• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Diritto [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Geografia [1]
Anatomia [1]
Industria [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Anatomia comparata [1]
Medicina [1]
Zoologia [1]

stramazzo¹

Vocabolario on line

stramazzo1 stramazzo1 s. m. [prob. der. di strame]. – 1. Materasso da letto, oppure saccone, grosso strapunto (che può essere anche messo per terra): Sì che ’l sangue spicciando d’ogni vena, La terra, [...] chiamati per le grandi dimensioni e per la forma larga e depressa. 3. In alcuni giochi di carte, fare o dare stramazzo all’avversario, vincere una partita facendo tutte le prese meno una, infliggendo quindi all’avversario una sconfitta un po’ meno ... Leggi Tutto

stramazzo²

Vocabolario on line

stramazzo2 stramazzo2 s. m. [der. di stramazzare]. – 1. non com. L’atto, il fatto di stramazzare: diede uno s. in terra; più raro: cader giù di stramazzo. 2. Caduta d’acqua. In partic., in idraulica, [...] bocca a s. (o assol. stramazzo), l’apertura praticata nella parete di una vasca o di un canale, attraverso la quale l’acqua passa in modo che una parte del contorno della sezione della corrente liquida coincida col pelo libero. ... Leggi Tutto

stramazzare

Vocabolario on line

stramazzare v. tr. e intr. [der. di mazza, col pref. stra-; propr., come trans., «abbattere con un colpo di mazza»]. – 1. tr., raro. Abbattere, far cadere a terra di peso: con un gran pugno lo stramazzò. [...] sovente (Parini); soprattutto in seguito a forte percossa o ferita o per improvviso malore: di sella stramazzar lo fece (Ariosto); stramazzò al suolo, morto per un eccesso di consolazione (I. Nievo); si alzò di scatto, come se suo marito fosse ... Leggi Tutto

rigurgitare

Vocabolario on line

rigurgitare (ant. regurgitare) v. tr. e intr. [der. del lat. ingurgitare (v. ingurgitare), con sostituzione di prefisso] (io rigùrgito, ecc.). – 1. tr. Versare fuori, emettere per rigurgito: il bambino [...] è compreso tra l’orlo inferiore e quello superiore della luce; bocca rigurgitata (o totalmente rigurgitata), bocca a battente o a stramazzo in cui il livello dell’acqua a valle della bocca è più alto dell’orlo superiore della bocca o della soglia ... Leggi Tutto

chiamata

Vocabolario on line

chiamata s. f. [der. di chiamare]. – 1. Atto del chiamare, e s’intende per lo più con la voce, ma anche con uno scritto o per mezzo di un segnale e, se si tratta di convocare a raccolta, con suono di [...] . 4. In idraulica, ch. allo sbocco, fenomeno per cui la superficie libera del liquido in movimento in una bocca a stramazzo s’inflette verso il basso, a una certa distanza dalla soglia, per raccordarsi con il getto effluente. 5. In informatica, c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

modellatóre

Vocabolario on line

modellatore modellatóre s. m. [der. di modellare]. – 1. (f. -trice) Chi modella; in partic., chi, in varie attività artigiane o industriali, idea o prepara il modello degli oggetti da riprodurre. Come [...] livello nel canale derivato (funzionano da semimoduli i m. a risalto, finché non è superata la loro sommergenza limite, e i m. a stramazzo, finché il pelo liquido del canale a valle soggiace rispetto alla cresta di un’altezza pari al 10% del carico). ... Leggi Tutto

giacére

Vocabolario on line

giacere giacére v. intr. [lat. iacēre] (pres. indic. giàccio, giaci, giace, giacciamo, giacéte, giàcciono; pres. cong. giàccia, ... giacciamo, giacciate, giàcciano; pass. rem. giàcqui, giacésti, ecc.; [...] lo più l’aus. avere: per forza aveva giaciuto colla moglie (G. Villani). b. Cadere esanime, morire improvvisamente: stramazzò riverso sulla china, giacque senza moto (Fogazzaro); o essere disteso nel sonno della morte: giaceva nella bara; senza tomba ... Leggi Tutto

sfioratóre

Vocabolario on line

sfioratore sfioratóre (meno com. sfioratóio) s. m. [der. di sfiorare]. – Nelle costruzioni idrauliche, dispositivo atto a smaltire le acque di un serbatoio o di un canale che risultino in eccesso rispetto [...] a un livello convenientemente prestabilito. Nel caso di canali o di laghi artificiali consta essenzialmente di uno stramazzo aperto lungo il fianco del canale stesso o lungo le pareti dell’eventuale bacino inserito tra l’opera di presa e il canale. ... Leggi Tutto

bócca

Vocabolario on line

bocca bócca s. f. [lat. bŭcca «guancia, gota», poi «bocca»]. – 1. Cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche [...] , orifizio nella parete o nel fondo di un recipiente, lambita dalla vena d’acqua fluente: b. a battente, b. a stramazzo, secondo che il perimetro dell’apertura sia tutto o solo in parte inferiore al livello del liquido nel recipiente; b. libera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

sommergènza

Vocabolario on line

sommergenza sommergènza s. f. [der. di sommergere]. – Per alcuni manufatti idraulici (per es., stramazzi e modellatori a risalto), è il dislivello tra il pelo libero immediatamente a valle del manufatto [...] e il fondo della sezione liquida in corrispondenza del manufatto stesso (cresta dello stramazzo, o ciglio della soglia di fondo nel modellatore a risalto). Nel caso di pompe sommerse, è la profondità alla quale viene installata, oppure può funzionare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
stramazzo
Caduta d’acqua. In particolare, in idraulica, bocca a s. (o in assoluto s.), bocca attraverso la quale l’acqua (o altro liquido) passa in modo tale che una parte del contorno della sezione coincida con il pelo libero (➔ foronomia).
Cipollétti, Cesare
Ingegnere italiano (Roma 1843 - m. in viaggio per l'Argentina 1908). Studiò e costruì numerosi importanti acquedotti; costruì anche il canale Villoresi, per il quale studiò lo stramazzo trapezoidale con fianchi divergenti verso l'alto con inclinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali