• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
318 risultati
Tutti i risultati [318]
Medicina [23]
Industria [17]
Alimentazione [8]
Fisica [7]
Meteorologia [6]
Arti visive [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Vita quotidiana [2]

-toio

Sinonimi e Contrari (2003)

-toio (o -torio, -soio, -sorio) [lat. -tōrius, formato con la finale -t- del tema verb. di molti part. pass. e col suff. -ōrius; dai temi del part. pass. terminanti in -s- è derivata la var. -sōrius]. [...] in cui si verifica quanto designato dal verbo (dormitorio, galoppatoio, lavatoio, parlatorio; reclusorio) o lo strumento adoperato (attizzatoio, innaffiatoio, mangiatoio; aspersorio, rasoio); forma inoltre numerosi agg. (accusatorio, diffamatorio ... Leggi Tutto

patibolo

Sinonimi e Contrari (2003)

patibolo /pa'tibolo/ s.m. [dal lat. patibŭlum, der. di patēre "essere aperto, manifesto" (originariamente, era il luogo su cui il condannato veniva legato e esposto al pubblico), raccostato a pati "patire"]. [...] - 1. [strumento con cui viene ucciso un condannato, e anche la pena stessa: condannare al p.] ≈ ⇓ capestro, forca, ghigliottina. 2. (fig., non com.) [grande sofferenza] ≈ calvario, tormento, tortura, via crucis. ... Leggi Tutto

salpinge

Sinonimi e Contrari (2003)

salpinge s. f. [dal lat. tardo salpinx -ingis, gr. sálpinks -ingos "tromba"]. - 1. (mus.) [presso gli antichi Greci, strumento a fiato piuttosto lungo e diritto, in bronzo, ferro o argento, usato nelle [...] azioni militari o in processioni religiose] ≈ ⇑ tromba, tuba. 2. (anat.) [nome comune di condotti che, per la loro conformazione generale, ricordano la forma dell'oggetto precedente] ≈ tromba, tuba. ● ... Leggi Tutto

bussola

Sinonimi e Contrari (2003)

bussola /'bus:ola/ s. f. [dal lat. tardo buxis -ĭdis, gr. pyksís -ídos "scatola di bosso"]. - [strumento atto a individuare una direzione] ● Espressioni: fig., fam., perdere la bussola 1. [perdere l'orientamento] [...] ≈ perdersi, smarrirsi. ‖ disorientarsi. ↔ ritrovarsi, orientarsi, orizzontarsi. 2. (estens.) [perdere il controllo di sé] ≈ adirarsi, agitarsi, arrabbiarsi, perdere le staffe. ↔ calmarsi, contenersi, controllarsi, ... Leggi Tutto

endoscopio

Sinonimi e Contrari (2003)

endoscopio /endo'skɔpjo/ s. m. [comp. di endo- e -scopio]. - (med.) [strumento con cui si esegue un'endoscopia] ≈ ⇑ sonda. ⇓ cistoscopio, gastroscopio, rettoscopio, rinoscopio, toracoscopio. ... Leggi Tutto

caccavella

Sinonimi e Contrari (2003)

caccavella /kak:a'vɛl:a/ s. f. [der., in forma di dim., del lat. cac(c)ăbus "pentola"], napol. - 1. [recipiente per cucinare] ≈ pentola, tegame. 2. [strumento musicale utilizzato nelle feste popolari] [...] ≈ putipù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pedina

Sinonimi e Contrari (2003)

pedina s. f. [der. di piede]. - 1. (gio.) [ciascuno dei dischetti bianchi o neri usati nel gioco della dama] ≈ pezzo. 2. (fig.) [persona di scarsa importanza che agisce secondo istruzioni altrui] ≈ burattino, [...] fantoccio, marionetta, pupazzo. ‖ emissario, strumento. ↔ ‖ *burattinaio. ... Leggi Tutto

entrata

Sinonimi e Contrari (2003)

entrata s. f. [part. pass. femm. di entrare]. - 1. a. [spazio per cui si accede in una casa, in un palazzo, ecc.] ≈ accesso, (non com.) adito, (non com.) entratura, ingresso, (lett.) limitare, soglia, [...] cui l'attore entra in scena] ≈ apparizione, comparsa, ingresso. 5. (mus.) [intervento nella composizione di una nuova voce o strumento] ≈ attacco. 6. (sport.) [nel calcio, azione difensiva su un giocatore] ≈ intervento. 7. (gastron., non com.) [prima ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Enciclopedia
strumento
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività. Fisica e tecnica Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento
strumento (instrumento) Alessandro Niccoli Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali