• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Medicina [2]
Cinema [2]
Religioni [2]
Industria [2]
Danza [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]

successione

Sinonimi e Contrari (2003)

successione /sutʃ:e's:jone/ s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succĕdere "succedere"]. - 1. [atto di subentrare, anche con la prep. a: s. a qualcuno in una carica] ≈ subentro, (non com.) surrogazione [...] (di). 2. [catena di cose, persone, elementi, dati e sim., in un rapporto spaziale, sistematico o logico, anche con la prep. di: una s. di scene] ≈ catena, sequela, sequenza, serie, sfilza, (lett.) teoria ... Leggi Tutto

ordine

Sinonimi e Contrari (2003)

ordine /'ordine/ s. m. [lat. ordo ordĭnis]. - 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o.] ≈ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. [...] in ordine [disporre secondo un criterio] ≈ e ↔ [→ ORDINARE (1. a)]. □ ordine d'arrivo [nelle gare sportive, la successione secondo la quale i concorrenti giungono all'arrivo] ≈ classifica, graduatoria. □ ordine di partenza [nelle gare motoristiche ... Leggi Tutto

ritmo

Sinonimi e Contrari (2003)

ritmo s. m. [dal lat. rhythmus, gr. rhythmós, affine a rhéō "scorrere"]. - 1. a. [il succedersi ordinato nel tempo di un fenomeno o delle fasi di un fenomeno: r. della pulsazione, di un'oscillazione] ≈ [...] 2. (estens.) a. [l'avvicendarsi di un fatto, di un fenomeno periodico: r. delle stagioni] ≈ alternanza, avvicendamento, ciclicità, successione. b. [con riferimento ad attività varie, il loro svolgersi in modo più o meno celere e intenso: r. di lavoro ... Leggi Tutto

scala

Sinonimi e Contrari (2003)

scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre "salire"]. - 1. a. (archit., edil.) [struttura architettonica, costituita da una serie di gradini, [...] secondo un ordine di grandezza, intensità, importanza, complessità e sim.: s. dei colori] ≈ classifica, gamma, ordine, sequenza, serie, successione. ▲ Locuz. prep.: a (o in) scala [che non procede con continuità regolare ma si presenta come una serie ... Leggi Tutto

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] , ecc.: l. elettrica; l. ad alta tensione; l. telefonica] ≈ rete. b. (telecom.) [assol., collegamento telefonico: resti in l.] ≈ collegamento. 10. [ordine di successione nella parentela: l. retta; l. paterna, materna] ≈ discendenza. 11. (tipogr ... Leggi Tutto

catena

Sinonimi e Contrari (2003)

catena /ka'tena/ s. f. [lat. catena]. - 1. a. [serie di anelli di metallo passati l'uno dentro l'altro, che serve per tenere legate cose, animali e persone e per altri usi: c. del cane; c. dello schiavo] [...] . b. [cose, fatti o persone congiunte o susseguentisi l'una all'altra: c. di guai; c. umana] ≈ fila, seguito, sequela, sequenza, serie, sfilza, successione, teoria, [di persone] carovana. ▲ Locuz. prep.: a catena ≈ consecutivamente, in serie, in ... Leggi Tutto

fila

Sinonimi e Contrari (2003)

fila s. f. [da filo]. - 1. [serie di cose o persone poste su una medesima linea: una f. di scolari; poltrone di prima f.] ≈ (non com.) filiera, riga, [di piante e sim.] filare. 2. (estens.) [al plur., [...] , schiere. 3. (fig.) [serie ininterrotta: una f. di disgrazie] ≈ catena, filza, infilata, sequela, sequenza, serie, sfilza, successione, (lett.) teoria. ▲ Locuz. prep.: di fila [in successione ininterrotta] ≈ di filato, di seguito, ininterrottamente. ... Leggi Tutto

sequenza

Sinonimi e Contrari (2003)

sequenza /se'kwɛntsa/ (ant. e pop. seguenza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi "seguire"]. - 1. [concatenazione ordinata di fatti o elementi analoghi: una s. [...] di oggetti] ≈ catena, filza, seguito, serie, sfilza, successione, (lett.) teoria, [spec. avversi, sgradevoli e sim.] sequela progressiva di carte] ≈ scala. d. [il susseguirsi ordinato di fenomeni o operazioni: s. di lavorazione] ≈ ordine, successione. ... Leggi Tutto

serie

Sinonimi e Contrari (2003)

serie /'sɛrje/ s. f. [dal lat. series, der. di serĕre "intrecciare, infilare"], invar. - 1. a. [il succedersi ordinato e continuo di elementi dello stesso genere: una lunga s. di anni] ≈ catena, filza, [...] (estens.) [il succedersi di fatti similari, spec. negativi: una s. di attentati] ≈ catena, filza, seguito, sequela, sequenza, sfilza, successione, (lett.) teoria. 2. (sport.) [ciascuno dei gruppi in cui sono suddivisi atleti e squadre in base al loro ... Leggi Tutto

gamma

Sinonimi e Contrari (2003)

gamma s. f. [dal nome della lettera gr. Γ, gamma maiusc., che nella notazione musicale gr. indicava il suono fondamentale (sol) nel sistema teorizzato da Pitagora]. - 1. (mus.) a. [successione ordinata [...] . (estens.) a. [serie di sfumature di uno o più colori: la g. del giallo] ≈ gradazione, scala, tonalità. b. [successione ordinata di oggetti o di prodotti, anche fig.: una vasta g. di temi] ≈ assortimento, campionario, collezione, insieme, repertorio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
successione
Diritto Diritto privato Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale singolo, restando oggettivamente inalterata...
SUCCESSIONE
SUCCESSIONE Giuseppe FURLANI Ugo Enrico PAOLI Arnaldo BISCARDI Francesco SANTORO PASSARELLI Emilio ALBERTARIO . Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla base della successione legittima, della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali