• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Arti visive [6]
Fisica [3]
Architettura e urbanistica [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Chimica fisica [2]
Chimica [2]
Lingua [2]
Matematica [2]
Industria [2]

secóndo¹

Vocabolario on line

secondo1 secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, [...] del Primo Impero di Napoleone I (e stile S. Impero è detto lo stile architettonico e decorativo, di carattere eclettico, di villeggiatura; s. lavoro, quello a cui si attende nel tempo libero dal lavoro principale. 2. agg. a. In una successione ideale ... Leggi Tutto

grande

Vocabolario on line

grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti [...] (a un’industria, a un commercio e sim.); in grande stile (v. stile, n. 3 c). Riferito a persona, per indicare grandezza materiale ’armi pietose e ’ l capitano Che ’ l gran sepolcro liberò di Cristo (T. Tasso); grande strategia, grande industria; e ... Leggi Tutto

draghizzare

Neologismi (2021)

draghizzare v. tr. Conformare alla politica, ai comportamenti e allo stile di Mario Draghi. | Anche nella forma intr. pron. draghizzarsi, conformarsi alla politica, ai comportamenti e allo stile di Mario [...] in Senato. Il suo discorso è stato un autentico capolavoro. Alcuni commentatori hanno sostenuto che Salvini si è draghizzato. (Libero Quotidiano.it, 19 febbraio 2021, Politica). Derivato dal nome proprio (Mario) Draghi con l'aggiunta dei suffissi ... Leggi Tutto

dipietriano

Neologismi (2008)

dipietriano agg. Seguace di Antonio Di Pietro; di Antonio Di Pietro. ◆ Il dipietrista (dipietrino? dipietriano?) [Donato] Altamura è invece conosciuto soprattutto nel mondo dello sport: è ex Azzurro [...] d’Italia («sono stato campione di lotta, stile libero»), si definisce «cacciatore sfegatato» («è assurdo, o vai nelle riserve o vai a portare soldi all’estero»), […] fa il consulente assicurativo, «non sono tipo da scendere a compromessi, anche per ... Leggi Tutto

primato

Vocabolario on line

primato s. m. [dal lat. primatus -us, der. di primus «primo»]. – 1. L’essere primo, l’essere superiore a ogni altro sotto un determinato aspetto o per quanto riguarda un particolare campo di studî o [...] una determinata specialità: conquistare, detenere il p. del salto in alto, dei 400 metri a ostacoli, dei 100 metri stile libero; migliorare, abbassare, battere un p., superare quello precedente; p. regionale, nazionale, europeo, mondiale; p. olimpico ... Leggi Tutto

pèntatlon

Vocabolario on line

pentatlon pèntatlon (o pèntathlon o pèntatlo, raro) s. m. [dal gr. πένταϑλον, comp. di πεντα- «penta-» e ἆϑλον «lotta»; lat. tardo pentāthlum]. – Complesso di cinque esercizî sportivi, costituenti un’unica [...] olimpico, che comprende cinque prove: gara di scherma con incontri di spada elettrica a una sola stoccata, gara di nuoto a stile libero sulla distanza di 300 m per gli uomini e 200 m per le donne, gara di tiro con pistola automatica, gara di ... Leggi Tutto

duecentista

Vocabolario on line

duecentista (tosc. o letter. dugentista; letter. ducentista) s. m. e f. [der. di duecento] (pl. m. -i). – 1. a. Scrittore, artista del sec. 13°: antologia dei d. toscani. b. Studioso specialista della [...] letteratura, dell’arte, della cultura e civiltà del Duecento. 2. Atleta specializzato nella corsa dei duecento metri piani; nuotatore nella gara dei duecento metri stile libero. ... Leggi Tutto

duecènto

Vocabolario on line

duecento duecènto (tosc. o letter. dugènto; letter. ducènto) agg. num. card. [comp. di due e cento], invar. – Numero uguale a due volte cento, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 200, in numeri [...] ; abita a d. metri da qui; e sottintendendo un sostantivo: al convegno eravamo in d.; corsa dei d. piani, gara di nuoto dei d. stile libero; andare a d. all’ora (e fare i d., raggiungere i duecento). Come s. m., il D. o il ’200, il secolo 13°: la ... Leggi Tutto

autoedizione

Neologismi (2008)

autoedizione s. f. Edizione in proprio, curata dall’autore stesso. ◆ Accende gli entusiasmi della piccola platea sprezzante di best seller e operazioni realizzate troppo in stile libero, la storia raccontata [...] da Aldo Mastropasqua su un caso clamoroso di «autoedizione»: Corrado Govoni pubblica il suo primo libro di poesie, «Le Fiale» nel 1903 facendolo illustrare da Adolfo De Carolis, prediletto di [Gabriele] ... Leggi Tutto

centometrista

Vocabolario on line

centometrista s. m. e f. [der. di cento metri] (pl. m. -i). – Atleta specialista della corsa dei cento metri piani; nel nuoto, chi gareggia nei cento metri stile libero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Hackett, Grant
, Nuotatore australiano (n. Southport 1980), specialista dello stile libero. Si è aggiudicato due medaglie d'oro nei 1500 alle Olimpiadi di Sydney 2000 e di Atene 2004 e una d'argento nella stessa distanza a Pechino 2008, oltre a numerosi titoli...
Orsi, Marco
Nuotatore italiano (n. Budrio, Bologna, 1990), specialista dello stile libero e della staffetta. Ai Campionati italiani ha ottenuto otto titoli individuali e cinque in staffetta, e detiene sia il primato italiano nei 50 m che quello dei 100...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali