nascere
1. MAPPA NASCERE significa venire al mondo, alla vita; si dice in riferimento a un essere umano o a un animale (gli è nato un bambino; sono nati due cuccioli), spesso con la spiegazione delle [...]
deve ancora nascere chi…
nascere bene
nascere come i funghi
nascere con la camicia
nascere sotto una buona, una cattiva stella
nascere vestito
non essere nato ieri
sul nascere
Proverbi
chi gallina nasce convien che razzoli
si sa come si nasce, non ...
Leggi Tutto
nucleare
1. In fisica e chimica, l’aggettivo NUCLEARE si usa in riferimento al nucleo dell’atomo; la fisica nucleare e la chimica nucleare, quindi, studiano le proprietà dei nuclei atomici, indagando [...] utilizzate come combustibili (referendum per l’abolizione del n.; osteggiare l’impiego del n.).
Citazione
Ora andavo cercando la stella sotto la quale, in fondo all’universale abisso, poteva trovarsi la terra dell’antilope, come se l’energia nucleare ...
Leggi Tutto
pianeta
1. MAPPA Un PIANETA è un corpo celeste che non splende di luce propria ma è illuminato dal Sole o da un’altra stella attorno alla quale si muove, descrivendo una curva chiusa (l’orbita) di forma [...] più o meno ovale; nel Sistema Solare vi sono sette pianeti oltre alla Terra: Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno (Plutone, che fino a qualche anno fa era considerato anch’esso un pianeta, ...
Leggi Tutto
scuola
1. MAPPA La SCUOLA è un’istituzione che, attraverso un’attività di insegnamento programmata e organizzata, ha lo scopo di dare a chi la frequenta una formazione umana e culturale o una preparazione [...] mi avevano insegnato il concavo e il convesso: bene, io sono diventato un montatore convesso, e i lavori concavi non fanno più per me.
Primo Levi,
La chiave a stella
Vedi anche Allievo, Capire, Esame, Imparare, Insegnare, Maestro, Professore, Studio ...
Leggi Tutto
udito
1. MAPPA L’UDITO è il senso preposto alla percezione degli stimoli uditivi, cioè dei suoni, e appartiene a tutti gli animali, compreso l’uomo (l’u. è uno dei cinque sensi; la facoltà dell’u.; [...] sofisticato.
Parole, espressioni e modi di dire
duro di udito
Citazione
Io non ti trovo niente. Il tuo udito, per me, è normale. Io credo che tu sia soltanto distratto.
Guido Piovene,
La stella fredda
Vedi anche Gusto, Olfatto, Senso, Tatto, Vista ...
Leggi Tutto
terra
1. MAPPA In astronomia, la TERRA è il pianeta su cui vivono gli uomini; è il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il quarto in ordine di grandezza, e ha un unico [...] e filari di gelsi e di pioppi, e la coltivavano intensamente, con antico amore.
Giuseppe Berto,
Il cielo è rosso
Vedi anche Acqua, Agricoltura, Aria, Campo, Contadino, Frutto, Fuoco, Luna, Mare, Mondo, Orizzonte, Pianeta, Sole, Stella, Universo ...
Leggi Tutto
universo
1. MAPPA L’UNIVERSO è l’ambiente in cui si trovano tutti i corpi esistenti e in cui avvengono tutti i fenomeni naturali (gli antichi credevano che la terra fosse al centro dell’u.; le leggi [...] : tale da non parermi soltanto mia, ma anche di lei, e dell’intero universo! Ma lei, com’era logico, se la prese a male.
Elsa Morante,
L’isola di Arturo
Vedi anche Fantascienza, Luna, Mondo, Pianeta, Satellite, Sole, Spazio, Stella, Terra ...
Leggi Tutto
vizio
1. MAPPA Un VIZIO è un’abitudine profondamente radicata, che provoca un desiderio quasi morboso di qualcosa che è o può diventare nocivo (avere il v. di bere, di fumare; il v. del vino, del fumo; [...] prendono il vizio di mangiar le lucertole, e allora non crescono, vengono malinconici, non si lustrano piú il pelo, e invece di miagolare fanno hhhh.
Primo Levi,
La chiave a stella
Vedi anche Carattere, Droga, Educazione, Fumo, Qualità, Vanità, Virtù ...
Leggi Tutto
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), [...] in Italia a concedere la "carriera alias" con identità provvisoria in attesa di documenti definitivi, agli studenti transgender. (Stella Cervasio, Repubblica, 20 dicembre 2017, p. 4, Cronaca) • È finita bene per Geremia, lo studente transgender che è ...
Leggi Tutto
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture [...] di potere, i suoi siloviki, gli agenti dei servizi disseminati nella struttura portante del paese. La linea colpita è la «Stella rossa», che attraversa il centro politico della città, un simbolo. (MA.M., Unità, 30 marzo 2010, p. 33) • L’ambiguità ...
Leggi Tutto
Stella Comune della prov. di Savona (43,3 km2 con 3085 ab. nel 2008), ai due lati della carrozzabile che da Albisola risale il Colle del Giovo. La sede comunale è a San Giovanni, costruita su un piccolo valico a 266 m s.l.m., a 13 km da Savona....
Astronomia
Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta dal Sole o da un’altra stella. La distinzione...