• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [3]

campionario

Sinonimi e Contrari (2003)

campionario /kampjo'narjo/ [der. di campione]. - ■ s. m. (comm.) [serie ordinata di campioni di merci: un c. di stoffe] ≈ assortimento, collezione, mostra, raccolta, saggio, scelta, selezione. ■ agg. 1. [...] [che presenta campioni di prodotti tipici, soprattutto a scopo commerciale] ● Espressioni: fiera campionaria ≈ esposizione, mostra, rassegna, salone. 2. (stat.) [relativo al campione, eseguito col metodo del campione: indagine c.] ≈ statistico. ... Leggi Tutto

probabilistico

Sinonimi e Contrari (2003)

probabilistico /probabi'listiko/ agg. [der. di probabilista] (pl. m. -ci). - (matem., stat.) [che è fondato su un calcolo delle probabilità: legge p.] ≈ ‖ statistico. ↔ deterministico. ... Leggi Tutto

statistica

Sinonimi e Contrari (2003)

statistica /sta'tistika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. statistico]. - 1. [analisi quantitativa dei fenomeni che hanno attitudine a variare allo scopo di descriverli e individuarne le leggi che li regolano: [...] s. applicata] ● Espressioni: statistica economica ≈ econometria; statistica lessicale ≈ lessicometria. 2. (estens.) [raccolta sistematica e ordinata di dati: fare la s. delle nascite] ≈ calcolo, computo, stima. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
statistico
statistico statìstico [agg. Der. di stato, in quanto inizialmente concerneva i conti dello stato] [PRB] Legge s.: generalizzazione desunta dall'analisi s. di dati, esprimente la relazione tra due o più fenomeni, dei quali almeno uno sia un...
statistico, operatore
statistico, operatore In meccanica quantistica, operatore tramite il quale si attua (detto anche matrice s., o matrice, o densità) la descrizione di un sistema che si trovi in uno stato misto (➔ stato), cioè sul quale non si ha la massima informazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali