• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Fisica [31]
Medicina [18]
Arti visive [17]
Architettura e urbanistica [15]
Geologia [15]
Biologia [13]
Lingua [13]
Industria [12]
Matematica [12]
Chimica [11]

còrda

Vocabolario on line

corda còrda s. f. [lat. chŏrda, dal gr. χορδή «corda di minugia», poi «corda» in genere]. – 1. Organo flessibile, formato di fibre vegetali o di fili metallici ritorti insieme e avvolti in spire di torsione [...] 40 metri, di norma in fibra artificiale e con struttura a filo continuo, che costituisce l’attrezzo fondamentale con adorno d’ogni virtù. c. Funicella, di varia materia, annodata alle due estremità dell’arco per tenderlo e scagliare la freccia. d. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

funzióne

Vocabolario on line

funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso [...] del pensiero, dell’intuizione, del sentimento, della sensazione. e. Di cose materiali, congegni, strutture o parti di strutture, con il onda, rappresentazione matematica dell’intensità delle onde associate alla materia, per mezzo della quale si può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

cornice²

Vocabolario on line

cornice2 cornice2 s. f. [dal gr. κορωνίς -ίδος «linea curva, compimento» (der. di κορωνός «curvo»), prob. incrociato con cornix -icis «cornacchia», esistendo in greco (dalla stessa radice di κορωνός) [...] e «cornice2»]. – 1. Telaio di legno o d’altra materia, variamente sagomato, che inquadra un dipinto (o anche fotografie, C. nevosa, particolare struttura dei nevati, dovuta a correnti aeree che sospingono le nevi al di sopra della cresta, di là dalla ... Leggi Tutto

terréno²

Vocabolario on line

terreno2 terréno2 s. m. [lat. terrēnum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Nel sign. più generale, lo strato superficiale della crosta terrestre, per designare il quale si preferisce, in geologia, [...] .) o a complessi di rocce considerati in rapporto alla struttura e all’età di formazione (t. carbonifero, t , l’insieme degli argomenti che saranno materia di discussione: la politica fiscale sarà il t. d’incontro delle forze politiche. 3. Terra, come ... Leggi Tutto

campana¹

Vocabolario on line

campana1 campana1 s. f. [lat. tardo campana, propr. agg. neutro pl., sottint. vasa, cioè «vasi (di bronzo) della Campania»]. – 1. a. Strumento di metallo, generalmente di bronzo, a forma di tazza rovesciata, [...] . del clarinetto, della tromba; è detta anche padiglione, spec. quand’è molto espansa. 4. a. Accessorio campaniforme, di metallo, materia plastica o vetro opaco sul pavimento o sul terreno (dalla cui struttura il gioco prende il nome), saltellando su ... Leggi Tutto

campo

Vocabolario on line

campo s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole [...] c. scuola, nome di varie strutture per l’addestramento, come per es. quelle dell’aviazione militare, ma anche sportive un record. 6. fig. Settore, àmbito, materia: nel c. della storia, della letteratura, dell’arte; nel c. politico; nel c. scientifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

tèsto³

Vocabolario on line

testo3 tèsto3 s. m. [dal lat. textum -i o textus -us, rispettivam. part. pass. neutro e der. di texĕre «tessere»]. – 1. a. Il contenuto d’uno scritto o d’uno stampato, ossia l’insieme delle parole che [...] disposizioni di più leggi successive in vigore sopra una determinata materia. Con valore restrittivo, il corpo originale d’uno scritto scritto, la cui struttura non può essere immediatamente interpretabile sulla base di quella delle frasi che lo ... Leggi Tutto

ioniżżazióne

Vocabolario on line

ionizzazione ioniżżazióne s. f. [der. di ionizzare2]. – 1. Processo in virtù del quale un atomo o un gruppo atomico acquistano, liberando o catturando elettroni, una carica elettrica pari a una o più [...] di legame dell’elettrone con la struttura atomica di materia; contatori a i., rivelatori di particelle basati sulla ionizzazione indotta dalle particelle stesse (sono tali, per es., i contatori di Geiger e le camere a ionizzazione). 2. La misura della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

paréte

Vocabolario on line

parete paréte s. f. (ant. m.) [lat. volg. pares -ètis, per il class. paries -iĕtis]. – 1. a. Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare [...] mobili (sono poi sollevate e fissate all’esterno della struttura portante); p. mobili, quelle usate soprattutto a. La materia che limita un oggetto cavo, e che in genere lo costituisce, considerata nel suo spessore o in una delle sue superfici: le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

psicobiologìa

Vocabolario on line

psicobiologia psicobiologìa s. f. [comp. di psico- e biologia]. – 1. Orientamento teorico, sviluppatosi nella biologia (in partic. nell’embriologia), e nella psicologia dei primi decennî del Novecento, [...] materia vivente un substrato psichico, e che, viceversa, vede nelle manifestazioni psichiche il riflesso della struttura costitutiva della comportamento degli esseri viventi considerati come unità integrata dell’individuo con il suo ambiente naturale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
materia
materia matèria [Lat. materia] [LSF] Nel signif. più generico, ciò che dà sostanza alle cose naturali e che si conserva indefinitamente, eventualmente trasformandosi e mutandosi in energia, secondo il vecchio concetto della fisica classica...
Istituto di struttura della materia del CNR
Istituto di struttura della materia del CNR Istituto di struttura délla matéria dél CNR [FML] Organo del CNR, con sede a Frascati (Roma), costituito nel 1981.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali