• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]

streaming

Vocabolario on line

streaming 〈strìimiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) stream «fluire, scorrere»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, modalità di accesso in rete a file audiovisivi di cui si può fruire in tempo [...] reale senza provvedere a salvarli sul proprio sistema ... Leggi Tutto

Pezzotto

Neologismi (2024)

pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: [...] schede “col chippone” di Stream, poi i decoder avveniristici, adesso un complicato accrocco che mette insieme computer, un sito di streaming illegale e la tv. Lo chiamano “pezzotto”, ed è un decoder che permette di accedere tramite la Rete all’intero ... Leggi Tutto

Streamer

Neologismi (2024)

streamer s. m. e f. 1. Persona che, su una piattaforma di streaming, gestisce un canale trasmettendo video in diretta, per esempio mentre è impegnata un videogioco o parla di un argomento, e interagisce [...] con chi lo segue tramite il microfono, una videocamera e una chat dedicata. 2. Chi guarda in streaming contenuti come film, video, ecc. ◆ Sente la responsabilità per quello che fa in tv, «e la sento, in realtà, da quando ho iniziato a fare lo ... Leggi Tutto

Vtuber

Neologismi (2024)

Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato [...] anime o da un manga. I creator si riprendono mentre giocano ai videogame, provano nuove app, cantano, ballano e trasmettono in streaming le loro chat, proprio come fanno i colleghi in carne e ossa. (Gabriele Porro, Wired.it, 27 agosto 2019, Security ... Leggi Tutto

Disiscrizione

Neologismi (2023)

disiscrizione (dis-iscrizione) s. f. La revoca dell’iscrizione a una attività, associazione, servizio, piattaforma web, newsletter, ecc. ◆ La sentenza crea un precedente e la Rete commissioni mensa di [...] e sotto vari nomi sempre inglesi: il quiet quitting, la great resignation, la “grande disiscrizione” dalle piattaforme di streaming che potrebbe indicare l’inizio della fine per la moda del rincoglionimento da “Netflix and chill” e il bisogno di ... Leggi Tutto

TikTok©

Neologismi (2023)

TikTok© s. m. Sito di relazioni sociali che consente a un pubblico composto in gran parte di giovani iscritti di caricare e condividere contenuti multimediali, in particolare video di breve durata. ◆ La [...] i propri interessi”. Non la troverete su Netflix, Amazon Prime, Disney+ o in altre piattaforme impegnate nella guerra dello streaming: potrebbe però spuntare sulla vostra sezione Per Te su TikTok, in mezzo a video di influencer che vi invitano a ... Leggi Tutto

Colazionare

Neologismi (2024)

colazionare v. intr. In usi informali, fare colazione | Con uso transitivo, preparare la colazione (con la persona come oggetto diretto). ♦ La sveglia alle 7 pensando di dover lavare vestire e «colazionare» [...] di ascolti dell’ultima stagione, Maurizio Crozza è pronto a tornare con Fratelli di Crozza – sul Nove e in streaming su discovery+ – e non poteva non trasformarsi in una delle sue maschere più esilaranti: Sergio Mattarella. Il neoeletto presidente ... Leggi Tutto

Hypercar

Neologismi (2025)

hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza [...] degli show laps e delle attività dinamiche che avranno luogo presso l'Autodromo Nazionale di Monza. Attraverso le dirette streaming ed i video caricati in tempo reale sul sito ufficiale dell'evento (www.milanomonza.com), gli appassionati di tutto ... Leggi Tutto

Lgbt

Neologismi (2014)

Lgbt (LGBT) agg. inv. Sigla di Lesbiche, gay, bisessuali, transessuali (o trans), sul modello dell'ingl. Lesbian, gay, bisexual, transgender. ◆ In chiusura, ricordiamo una bella iniziativa tenutasi il [...] Roma, messa in piedi da Gaynet e Gaitalia.com, Il Pride Quotidiano, un carro dotato di studio radiofonico che ha trasmesso in streaming (e da alcune antenne di radio locali sparse per l'Italia) e in diretta il ventennale del Roma Pride con ospiti dal ... Leggi Tutto

pentastellato

Neologismi (2013)

pentastellato agg. e s. m. Che è proprio del Movimento 5 Stelle; aderente al Movimento 5 stelle. ◆ Grillo vuole un governo a 5 Stelle. Non è certo una novità. I pentastellati sono convinti di poter "voltare [...] e a un Paese normale. Sarebbe un segnale": questa la proposta che arriva da Beppe Grillo, intervenuto sul suo blog in diretta streaming al termine delle consultazioni fra i capigruppo del Movimento 5 stelle con il presidente Napolitano in cui Crimi e ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
streaming
streaming In informatica, trasmissione di file per via telematica che permette al computer ricevente di elaborare progressivamente i dati in ingresso, prima che il file stesso sia stato completamente acquisito. Questa tecnica è utilizzata soprattutto...
streaming
streaming streaming 〈strìmin〉 [s.ingl. "il fare corrente", da to stream, che è da stream "corrente"] [ACS] S. acustico: il formarsi di una corrente fluida in concomitanza con la presenza di un irraggiamento acustico: v. acustica non lineare:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali