• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Geografia [6]
Botanica [2]
Comunicazione [1]
Zoologia [1]

stéppa

Vocabolario on line

steppa stéppa s. f. [dal russo step′, attraverso il fr. steppe]. – 1. In fitogeografia, formazione vegetale, diffusa nelle regioni centrali dei continenti (per es. nell’Asia centrale), dove il clima [...] è caratterizzato da un periodo arido e da un breve periodo di piogge che si alternano in stagioni diverse a seconda dell’emisfero: estiva e invernale nell’emisfero boreale, invernale ed estiva nell’emisfero ... Leggi Tutto

stéppico

Vocabolario on line

steppico stéppico agg. [der. di steppa] (pl. m. -ci). – Della steppa, che si riferisce alla steppa: vegetazione s., piante s., cenosi s.; clima s. (o subdesertico), quello di vaste regioni interne dell’Africa [...] settentr. e merid., della maggior parte dell’Altopiano iranico, di estese zone dell’Asia centr., dell’Australia, ecc., caratterizzato da un periodo arido e da un breve periodo di piogge con fase vegetativa ... Leggi Tutto

steppicursóre

Vocabolario on line

steppicursore steppicursóre agg. [comp. di steppa e del lat. cursor -oris «chi corre, corridore»]. – In botanica, riferito a organismo vegetale erbaceo di steppa che, al termine del proprio ciclo (tipicamente [...] annuale), si stacca dal suolo, e, disseccato e avvolto a palla, percorre la steppa spinto dal vento, disperdendo così i semi. ... Leggi Tutto

steppóso

Vocabolario on line

stepposo steppóso agg. [der. di steppa]. – Che ha caratteri della steppa, che presenta la vegetazione propria della steppa: una zona stepposa. ... Leggi Tutto

steppificazióne

Vocabolario on line

steppificazione steppificazióne s. f. [der. di steppa]. – Trasformazione in steppa, per graduale disseccamento del clima o per modificazione di altri fattori ambientali, di formazioni primitivamente [...] più umide, e con paesaggio più o meno ricco di alberi (savane, foreste a galleria, ecc.) ... Leggi Tutto

ucraìno

Vocabolario on line

ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata [...] dell’URSS e dal 1991 repubblica autonoma: la steppa u.; la capitale u., Kiev; la lingua u., o assol., come s. m., l’ucraino (chiamato anche, più raram., piccolo russo o ruteno), appartenente al gruppo slavo orientale; la popolazione u., e, come sost ... Leggi Tutto

černozëm

Vocabolario on line

cernozem černozëm ‹č’irna∫i̯òm› s. m., russo (propr. «terra nera»), usato in ital. come s. m. – Tipo di terreno dalla caratteristica colorazione bruna, della Russia meridionale e orientale, formatosi [...] in seguito all’accumulo dei prodotti della decomposizione delle erbe della steppa entro un sottosuolo di finissima arena argillosa e marnosa; è fertilissimo e coltivato in prevalenza a cereali. ... Leggi Tutto

turànico

Vocabolario on line

turanico turànico agg. (pl. m. -ci). – Del Tūrān, estesa regione dell’Asia compresa tra l’altopiano iranico, il mar Caspio e la steppa dei Kirghisi: le antiche popolazioni t.; i grandi deserti turanici. [...] Nell’accezione etnolinguistica invalsa nel sec. 19°, e oggi caduta in disuso, sinon. di uralo-altaico, con partic. riferimento ai popoli turchi e mongoli dell’Asia centrale e alle loro lingue, ma anche ... Leggi Tutto

tavolière¹

Vocabolario on line

tavoliere1 tavolière1 s. m. [der. di tavola]. – 1. Tavolino con il ripiano distinto da segni e riquadri, per il gioco dei dadi o della dama: qui è bello e fresco stare, e hacci, come voi vedete, e tavolieri [...] , il libro che registrava i beni posseduti dal fisco, nel quale figura questa immensa distesa di terre piane, dominio secolare della steppa e del pascolo, che solo in tempi molto recenti ha avuto, con la bonifica, un’organica sistemazione agraria. ... Leggi Tutto

scrub

Vocabolario on line

scrub 〈skrḁb〉 s. ingl. (propr. «steppa, macchia» e anche «spazzola»; pl. scrubs 〈skrḁb∫〉), usato in ital. al masch. – 1. In botanica, fitocenosi costituita da cespuglietti a latifoglie sclerofille delle [...] regioni aride e semiaride, in partic. dell’Australia. 2. Detergente granuloso, usato per levigare la pelle ed asportarne le cellule morte ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
steppa
steppa Formazione vegetale aperta costituita da erbe annue o perenni e da arbusti nani, diffusa nelle regioni a clima tropicale asciutto e temperato continentale. Tipiche sono le s. dove prevalgono le Poacee, come quelle di Russia, Ungheria,...
puna
Steppa montana, semidesertica, diffusa fra i 3000 e i 5000 m nelle alte regioni andine di Cile, Bolivia e Argentina: i venti forti e frequenti, la scarsezza delle precipitazioni, la grande secchezza e rarefazione dell’atmosfera e la forte insolazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali