• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
287 risultati
Tutti i risultati [287]
Industria [61]
Medicina [45]
Arti visive [40]
Geologia [38]
Geografia [37]
Architettura e urbanistica [32]
Chimica [25]
Botanica [25]
Matematica [23]
Biologia [22]

foderare

Vocabolario on line

foderare (ant. e poet. fodrare) v. tr. [der. di fodera] (io fòdero, ecc.). – Rivestire di fodera: f. una giacca, un cappello, una poltrona; f. un libro, rivestirlo di foderina. E con riferimento ai sign. [...] estens. di fodera: f. di zinco una cassa; f. lo scafo di un’imbarcazione; f. un pilastro. Nel linguaggio di cucina, rivestire l’interno di uno stampo con uno strato di pasta o d’altro. ◆ Part. pass. foderato, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pèndolo²

Vocabolario on line

pendolo2 pèndolo2 s. m. [dal lat. pendŭlus agg.: v. pendulo e cfr. pendolo1]. – 1. In generale, solido girevole intorno a un asse fisso non baricentrico, generalm. orizzontale, e soggetto soltanto all’azione [...] dal proiettile, risulta funzione della velocità dello stesso. d. P. di Foucault, pendolo di notevoli dimensioni realizzato prodotte da una punta applicata al grave oscillante su uno strato di sabbia disposto sul pavimento sottostante (v. fig. a ... Leggi Tutto

infracidire

Vocabolario on line

infracidire v. intr. [der. di fracido] (io infracidisco, tu infracidisci, ecc.; aus. essere). – Diventare fracido, cioè marcire, putrefarsi: uno strato di foglie che infracidiscono nell’umidità del bosco; [...] fig.: i. nell’ozio, nell’inattività. Raro col senso di infradiciarsi, cioè diventare molle, inzupparsi d’acqua, e sim. ◆ Part. pass. infracidito, anche come agg.: uova infracidite. ... Leggi Tutto

argentatura

Vocabolario on line

argentatura s. f. [der. di argentare]. – Rivestimento di oggetti metallici e non metallici (vetro, porcellana, ecc.) con un sottile strato di argento, a scopo decorativo o protettivo e anche per ottenere [...] specchi, eseguito con diversi procedimenti: per elettrolisi (a. galvanica), per placcatura, ecc. Nell’industria dolciaria, a. dei confetti, rivestimento dei confetti con una pellicola d’argento. ... Leggi Tutto

vellutèllo

Vocabolario on line

vellutello vellutèllo s. m. [dim. di velluto2]. – Nome region. dello strato molle, verde, che alcune alghe formano alla superficie di acque ferme o al margine di vasche, canali e altri specchi d’acqua; [...] localmente è anche sinon. di muschio ... Leggi Tutto

velluto¹

Vocabolario on line

velluto1 velluto1 agg. [lat. tardo vĭllūtus, der. di villus «pelo»], letter. – 1. Coperto di fitto pelo; peloso, villoso: [Virgilio] appigliò sé a le v. coste [di Lucifero] (Dante); queste mie v. cosce [...] (T. Tasso); Vedea ... la possa Dei muscoli gonfiarsi nelle braccia vellute (D’Annunzio). 2. estens. a. poet. Riferito a piante e organi vegetali, ricoperto in superficie da uno strato di elementi simili a piccoli e morbidi peli: Col v. suo fior ... Leggi Tutto

ipolìmnio

Vocabolario on line

ipolimnio ipolìmnio s. m. [comp. di ipo- e gr. λίμνη «lago»]. – In limnologia, nei laghi che presentano stratificazione termica, lo strato delle acque più profonde, separate, tramite una zona intermedia [...] (termoclino), dalla massa d’acqua superficiale (epilimnio). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
doratura
Tecnica che consiste nell’applicazione di un sottile strato d’oro su materiali diversi. È usata in pittura, per la creazione di fondi d’oro o di parti della figurazione, anche a rilievo; nella scultura in metallo; in ebanisteria; nella lavorazione...
D
D D 〈di〉 [Forma maiusc. della lettera d] [CHF] (a) Simb. del deuterio. (b) D- è simb. alternativo di d- (←). ◆ [FSN] Simb. di una famiglia di mesoni pesanti con charm C=±1 e spin isotopico I=1/2, comprendente: (a) D± e D0, con numero quantico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali