• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Lingua [2]
Medicina [2]
Chimica fisica [1]
Anatomia [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Musica [1]

stenografìa

Vocabolario on line

stenografia stenografìa s. f. [comp. di steno- e -grafia, sul modello dell’ingl. stenography]. – 1. Scrittura manuale abbreviata rispetto alla grafia alfabetica, realizzata con segni particolari e opportune [...] ’antichità fu avvertita l’esigenza di una scrittura di tale tipo (per es., nell’antica Roma, le note tironiane), la stenografia in senso moderno nacque in Inghilterra nel sec. 17° per opera di John Willis (1575-1625), cominciando a svilupparsi con ... Leggi Tutto

stenogràfico

Vocabolario on line

stenografico stenogràfico agg. [der. di stenografia] (pl. m. -ci). – Di stenografia, conforme ai metodi della stenografia: segni s., abbreviazioni s.; sistemi s.; scritto con i segni della stenografia: [...] un resoconto stenografico. Che serve per stenografare: macchina s., quella per la stenotipia. ◆ Avv. stenograficaménte, con segni stenografici: scrivere stenograficamente. ... Leggi Tutto

stenografare

Vocabolario on line

stenografare v. tr. [der. di stenografo e stenografia] (io stenògrafo, ecc.). – Scrivere con i segni della stenografia: ho stenografato il discorso; anche assol.: saper stenografare. ◆ Part. pass. stenografato, [...] anche come agg.: ho qui il testo stenografato della conferenza. ... Leggi Tutto

stenògrafo

Vocabolario on line

stenografo stenògrafo s. m. (f. -a) [comp. di steno- e -grafo, formato su stenografia]. – Persona abile nella stenografia; è anche termine della classificazione professionale: gli s. del senato, del [...] congresso ... Leggi Tutto

sistèma

Vocabolario on line

sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] in stretto rapporto tra loro, costituiti e ordinati per servire a determinate operazioni: s. di segni, di simboli; s. di stenografia; s. di numerazione, il modo con cui si rappresentano i numeri (v. numerazione, nel sign. 1). In alcune locuz., il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA

stèno-

Vocabolario on line

steno- stèno- [dal gr. στενο-, forma compositiva di στενός «stretto»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica, che significa «stretto», «strettamente», «restringimento», [...] «scarsa diffusione» (in alcuni casi come contrario di euri-). Un significato particolare assume in stenografia e in alcuni termini che fanno riferimento a questo metodo di scrittura (stenoscritto, stenogramma, e altri meno com., come stenoscrittura, ... Leggi Tutto

tachigrafìa

Vocabolario on line

tachigrafia tachigrafìa s. f. [comp. di tachi- e -grafia; cfr. tachigrafo1]. – Sinon. generico di stenografia; il termine è soprattutto usato con riferimento alle scritture stenografiche dell’età romana [...] e del medioevo, basate sul sistema delle note tironiane ... Leggi Tutto

università

Vocabolario on line

universita università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il [...] , ecc., o per fornire un insegnamento inteso al perfezionamento di professioni e attività pratiche varie (lingue, computisteria, stenografia, tecnica aziendale, ecc.); alcune sono rivolte specificamente alle persone anziane (u. della terza età). ... Leggi Tutto

stenodattilografìa

Vocabolario on line

stenodattilografia stenodattilografìa s. f. [der. di stenodattilografo]. – La stenografia e la dattilografia, in quanto siano oggetto di insegnamento in un’unica scuola, o in quanto siano praticate dalla [...] stessa persona, spec. come professione ... Leggi Tutto

stenodattilògrafo

Vocabolario on line

stenodattilografo stenodattilògrafo s. m. (f. -a) [comp. di steno- e dattilografo]. – Persona abile nella stenografia e nella dattilografia; è anche termine della classificazione professionale, spec. [...] al femm.: cercasi esperta stenodattilografa ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
stenografia
stenografia Scrittura manuale più breve della grafia alfabetica, realizzata con segni particolari e opportune norme abbreviative della parola e della frase, allo scopo di consentire una trascrizione più rapida del discorso parlato. Presso i...
Pitman, Sir Isaac
Stenografo (Trowbridge, Wiltshire, 1813 - Bath 1897); inventore del sistema fonografico di stenografia esposto nella sua Phonography (1840), col quale sostituiva il metodo ortografico di S. Taylor. Il sistema P., diffusissimo, è stato adattato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali