cadere /ka'dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell'uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg-;pres. [...] meteorologici e sim.: cade la pioggia] ≈ scendere, [di tenebre, corpi astrali e sim.] calare, [di stella] tramontare. ↔ levarsi, salire, [di stelle] sorgere. e. [cambiare bruscamente condizione, con la prep. in: c. in letargo, in miseria] ≈ andare ...
Leggi Tutto
Astronomia
Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta dal Sole o da un’altra stella. La distinzione...