• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
318 risultati
Tutti i risultati [318]
Medicina [23]
Industria [17]
Alimentazione [8]
Fisica [7]
Meteorologia [6]
Arti visive [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Vita quotidiana [2]

intonare

Sinonimi e Contrari (2003)

intonare [dal lat. mediev. intonare, der. di tonus "tono"] (io intòno, ecc.). - ■ v. tr. 1. (mus.) a. [mettere in giusto tono la voce o uno strumento musicale] ≈ accordare. b. [cantare o suonare una nota [...] a una certa altezza di suono: i. un do troppo alto] ≈ eseguire, modulare. 2. (estens.) [comporre in modo che non vi sia contrasto, difformità, anche fig., anche con la prep. a del secondo arg.: i. le tinte; ... Leggi Tutto

intonato

Sinonimi e Contrari (2003)

intonato agg. [part. pass. di intonare]. - 1. a. [di strumento musicale o di voce, che è nel giusto tono] ≈ accordato. ↔ stonato. b. [di persona, che canta senza stonare] ↔ stonato. 2. (estens.) [di cosa, [...] situazione, ecc., che si intona con il contesto, anche fig., anche con la prep. a: colori non i.; parole non i. alla gravità del momento] ≈ accordato, adatto, appropriato, armonizzato. ↔ disarmonico, discordante, ... Leggi Tutto

intonazione

Sinonimi e Contrari (2003)

intonazione /intona'tsjone/ s. f. [der. di intonare]. - 1. (mus.) a. [l'operazione d'intonare uno strumento o la voce] ≈ accordatura. b. [nella pratica dell'esecuzione, proprietà del suono emesso esattamente [...] all'altezza dovuta: i. giusta; i. calante, crescente] ≈ tono. 2. (estens.) [modo di impostare il discorso, prodotto variando l'altezza e l'intensità del tono della voce, anche fig.: i. drammatica, ironica; ... Leggi Tutto

briglia

Sinonimi e Contrari (2003)

briglia /'briʎa/ s. f. [dal germ. bridil]. - 1. a. (equit.) [ciascuna delle due strisce di cuoio attaccate al morso del cavallo] ≈ (ant.) brida, redine. ▲ Locuz. prep.: a briglia sciolta 1. [con la briglia [...] lemme, lentamente, piano piano. 2. (fig.) [senza remore o cautele] ≈ a ruota libera, senza freno, sfrenatamente. b. [strumento per sorreggere i bambini che imparano a camminare] ≈ bretella, danda. 2. (edil.) [opera idraulica realizzata su torrenti ... Leggi Tutto

testa

Sinonimi e Contrari (2003)

testa /'tɛsta/ s. f. [dal lat. tardo testa "cranio, testa", in origine "guscio, vaso"]. - 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: [...] confine, ecc., di una linea nemica] ≈ avamposto. □ testa d'uovo [denominazione iron. di chi fa uso della mente come strumento di lavoro] ≈ intellettuale, (spreg.) intellettualoide, uomo di cultura. □ testa dura (o di legno) 1. [persona ottusa] ≈ (fam ... Leggi Tutto

eliografo

Sinonimi e Contrari (2003)

eliografo /e'ljɔgrafo/ s. m. [comp. di elio- e -grafo]. - 1. (ott.) [telegrafo ottico a luce solare] ≈ elioscopio. 2. (tecn., meteor.) [strumento che misura il periodo di tempo dell'insolazione] ≈ eliofanografo, [...] eliofanometro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

timpano

Sinonimi e Contrari (2003)

timpano /'timpano/ s. m. [dal lat. tympănum, gr. týmpanon]. - 1. (mus., lett.) [strumento a percussione] ≈ ‖ tamburo, (lett.) timballo. 2. (anat.) [membrana che trasmette le vibrazioni sonore alle ossa [...] dell'orecchio] ● Espressioni: fig., fam., rompere i timpani (a qualcuno) [disturbare facendo rumore] ≈ assordare (ø), frastornare (ø), rintronare (ø), stordire (ø) ... Leggi Tutto

tintinnabolo

Sinonimi e Contrari (2003)

tintinnabolo /tinti'n:abolo/ s. m. [dal lat. tintinnabŭlum, der. di tintinnare]. - (mus.) [nell'antica Roma, strumento usato nelle cerimonie religiose per annunciare il momento del sacrificio] ≈ ‖ campanella, [...] campanellino, sonaglio ... Leggi Tutto

bucaniere

Sinonimi e Contrari (2003)

bucaniere /buka'njɛre/ s. m. [dal fr. boucanier, der. di boucan "strumento di pali per affumicare la carne degli animali", da una voce tupi-guaranì]. - 1. (stor.) [avventuriero che nel Cinquecento combatteva [...] contro gli Spagnoli nel Mar Caribico] ≈ corsaro, pirata. ‖ avventuriero, filibustiere. 2. (fig., non com.) [persona spregiudicata fino al reato, negli affari e sim.] ≈ faccendiere, filibustiere. ‖ farabutto, ... Leggi Tutto

tirare

Sinonimi e Contrari (2003)

tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] . 2. [con riferimento a oggetti deformabili, ridurre in forma allungata: t. le corde di uno strumento] ≈ tendere, tesare. ‖ allentare, allungare, distendere, mollare, stendere. ↔ allentare, distendere. ● Espressioni: fig., tirare (troppo) la corda ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 32
Enciclopedia
strumento
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività. Fisica e tecnica Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento
strumento (instrumento) Alessandro Niccoli Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali