calciatore che realizza molte reti] ≈ bomber, cannoniere, (non com.) fromboliere ... Leggi Tutto

campionare

Sinonimi e Contrari (2003)

campionare v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). - 1. (stat.) [allestire un campione di dati a scopo di indagine statistica] ≈ classificare, selezionare. 2. (elettron., mus.) [riprodurre un pezzo [...] musicale con un campionatore] ≈ sintetizzare ... Leggi Tutto

università

Sinonimi e Contrari (2003)

università s. f. [dal lat. universĭtas -atis "totalità, universalità"; nel sign. 2, dal sign. mediev. di "corporazione"]. - 1. (stor.) [nome generico di varie forme associative medievali: l'u. dei mercanti, [...] ; medicina; pedagogia; psicologia; scienze ambientali; scienze forestali; scienze naturali; scienze politiche; sociologia; statistica; veterinaria. Persone - 1. Assistente; cattedratico; controrelatore o correlatore, relatore; coordinatore; cultore ... Leggi Tutto

censimento

Sinonimi e Contrari (2003)

censimento /tʃensi'mento/ s. m. [der. di censire]. - 1. (stat.) [operazione statistica di rilevazione dello stato di un fatto collettivo in un dato momento: c. della popolazione] ≈ Ⓣ (stor.) censo. ‖ (ant.) [...] accampionamento, rilevamento. 2. (amministr.) [rilevamento immobiliare] ≈ catasto, estimo ... Leggi Tutto

uomo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi uomo. Finestra di approfondimento Uomo, donna e persona - Nel sost. u. sono confluiti sia i sign. propri dell’etimo lat. homo («essere umano»), sia quelli di vir («essere umano di sesso maschile»), [...] del soggetto e di quella degli altri detenuti (Codice Penale). Oppure individuo (spesso usato nel linguaggio della statistica: su trenta individui, ventisette hanno risposto affermativamente), che però ha anche uso com., sottolineando ora l’unicità ... Leggi Tutto

proiezione

Sinonimi e Contrari (2003)

proiezione /proje'tsjone/ s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre "gettare avanti"]. - 1. (cinem., fot.) [serie di immagini trasmesse su uno schermo bianco: assistere a una p.] ≈ ‖ film. 2. (stat.) [...] [elaborazione statistica di dati parziali: p. demografica] ≈ previsione, prospezione. ‖ calcolo. 3. (psicanal.) [processo per il quale il soggetto attribuisce ad altre persone sentimenti, desideri, ecc., che rifiuta di riconoscere in sé stesso] ↔ ... Leggi Tutto

indagine

Sinonimi e Contrari (2003)

indagine /in'dadʒine/ s. f. [dal lat. indago -ginis, propr. "lo spingere la selvaggina in un recinto con reti", comp. di indu- "dentro" e tema di agĕre "spingere"]. - 1. [attività consistente nello studiare [...] sistematicamente fatti determinati: i. storica, statistica; i. di mercato] ≈ inchiesta, (ant.) indagazione, ricerca, studio, [in campo diagnostico] accertamento. 2. (giur.) [attività tesa a chiarire i vari aspetti di un delitto, spec. al plur.: la ... Leggi Tutto

rilevazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rilevazione /rileva'tsjone/ s. f. [der. di rilevare]. - [insieme delle operazioni con cui si individua, si ottiene, si raccolgono dei dati: r. statistica, delle presenze] ≈ raccolta, rilevamento. ... Leggi Tutto

intervista

Sinonimi e Contrari (2003)

intervista s. f. [calco dell'ingl. interview, a sua volta calco del fr. entrevue, der. di s'entrevoir "vedersi o incontrarsi brevemente"]. - 1. (massm.) [serie di domande rivolte da un giornalista a personalità [...] dichiarazioni, opinioni, ecc.] ≈ ‖ colloquio, conversazione. 2. (stat.) [raccolta di informazioni richieste a individui appartenenti a determinate categorie: i. ai consumatori] ≈ rilevazione (statistica), [per fini di marketing] ricerca di mercato. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
statistica
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e partendo da ipotesi più o meno direttamente...
statistica
statistica statistica analisi quantitativa delle osservazioni di un qualsiasi fenomeno collettivo o comunque soggetto a variazione. Oggetto dell’analisi sono tutti i fenomeni aventi attitudine a variare; obiettivi dell’analisi sono la descrizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali