peritettoide
peritettòide agg. e s. m. [comp. di peritett(ico) e -oide]. – In chimica fisica, sistema p. (o semplicem. peritettoide), sistema simile a quello peritettico, con la differenza che tutte [...] e tre le fasi sono allo statosolido. ...
Leggi Tutto
sensore
sensóre s. m. [dall’ingl. sensor, der. del lat. sensus, part. pass. di sentire «percepire»]. – 1. Nella tecnica, e in partic. nei sistemi di misura e di controllo automatico, dispositivo che [...] s. a scorrimento di carica, basati su dispositivi a statosolido detti CCD (dall’ingl. Charge Coupled Device, ossia « natura di questa si possono classificare in s. a membrana solida o a membrana liquida; sono detti a membrana sensibilizzata ...
Leggi Tutto
microcapsula
microcàpsula s. f. [comp. di micro- e capsula]. – 1. In agronomia, capsula a parete porosa, di dimensioni microscopiche, nella quale con il processo della microincapsulazione vengono racchiusi [...] impiegata (generalmente per via orale) per il rilascio graduale di farmaci; è costituita da uno o più nuclei contenenti una o più sostanze farmaceutiche (allo statosolido oppure liquido) e da una sottilissima membrana polimerica di rivestimento. ...
Leggi Tutto
pseudosale
s. m. [comp. di pseudo- e sale]. – In chimica, composto che, pur avendo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono normalmente i sali, manca di altre proprietà, spec. di quelle che [...] sono legate alla presenza di legami di valenza polari (in acqua non si ionizza o solo in misura limitata; allo statosolido non presenta reticolo ionico, ecc.). ...
Leggi Tutto
degassaggio
degassàggio (o degaṡàggio) s. m. [der. di degassare]. – In varie tecnologie, l’operazione e il risultato del degassare, cioè l’eliminazione dei gas da liquidi o da solidi: per es., l’eliminazione [...] in leghe metalliche, ottenuta aggiungendo al bagno metallico sostanze capaci di combinarsi col gas da eliminare (d. chimico) o agitando la massa liquida (d. meccanico), oppure per riscaldamento sotto vuoto dei metalli e delle leghe allo statosolido. ...
Leggi Tutto
microfonico
microfònico agg. [der. di microfono] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al microfono: tensione m.; trasformatore microfonico. Effetto m., fenomeno di disturbo che può prodursi in un complesso [...] un microfono, con conseguente notevole distorsione e l’insorgere di fastidiose oscillazioni a frequenza acustica. Tale inconveniente è pressoché assente nei moderni complessi elettroacustici con componenti attivi a statosolido e circuiti integrati. ...
Leggi Tutto
superstruttura
s. f. [comp. di super- e struttura]. – Forma non com. per soprastruttura, ma usata nella fisica dello statosolido come sinon., esclusivo, di superreticolo. ...
Leggi Tutto
tettonite
s. f. [der. di tettonico]. – In geologia, termine generico per indicare una roccia che ha subìto un metamorfismo in seguito a movimenti tettonici; le tettoniti presentano una struttura che [...] rivela la ricristallizzazione allo statosolido sotto l’influenza di una pressione orientata (esercitata cioè in una direzione prevalente). ...
Leggi Tutto
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: [...] fig. a. Ciascuno degli stadî intermedî che conducono successivamente da uno stato a un altro, spec. nelle locuz. avv. a gradi (ant a muoversi su una superficie ha due gradi di libertà, un solido rigido libero è un sistema a sei gradi di libertà, ecc. ...
Leggi Tutto
eptodo
èptodo (o èttodo) s. m. [comp. di epta- e -odo1]. – Tubo termoelettronico (detto anche pentagriglia) provvisto di sette elettrodi (catodo, cinque griglie e anodo), è usato come oscillatore-mescolatore [...] nei circuiti a eterodina e superterodina a tubi elettronici; nei circuiti equivalenti con dispositivi a statosolido è sostituito da opportune combinazioni di transistori. ...
Leggi Tutto
STATO SOLIDO, Fisica dello
Mario Tosi
(v. solidi, fisica dei, App. III, II, p. 768; stato solido, fisica dello, App. IV, III, p. 486)
È la parte della fisica moderna che studia gli stati condensati della materia alla luce della sua costituzione...
Istituto di elettronica dello stato solido del CNR
Istituto di elettrònica déllo stato sòlido dél CNR [ELT] [FSD] Organo del CNR, con sede a Roma, costituito nel 1969.