• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Medicina [2]
Cinema [2]
Religioni [2]
Industria [2]
Danza [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]

continuo²

Sinonimi e Contrari (2003)

continuo² s. m. [uso sost. dell'agg. continuo]. - 1. (filos.) [successione continua e inscindibile: il c. spazio-temporale] ≈ continuum. 2. (solo al sing.) (estens.) [il susseguirsi continuo e prolungato [...] di qualcosa: è un c. di proteste] ≈ fila, sequela, sequenza, serie, sfilata, sfilza, successione, teoria. ... Leggi Tutto

mitragliata

Sinonimi e Contrari (2003)

mitragliata s. f. [dal fr. mitraillade, der. di mitrailler "mitragliare"]. - 1. (arm.) [rapida successione di colpi di mitragliatrice o di altra arma da fuoco] ≈ raffica, scarica, sventagliata. 2. (estens.) [...] [di parole, domande, pugni e sim., rapida successione: una m. di improperi] ≈ fuoco di fila, gragnola, grandinata, mitraglia, raffica, scarica, sequela, sfilza, tempesta. ... Leggi Tutto

gradazione

Sinonimi e Contrari (2003)

gradazione /grada'tsjone/ s. f. [dal lat. gradatio -onis, der. di gradus "grado¹"]. - 1. [passaggio lento e graduale da un termine a un altro di una scala, attraverso tutti gli stadi intermedi: stabilire [...] vocalico dotata di funzione morfologica] ≈ alternanza vocalica, apofonia. 2. (crit.) [in retorica, figura consistente in una successione di concetti o di espressioni via via più forti o più deboli] ≈ [ascendente] climax, [decrescente] anticlimax. 3 ... Leggi Tutto

stringa

Sinonimi e Contrari (2003)

stringa s. f. [prob. der. di stringere; nel sign. 2, calco dell'ingl. string]. - 1. (abbigl.) [cordoncino o sottile nastro usato per allacciare scarpe oppure busti e corsetti] ≈ laccio, legaccio. 2. a. [...] lineare di elementi di un determinato tipo (fonemi, morfemi, sintagmi, ecc.)] ≈ sequenza. b. (inform.) [successione finita di caratteri alfanumerici registrata in memoria o in un altro supporto (nastro, disco, ecc.): s. binaria] ≈ sequenza ... Leggi Tutto

successorio

Sinonimi e Contrari (2003)

successorio /sutʃ:e's:ɔrjo/ agg. [dal lat. tardo successorius "che riguarda la successione ereditaria"]. - (giur.) [relativo a successione ereditaria: imposta s.] ≈ ereditario. ‖ patrimoniale. ... Leggi Tutto

calcolo

Sinonimi e Contrari (2003)

calcolo /'kalkolo/ s. m. [dal lat. calcŭlus "pietruzza" attrav. il sign. di "gettone per fare i conti"]. - 1. (matem.) [successione di operazioni matematiche atte a fornire la soluzione di un problema] [...] ≈ (non com.) calcolazione, computo. ‖ conteggio, conto. 2. (fig.) [considerazione delle circostanze in via preventiva] ≈ congettura, induzione, previsione. ● Espressioni: fare i propri calcoli [considerare ... Leggi Tutto

per

Sinonimi e Contrari (2003)

per /per/ prep. [lat. per]. - 1. [per indicare attraversamento di un luogo (compl. di moto per luogo): l'aria penetra p. le fessure; il corteo passerà per via Nazionale] ≈ attraverso, da, in, lungo. 2. [...] di. 8. a. [con valore distributivo: uno p. persona] ≈ a, ogni. b. [con ripetizione del nome, per indicare una successione costante: leggere pagina p. pagina] ≈ dopo. 9. [per introdurre un complemento di mezzo: spedire p. posta; comunicare p. telefono ... Leggi Tutto

eredità

Sinonimi e Contrari (2003)

eredità s. f. [dal lat. hereditas -atis]. - 1. (giur.) a. [il subentrare nella titolarità del patrimonio lasciato da un defunto: la chiamata all'e.; rinunziare all'e.] ≈ successione. b. (estens.) [la quota [...] dei beni nel possesso dei quali si succede: e. paterna, materna; entrare in possesso dell'e.] ≈ lascito. ⇑ patrimonio. 2. (fig.) [insieme di valori morali e culturali trasmessi ai propri discendenti, ai ... Leggi Tutto

tremito

Sinonimi e Contrari (2003)

tremito /'trɛmito/ s. m. [der. di tremare]. - 1. [ciascuno dei moti rapidi e convulsi di chi trema: un t. di freddo, di paura] ≈ brivido, fremito, tremolìo. ‖ palpito, scossa. 2. (med.) [riferito al corpo [...] umano o animale, successione di movimenti oscillatori provocati da contrazioni e rilasciamenti muscolari: t. da sforzo, da febbre] ≈ [→ TREMORE (1)]. ... Leggi Tutto

tremore

Sinonimi e Contrari (2003)

tremore /tre'more/ s. m. [dal lat. tremor -oris]. - 1. (med.) [riferito al corpo umano o animale, successione di movimenti oscillatori provocati da contrazioni e rilasciamenti muscolari: t. da sforzo, [...] da febbre] ≈ tremito. ‖ convulsione, spasmo. 2. (estens.) [agitazione delle membra causata da paura o timore: avere il t. prima degli esami] ≈ (fam.) stringimento, (fam.) strizza, (fam.) tremarella, tremito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
successione
Diritto Diritto privato Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale singolo, restando oggettivamente inalterata...
SUCCESSIONE
SUCCESSIONE Giuseppe FURLANI Ugo Enrico PAOLI Arnaldo BISCARDI Francesco SANTORO PASSARELLI Emilio ALBERTARIO . Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla base della successione legittima, della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali