• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Zoologia [11]
Medicina [6]
Botanica [4]
Biologia [2]
Chimica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Religioni [1]

stèno-

Vocabolario on line

steno- stèno- [dal gr. στενο-, forma compositiva di στενός «stretto»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica, che significa «stretto», «strettamente», «restringimento», [...] «scarsa diffusione» (in alcuni casi come contrario di euri-). Un significato particolare assume in stenografia e in alcuni termini che fanno riferimento a questo metodo di scrittura (stenoscritto, stenogramma, ... Leggi Tutto

ipostenùria

Vocabolario on line

ipostenuria ipostenùria s. f. [comp. di ipo-, steno- e -uria]. – In medicina, costante eliminazione di urine a basso peso specifico, per insufficienza renale o per diabete insipido. ... Leggi Tutto

tùngar

Vocabolario on line

tungar tùngar s. m. [comp. di tung(steno) e ar(gon)1]. – Nome con cui è noto un tipo di diodi termoelettronici a gas inerte, con filamento di tungsteno in atmosfera di argon, capaci di erogare forti [...] intensità di corrente sotto tensioni anodiche relativamente basse ... Leggi Tutto

elettrostenòliṡi

Vocabolario on line

elettrostenolisi elettrostenòliṡi s. f. [da elettrolisi, con inserzione di steno-]. – In chimica fisica, la precipitazione elettrolitica di metalli nei pori di una membrana. ... Leggi Tutto

iṡostenùria

Vocabolario on line

isostenuria iṡostenùria s. f. [comp. di iso-, steno- e -uria]. – In medicina, l’eliminazione di urine a concentrazione costante, per la perdita, da parte del rene, della capacità di diluirle e concentrarle [...] in rapporto alle necessità dell’organismo; è sintomo d’insufficienza renale e si osserva nelle nefriti croniche e nelle sclerosi renali avanzate ... Leggi Tutto

stenoalino

Vocabolario on line

stenoalino agg. [comp. di steno- e gr. ἅλινος «salino»]. – In ecologia, di organismo che ha una scarsa tolleranza per le variazioni di salinità del mezzo in cui vive; detto in particolare di animali [...] e vegetali acquatici adattati a piccole variazioni di salinità, rispetto alla concentrazione ottimale; si contrappone a eurialino ... Leggi Tutto

stenòbate

Vocabolario on line

stenobate stenòbate agg. e s. m. [comp. di steno- e gr. βάϑος «profondità»]. – In ecologia, detto di specie acquatiche che possono vivere solo in un ristretto intervallo di profondità; si contrappone [...] a euribate ... Leggi Tutto

stenocardìa

Vocabolario on line

stenocardia stenocardìa s. f. [comp. di steno- e -cardia]. – In medicina, altro nome dell’angina pectoris. ... Leggi Tutto

stenocèfalo

Vocabolario on line

stenocefalo stenocèfalo agg. [comp. di steno- e -cefalo]. – In antropologia fisica, detto di cranio che manifesta stenocefalia, cioè dolicocefalia, e anche dell’individuo che ha cranio con quel carattere. ... Leggi Tutto

stenoclèna

Vocabolario on line

stenoclena stenoclèna s. f. [lat. scient. Stenochlaena, comp. di steno- e gr. χλαῖνα «rivestimento»]. – Genere di felci polipodiacee dell’Africa e del Pacifico, con rizoma strisciante o rampicante, fronde [...] pennate sia fertili sia sterili; la specie Stenochlaena sorbifolia, che cresce in tutte le regioni tropicali e spesso si coltiva in serra, ha un rizoma simile a una corda, legnoso, lungo fino a una decina ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
steno-
steno- Primo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica, che significa «stretto», «strettamente», «restringimento», «scarsa diffusione» (in alcuni casi come contrario di euri-). In ecologia, prefisso di attributi utilizzati...
Steno
-  Nome d'arte di Stefano Vanzina, sceneggiatore e regista (Roma 1917 - ivi 1988). Seppe costruire con abilità dialoghi e situazioni nelle quali venisse valorizzato l'attore comico scritturato, contribuendo così al successo di molti film con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali