lente2
lènte2 s. f. [dal lat. lens lentis «lenticchia», da cui si sviluppano metaforicamente gli altri sign., per la somiglianza di forma col seme della pianta]. – 1. Lo stesso, e meno com., che lenticchia, [...] di una ridotta aberrazione di sfericità, per le quali ragioni trova applicazione nei fari per segnalazioni marittime, aeronautiche e stradali, nei sistemi di messa a fuoco degli apparecchi fotografici, ecc. In ottica clinica, l. corneali, più comunem ...
Leggi Tutto
escavatorista
s. m. e f. [der. di escavatore] (pl. m. -i). – Conduttore di macchina escavatrice nei lavori di edilizia, stradali, idraulici, ecc. ...
Leggi Tutto
soffiatore
soffiatóre s. m. [der. di soffiare]. – 1. (f. -trice) Operaio dell’industria vetraria addetto alla soffiatura (detto anche s. di vetro). In medicina, malattie dei s., denominazione generica [...] depositano lungo i circuiti di fumo delle caldaie: indirizza un forte getto di aria o di vapore nelle parti da pulire. e. Nelle costruzioni stradali, macchina generalm. montata su ruote (detta anche motosoffiatore), che serve per pulire la superficie ...
Leggi Tutto
vigile di quartiere
loc. s.le m. Agente di polizia locale incaricato della sorveglianza di un quartiere urbano, con il compito di stabilire un contatto diretto con i cittadini. ◆ «Telecamere a circuito [...] chiuso, colonnine stradali per le richieste di aiuto, vigilantes in parchi e giardini, illuminazione delle strade più buie e pericolose sono provvedimenti utili» sostiene [Giovanni Preziosa, neoassessore alla Sicurezza del Comune di Bologna]. E lo è ...
Leggi Tutto
rettifilo
s. m. [comp. di retto2 e filo1]. – Nelle costruzioni stradali, tratto di tracciato ad asse rettilineo: dalla città al mare la strada è un perfetto r.; dopo la piazza la strada corre in rettifilo. [...] Anche la strada, o la parte di essa, che corre dritta: appena giunto al r., l’autista lanciò l’automobile a tutta velocità. A Napoli, il Rettifilo, nome con cui viene chiamato comunem. il corso Umberto ...
Leggi Tutto
violenza familiare
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Come lo scorso anno, il Ministero dell’interno provvederà [...] i 16 e i 44 anni, è la prima causa di morte. La violenza dentro le mura di casa uccide più del cancro, degli incidenti stradali e delle guerre. A rivelarlo sono i dati forniti dal Consiglio d’Europa. (Arena, 21 novembre 2007, p. 4).
Composto dal s. f ...
Leggi Tutto
clear box
loc. s.le m. o f. inv. Dispositivo sperimentale, la cui funzionalità ricorda quella di una scatola nera, costituito da un involucro di plastica trasparente, all’interno del quale è sigillata [...] Stampa, 24 ottobre 2003, p. 16, Cronache Italiane) • il governo sta predisponendo un progetto pilota di monitoraggio degli incidenti stradali con l’obiettivo proprio di dare un colpo di freno alle truffe alle compagnie di assicurazione e, quindi, ai ...
Leggi Tutto
accompagnamento
accompagnaménto s. m. [der. di accompagnare]. – 1. L’accompagnare, di solito per onore o pompa, e anche il gruppo di persone che accompagnano: il principe volle uscire da solo, senza [...] o insufficientemente neutralizzati dal fuoco di preparazione o di appoggio, ostacolano direttamente la progressione delle minori unità avanzate. 6. Nelle costruzioni stradali, muro di a., muro che fa parte dell’opera d’arte di un attraversamento ...
Leggi Tutto
concept-bike
(concept bike), s. f. inv. Prototipo di motocicletta che presenta le innovazioni tecnologiche più avanzate. ◆ Moto per viaggiare o per spostarsi in città, da strada o fuoristrada, comode [...] e modelli sperimentali. La vetrina del Motor Show è per tutti i gusti: accanto alle due ruote classiche (scooter, stradali, sportive, enduro, custom), presenta «concept bike» a tre ruote, «mostri» da circuito, motori di nuova generazione. (Stefano ...
Leggi Tutto
geognostica
geognòstica s. f. [dall’agg. geognostico]. – Disciplina tecnico-scientifica volta alla conoscenza delle caratteristiche del terreno, spec. in appoggio alla geotecnica nei problemi di meccanica [...] dei terreni riguardanti le fondazioni e le costruzioni stradali e idrauliche. ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza delle scelte politicocriminali...
Nelle costruzioni stradali e ferroviarie, tronco di r. (o semplicemente r.), tronco di strada o di ferrovia che serve a collegare con continuità tra di loro due livellette di diversa pendenza (r. verticale o altimetrico), o anche un rettifilo...