• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Biologia [18]
Fisica [13]
Chimica [12]
Matematica [8]
Medicina [7]
Industria [6]
Antropologia fisica [6]
Fisica matematica [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]

sottovariante

Neologismi (2022)

sottovariante s. f. In biologia, e, in particolare, in virologia, sottoinsieme di una variante con la quale condivide la struttura e le proprietà fondamentali. ♦ Ora l'asiatica è provocata da una quarta [...] allarmare perché il vaccino la copre". Lo rileva Massimo Ciccozzi, direttore dell'Unità di Statistica medica ed epidemiologia molecolare del Campus Bio-medico di Roma. (Ansa.it, 17 gennaio 2022, Salute&Benessere) • «Con la nuova sottovariante ... Leggi Tutto

fenòlico

Vocabolario on line

fenolico fenòlico agg. [der. di fenolo] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto che ha relazione col fenolo. Alcole f., composto contenente contemporaneamente uno o più radicali ossidrilici [...] da quello dell’acido che possono dare per ossidazione (aldeide salicilica, anisica, ecc.) o indicante la loro struttura molecolare, o anche nomi di fantasia (vanillina, piperonale, ecc.). Estere f., composto derivato dall’esterificazione dei fenoli ... Leggi Tutto

biodegradabilità

Vocabolario on line

biodegradabilita biodegradabilità s. f. [der. di biodegradabile]. – La possibilità, inerente alla struttura molecolare, che una sostanza o un prodotto hanno di subire la biodegradazione. ... Leggi Tutto

omoserina

Vocabolario on line

omoserina s. f. [comp. di omo- e serina]. – Composto organico, aminoacido la cui struttura molecolare differisce da quella della serina per il fatto di contenere un gruppo =CH2 in più. ... Leggi Tutto

xenoestrògeno

Vocabolario on line

xenoestrogeno xenoestrògeno s. m. [comp. di xeno- e estrogeno]. – Nel linguaggio tossicologico ed ecologico, nome, usato per lo più al plur., che accomuna numerose sostanze chimiche, a struttura molecolare [...] alquanto eterogenea (molti composti organici clorurati, alcuni idrocarburi, ecc.), capaci di esercitare effetti biologici analoghi a quelli degli estrogeni e in particolare di indurre carcinomi mammarî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ciclo-

Vocabolario on line

ciclo- e -ciclo [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «giro»]. – 1. Elemento compositivo di parole formate modernamente e di termini scientifici (come ciclometria, ciclostomi, chilociclo, triciclo, ecc.), [...] es. ciclogenesi) o andamento ciclico, periodico (per es. ciclotimia). In alcune voci mediche indica relazione col corpo ciliare. 2. Nella chimica, elemento di nomi di composti con particolare struttura molecolare, per i quali v. ciclico, nel sign. 2. ... Leggi Tutto

catenano

Vocabolario on line

catenano agg. [der. di catena]. – In chimica organica, di struttura molecolare di idrocarburi risultante da due anelli formati da un elevato numero di atomi di carbonio e disposti l’uno rispetto all’altro [...] come due anelli in una catena, senza l’esistenza di legami chimici tra l’uno e l’altro ... Leggi Tutto

pteridina

Vocabolario on line

pteridina s. f. [der. di pter(ina), col suff. -idina]. – In chimica organica, composto la cui struttura molecolare risulta dalla condensazione di un anello pirimidinico con uno pirazinico; dalla pteridina [...] derivano le pterine e altre importanti sostanze organiche ... Leggi Tutto

mineraliżżazióne

Vocabolario on line

mineralizzazione mineraliżżazióne s. f. [der. di mineralizzare]. – 1. L’operazione di mineralizzare: m. dell’acqua. Più comunem., processo che conduce alla formazione di minerali (per es., m. gessosa, [...] . dentaria, il processo di deposizione di sali minerali nella struttura del dente, che avviene sia nel periodo di vita intrauterina di una sostanza organica, cioè la sua demolizione molecolare ad opera di microrganismi fino alla totale trasformazione ... Leggi Tutto

röntgenanàliṡi

Vocabolario on line

rontgenanalisi röntgenanàliṡi 〈röntġën-〉 s. f. [comp. di röntgen e analisi]. – Metodo di studio, a livello macroscopico e molecolare, della struttura della materia basato sull’analisi degli spettri di [...] diffrazione dei raggi X da parte di sostanze, spec. allo stato cristallino (v. diffrattometria). È detta anche analisi röntgenografica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
STATISTICA, MECCANICA
STATISTICA, MECCANICA Enrico FERMI Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla discussione delle proprietà di sistemi costituiti da un enorme numero d'individui...
epitopo
Sito della superficie di una struttura molecolare dotato di un’attività specifica. In immunologia, lo stesso che determinante antigenico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali