Wall Street-dipendente
(Wall Street dipendente), loc. s.le m. e f. e agg.le Chi o che è strettamente legato all’andamento della Borsa statunitense di Wall Street. ◆ Wall Street-dipendenti come in poche [...] occasioni, legati a doppio filo a quello che succede dall’altra parte dell’oceano. (Vi. P., Repubblica, 11 febbraio 1999, p. 34, Economia) • Non è stato tanto il rialzo dei tassi della Bce a mettere di ...
Leggi Tutto
henry
〈hènri〉 s. m. [dal nome del fisico statunitense J. Henry (1797-1878)]. – In elettrologia, unità di misura SI (simbolo: H) del coefficiente di autoinduzione e mutua induzione: un circuito elettrico [...] presenta autoinduttanza (o mutua induttanza rispetto a un secondo circuito) di 1 henry, quando, variando l’intensità di corrente di 1 ampere al secondo, si manifesta in esso una forza elettromotrice indotta ...
Leggi Tutto
macho
‹màčo› s. m., spagn. [lat. mascŭlus; propr. «maschio», diffuso con questa nuova accezione attraverso l’uso messicano e poi statunitense, ispirato al presupposto di una spiccata virilità degli appartenenti [...] ai popoli latini]. – Appellativo con cui si indica, talora ironicamente talaltra con una certa ammirazione, un uomo che tenda a esibire una virilità esagerata e appariscente, assumendo in generale atteggiamenti ...
Leggi Tutto
hillbilly
〈hìlbili〉 s. angloamer. [comp. di hill «collina» e Billy, ipocoristico del nome William], usato in ital. al masch. – Nella musica folk statunitense, hillbilly music, o semplicem. hillbilly, [...] sinon. di country music (v. country) ...
Leggi Tutto
rickettsia
〈rikkètsia〉 s. f. [dal nome del patologo statunitense H. T. Ricketts (1871-1910) che studiò questi microrganismi e morì per infezione contratta nel corso delle sue ricerche]. – Gruppo di microrganismi [...] parassiti obbligati di artropodi (zecche, pidocchi, acari) e di vertebrati, comprendenti agenti patogeni per l’uomo (nel quale provocano il tifo esantematico, le febbri eruttive, la febbre delle trincee, ...
Leggi Tutto
franchising
‹frä′nčai∫iṅ› s. ingl. [der. di franchise «franchigia», (to) franchise «concedere franchigia o licenza», voci di origine fr. (v. franchigia)], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio economico, [...] , o anche una semplice formula o un segreto commerciale a lui appartenenti. Il sistema (di vecchia origine statunitense, ma diffusosi internazionalmente a partire dalla seconda guerra mondiale soprattutto nel settore alberghiero, della ristorazione e ...
Leggi Tutto
poliziesco
poliziésco agg. [der. di polizia1] (pl. m. -chi). – 1. Della polizia, cioè degli organi e agenti di polizia: indagini p.; intervento p.; più spesso, che si ritiene proprio, tipico, caratteristico [...] genere p., genere letterario che si considera fiorito nella prima metà del secolo 19° (soprattutto con alcune opere dello scrittore statunitense E. A. Poe, 1808-1849) e che quindi si è sviluppato e diffuso, diversificandosi in più filoni (come quello ...
Leggi Tutto
holter
〈ólter〉 s. m. e f. – Denominazione, nell’uso com., dello strumento usato per l’elettrocardiografia dinamica, dal nome dell’inventore, il fisico statunitense N. J. Holter 〈hóultë〉 (v. elettrocardiografia); [...] per estens. ed ellitticamente, la holter, la rilevazione stessa effettuata con l’impiego di tale apparecchio ...
Leggi Tutto
troland
tròland s. m. [dal nome dello psicologo statunitense. L. Th. Troland 〈tróuländ〉, che propose questa unità nel 1917]. – Unità di misura dello stimolo visivo, pari allo stimolo che un osservatore [...] normale ha osservando attraverso una pupilla di 1 mm2 una superficie con illuminamento di un lux; è detta anche luxone ...
Leggi Tutto
messico-statunitense, guerra
Conflitto scoppiato nel maggio del 1846 per una controversia sul confine del Texas dopo che il presidente statunitense James K. Polk aveva cercato per mesi di trovare un pretesto per dichiarare una guerra che consentisse...
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata in una crisi recessiva. Iniziata nel comparto...