allineamento
allineaménto s. m. [der. di allineare]. – 1. L’allineare o l’allinearsi, cioè il disporre o il disporsi in fila ordinata lungo una linea diritta, detto in partic. di soldati e ginnasti (a. [...] degli allineamenti). 4. In topografia, tra due punti del terreno, la punti; picchettare un a., disporre una successione di segnali lungo tale linea d’ (o elevazione), da parte di uno o più stati, del potere d’acquisto delle loro unità monetarie, ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo [...] sui tessuti decorazioni a uno o più colori; si distingue tra s. diretta, se la pasta colorante è applicata direttamente tale colore corrisponde, che, dopo essere stati imbevuti di tinta, vengono premuti in successione sul tessuto stesso; s. a rullo ...
Leggi Tutto
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; [...] , l’intervallo di tempo che trascorre tra l’invio del comando di azionamento e in altri di cadavere: nel disastro ci sono stati parecchi m. e feriti; cassa da m.; Repubblica di Genova, l’imposta di successione. 4. fig. a. Persona inoperosa ...
Leggi Tutto
master
‹màastë› s. ingl. [ant. meister, maister, dal fr. ant. maistre (mod. maître), che è il lat. magister «maestro»] (pl. masters ‹màastë∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹màster›). [...] che determinano la corretta successione delle operazioni effettuate su («schiavo-padrone») per indicare un rapporto di dipendenza tra un’unità e un’altra: esso decide, per 2. a. In Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America (propr. Master’s degree), ...
Leggi Tutto
sabbia
sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti [...] granuli ricoperti di un velo di umidità e, in successione, da un film di bitume che riempie anche gran parte dei vuoti tra granulo e granulo: ne esistono vasti giacimenti in Canada, Stati Uniti d’America, Venezuela, Albania, Romania, ecc., contenenti ...
Leggi Tutto
ritorno
ritórno s. m. [der. di ritornare]. – 1. a. L’azione, il fatto di ritornare, di venire cioè di nuovo al luogo dal quale si era partiti o ci si era allontanati: r. a casa, in città, in ufficio; [...] avuto tempo buono, ma al r. pioveva; tra andata e r. abbiamo impiegato dieci ore; svolgono in forma circolare, secondo una successione indefinita di cicli, e all’interno si sono rincontrati dopo tanti anni, c’è stato un improvviso r. di fiamma e si ...
Leggi Tutto
Si definisce successione tra Stati la sostituzione di uno Stato nel governo del territorio di un altro Stato (successione di fatto).
Può avvenire a seguito di secessione, ossia di formazione di un nuovo Stato su una parte del territorio dello...
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
In dottrina, la nozione internazionalistica di Stato è stata variamente ricostruita, dalla...