vasectomia
vaṡectomìa s. f. [comp. di vaso e ectomia]. – In chirurgia, resezione parziale, o totale, dei dotti deferenti; rappresenta un metodo di sterilizzazione maschile e a tale scopo è stato praticato [...] soprattutto in India nel quadro di un vasto programma di limitazione delle nascite ...
Leggi Tutto
lavabidoni
lavabidóni s. m. [comp. di lava- e bidone]. – Macchina per il lavaggio e la sterilizzazione di bidoni (per lo più quelli usati nell’industria del latte), il cui funzionamento si basa sullo [...] stesso principio del lavabottiglie ...
Leggi Tutto
lavabottiglie
lavabottìglie s. f. e agg. [comp. di lava- e bottiglia], invar. – Macchina a funzionamento automatico e continuo usata per il lavaggio e la sterilizzazione dei recipienti che devono contenere [...] bevande, latte, medicinali, ecc.; le bottiglie da lavare sono convogliate da un trasportatore e sottoposte a immersione in bagni caldi e a spruzzature sotto pressione di soluzioni detergenti e disinfettanti ...
Leggi Tutto
lavacassonetti
lavacassonétti s. m. [comp. di lava- e cassonetto]. – Automezzo dotato di un dispositivo per il lavaggio e la sterilizzazione dei cassonetti dei rifiuti urbani. ...
Leggi Tutto
ipoclorito
s. m. [der. di ipoclor(oso), col suff. -ito]. – In chimica, nome generico dei sali dell’acido ipocloroso, instabili e difficili a prepararsi allo stato puro ma largamente usati in soluzioni [...] più o meno diluite (i. di sodio, i. di calcio, ecc.) per la loro azione disinfettante e sbiancante (per es., in medicina, nella sterilizzazione e disinfezione delle acque, nell’industria cartaria). ...
Leggi Tutto
tindalizzazione
tindaliżżazióne (o tindalliżżazióne, meno com. tyndalliżżazióne) s. f. [dall’ingl. tyndallization, der. del nome del fisico ingl. J. Tyndall (1820-1893)]. – Metodo di sterilizzazione [...] di sostanze che, come per es. il latte, non consentono un riscaldamento oltre un certo limite: consiste nel riscaldare la sostanza più volte, prima a una temperatura tale da far germinare le spore microbiche ...
Leggi Tutto
Economia
Complesso di operazioni effettuate dalla banca centrale allo scopo di contrastare gli effetti sulla circolazione monetaria interna provocati da un’espansione o una contrazione non desiderata della base monetaria (per es., in conseguenza...
STERILIZZAZIONE
Nicola Leotta
. Termine usato in chirurgia per indicare tutti quei procedimenti con i quali si distruggono i microbî. Conosciuta l'azione che questi sono capaci di esercitare penetrando nei tessuti, e dato che essi sono diffusi...