cazzimma
s. f. (pop.) 1. Atteggiamento o comportamento improntato a furbizia opportunistica e cinica, teso a ottenere il proprio esclusivo tornaconto senza preoccuparsi del fatto di poter in tal modo [...] di Santa Lucia: "Qui per vincere ci vuole cazzimma, i napoletani sanno cosa vuol dire...". La tirerà fuori contro il ), il vocabolo fa anche da titolo a un romanzo del casertano Stefano Crupi (2014). In uno show teatrale in dialetto, l'attore ...
Leggi Tutto
figlicidio
s. m. Uccisione di un figlio o di più figli da parte di un genitore o di entrambi. ◆ Il figlicidio colpisce prevalentemente i bambini nell'infanzia o nella preadolescenza (il 56,7% delle vittime [...] per tutta la famiglia. Ma ci sono anche i casi dove non c'è una motivazione razionale: i figlicidi legati a una psicosi acuta, come la schizofrenia. [Massimo Picozzi, criminologo e psichiatra] (Stefano Rizzato, Stampa.it, 10 marzo 2014, Italia).
Già ...
Leggi Tutto
netizen
s. m. e f. inv. Chi prende parte attivamente alle comunicazioni in rete. ◆ «La Cina è il Paese più attivo nello sviluppo di internet», dice la nota. Che ne fornisce la prova: «Alla fine del 2009 [...] Cina la Rete è tutt'altro che libera: non sono accessibili i siti di profughi tibetani e uiguri e pagine con informazioni su s. net (‘rete’) e (cit)izen (‘cittadino’).
Già attestato nella Repubblica del 5 giugno 1997, p. 32, Cultura (Stefano Rodotà). ...
Leggi Tutto
manita
s. f. Nel gergo calcistico, vittoria di una squadra che realizza cinque goal; anche, il gesto a mano aperta che indica i cinque goal segnati. ◆ La "manita", il gesto con la mano che sta ad indicare [...] all'andata finì con la tremenda 'manita' blaugrana, 5-0. (Stefano Valenti, Repubblica.it, 11 aprile 2011, Sport) • [tit.] La 'manita' del City. Il Milan affonda / I rossoneri sconfitti 5-1 dal Manchester City a Pittsburgh. (Tuttosport.com, ...
Leggi Tutto
renzismo
s. m. La posizione, la strategia politica di Matteo Renzi. ◆ E per un giorno è anche riuscito a convincere il segretario regionale Antonello Giacomelli a seguirlo: tutti contro Renzi e tutti [...] i Ds. (Massimo Vanni, Repubblica, 9 febbraio 2007, Firenze, p. 5) • Zingales non nasconde una forte simpatia per Matteo Renzi e uno dei principali virgulti del renzismo, il suo emissario a Piazza Affari, cioè Davide Serra, gli fa da sponda. (Stefano ...
Leggi Tutto
supercanguro
(super canguro) s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, emendamento di cospicue dimensioni che, una volta approvato, comporta l'annullamento di una grande quantità di emendamenti [...] ha detto sì al cosiddetto «supercanguro», l'emendamento del senatore pd Stefano Esposito che ha di fatto riscritto il testo della nuova legge elettorale, l'Italicum. Sono stati 175 i sì, 110 i no e due gli astenuti. (Corriere.it, 21 gennaio 2015 ...
Leggi Tutto
sarriano
agg. e s. m. e f. Relativo all’allenatore di calcio Maurizio Sarri; che, chi ne apprezza i sistemi di gioco. ♦ Certo, la grana Milik [...] resta un tema complicato, per risolvere il quale non [...] di rette e di bisettrici, unendo tutti i puntini come bravi scolari, i sarriani sono rimasti a cuocere nel loro tempo) ad altri di gioco più ragionato e meno dispendioso. (Stefano Cieri, Gazzetta dello Sport.it, 18 agosto 2018, Calcio).
Derivato ...
Leggi Tutto
body shaming
(body-shaming) s. m. inv. Il fatto di deridere qualcuno per il suo aspetto fisico. ♦ Dopo anni di lotta alla cellulite e di non accettazione del proprio corpo, molte star hanno imparato [...] e corpo) • [tit.] Come difendersi dal body shaming: i consigli degli psicologi. (Repubblica.it, 23 agosto 2016, Tecnologia gli uomini che possono sentirsi bersaglio dei medesimi apprezzamenti. (Stefano Carnazzi, Lifegate.it, 10 agosto 2017, Salute) • ...
Leggi Tutto
poltronanza
s. f. (spreg.) Condizione di chi trae beneficio dall’essere nullafacente, dal fatto di essere un poltrone. ♦ Già, per fortuna che ci penserà Giggino il bibitaro a procurare lavoro ai tanti [...] del reddito, che non deve apparire, come dicono i detrattori, «di poltronanza». Ecco perché la giunta della esatto solco della Costituzione e deve quindi essere rispettata” [Stefano Casali] (Veronanews.net, 9 febbraio 2019, Politica).
Formato ...
Leggi Tutto
britpop
(brit-pop, brit pop) s. m. inv. Varietà di musica pop inglese in voga negli anni Novanta del Novecento, caratterizzata dal recupero di linee melodiche tipiche delle canzoni degli anni Sessanta [...] di membri fondatori non ci siano più perché passati a miglior vita. (Stefano Bartolotta, Ondarock.it, 21 gennaio 2015, Pop Muzik) • A dar farselo piacere, il britpop non è mai esistito. I nostalgici del più dissacrante punk, infatti, lo hanno sempre ...
Leggi Tutto
Successore (Somlyo´, Transilvania, 1533 - Grodno 1586) di Giovanni Sigismondo Szapolyai sul trono di Transilvania (1571), vi combatté il partito asburgico, mostrandosi remissivo verso la potenza ottomana. Sposata Anna Iagellone, fu eletto re...
Figlio (n. 975 circa - m. 1038) del principe Géza, fu battezzato ancora bambino, lasciando il suo nome Vajk per assumere quello di S., e divenne principe di Ungheria alla morte del padre (997). A lui si deve la conversione al cristianesimo del...