• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Medicina [16]
Diritto [9]
Industria [9]
Farmacologia e terapia [7]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]
Militaria [5]
Storia [5]
Alimentazione [4]
Fisica [4]
Matematica [2]

ipermneṡìa

Vocabolario on line

ipermnesia ipermneṡìa s. f. [comp. di iper- e -mnesia]. – Nel linguaggio medico, abnorme aumento della capacità di rievocare i ricordi, che si osserva spesso in soggetti maniaci, e durante alcuni stati [...] tossici da stupefacenti. ... Leggi Tutto

èrba

Vocabolario on line

erba èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, [...] , nome generico di droga fornita da una pianta erbacea. Nel gergo dei trafficanti e dei consumatori di sostanze stupefacenti, indica in partic. la marijuana (per traduz. dell’ingl. grass). 4. Erba liquida, liquido che si ottiene torchiando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fare²

Vocabolario on line

fare2 fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., [...] di non averne saputo nulla; gerg., farsi (e, specificando: farsi di eroina, cocaina, ecstasy e sim.), assumere sostanze stupefacenti. In genere, farsi, divenire: s’è fatta una bella ragazza; come si son fatti grandi!; farsi cattolico; farsi scuro ... Leggi Tutto

abitualità

Vocabolario on line

abitualita abitualità s. f. [der. di abituale]. – Tendenza all’abitudine; condizione di ciò che è abituale, soprattutto con riferimento all’uso giuridico dell’agg.: a. nel reato, nell’ubriachezza, nell’uso [...] di sostanze stupefacenti. ... Leggi Tutto

sdrumare

Vocabolario on line

sdrumare v. tr. [dal friul. sdrumà, che a sua volta è dal lat. tardo *exderamare, der. di ramus «ramo»; propr. «scuotere, squassare i rami»; ma cfr. anche ant. aretino strumare «mandare a male, guastare» [...] . ◆ Part. pass. sdrumato, anche come agg., nel gergo dei tossicodipendenti, completamente inebetito per l’effetto di stupefacenti; nel linguaggio giovanile, riferito a persone, stanco morto, stremato: sono sdrumato, non ho fatto che andare avanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

abolizionismo

Vocabolario on line

abolizionismo s. m. [der. di abolizione, sul modello dell’ingl. abolitionism]. – Genericamente, qualsiasi movimento tendente a modificare o abolire una condizione sociale di fatto, consuetudinariamente [...] in norme di legge: la schiavitù, la pena di morte, la prostituzione regolata, la tratta delle bianche, il traffico di stupefacenti. Storicamente, il termine indica in modo specifico due movimenti sorti negli Stati Uniti d’America: il primo, per la ... Leggi Tutto

farmacodipendènza

Vocabolario on line

farmacodipendenza farmacodipendènza s. f. [comp. di farmaco- e dipendenza]. – Nel linguaggio medico, condizione di incoercibile bisogno di continuare a fare uso di particolari farmaci, e soprattutto [...] di sostanze psicotrope, cioè di stupefacenti (nel qual caso è più frequente il termine tossicodipendenza); v. dipendenza, nel sign. 2 a. ... Leggi Tutto

fumese

Neologismi (2008)

fumese s. m. (iron.) Il gergo tipico di chi è solito fumare sostanze stupefacenti. ◆ Ma un’ondata di ritorno della presa di parola sessantottarda tocca la sensibilità e il lessico (sinistrese, fumese, [...] psicanalese, sessualese) di Rocco e Antonia, protagonisti adolescenti di «Porci con le ali», autori Marco Lombardo Radice e Lidia Ravera, caso editoriale del 1976. (Enzo Golino, Repubblica, 31 luglio 2007, ... Leggi Tutto

impasticcarsi

Vocabolario on line

impasticcarsi v. intr. pron. [der. di pasticca] (io mi impasticco, tu ti impasticchi, ecc.). – 1. gerg. Fare uso di sostanze stupefacenti, assunte sotto forma di pasticche: i. di ecstasy. 2. scherz. [...] Fare un uso eccessivo di farmaci in pasticche, spec. tranquillanti. ◆ Part. pass. impasticcato, anche come agg. e sost. (v. la voce) ... Leggi Tutto

impasticcato

Vocabolario on line

impasticcato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di impasticcarsi], gerg. – Che, o chi, fa uso di sostanze stupefacenti o tranquillanti; drogato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
STUPEFACENTI
STUPEFACENTI Adalberto PAZZINI Gabriele GABBRIELLI Giuseppe VIDONI . Sono sostanze che, introdotte in un modo o nell'altro nell'organismo, svolgono un'azione tale da alterare notevolmente le condizioni fisiche e psichiche dell'individuo;...
Novità in materia di stupefacenti
Novità in materia di stupefacenti Angela Della Bella La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo. Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte costituzionale che, nel dichiarare l’illegittimità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali