• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Medicina [2]
Cinema [2]
Religioni [2]
Industria [2]
Danza [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]

treno¹

Sinonimi e Contrari (2003)

treno¹ /'trɛno/ s. m. [dal fr. train, propr. "traino"; il sign. di "convoglio ferroviario" si è formato attrav. l'ingl.]. - 1. (ferr.) [colonna di vetture e vagoni trainati da un locomotore su una linea [...] locomotore, vagone. 2. (estens.) [allineamento di veicoli o di oggetti mobili: t. di palloni, di velivoli] ≈ fila, filza, successione. 3. (estens.) [insieme completo di elementi simili o comunque correlati per un impiego coordinato: t. di gomme, di ... Leggi Tutto

scarica

Sinonimi e Contrari (2003)

scarica /'skarika/ s. f. [der. di scaricare]. - 1. (arm.) [lo scaricare o lo scaricarsi simultaneo di più armi da fuoco portatili o di più colpi consecutivi da una stessa arma: s. di fucileria; una s. [...] bordata, raffica. ‖ mitragliata, sventagliata. 2. (estens.) [grande quantità di colpi, percosse e sim. che si susseguono all'improvviso e con violenza: colpire con una s. di pugni; una s. di improperi, di insulti] ≈ gragnola, sequela. ↓ successione. ... Leggi Tutto

pioggia

Sinonimi e Contrari (2003)

pioggia /'pjɔdʒ:a/ s. f. [lat. pop. ✻plŏia, class. plŭvia] (pl. -ge). - 1. (meteor.) [caduta di gocce di acqua che si verifica quando, all'interno di una nube, esse siano abbastanza grosse e pesanti da [...] di p.] ≈ Ⓖ (lett., region.) piova. ⇑ precipitazione (atmosferica). ● Espressioni: prendere la pioggia → □. 2. (estens.) [fitta e abbondante successione, anche fig.: una p. di milioni; una p. di rimproveri] ≈ mare, marea, montagna, raffica, sequela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

ecologia /ekolo'dʒia/ s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Ökologie) dal biologo E. Haeckel (1865)]. - (biol.) [disciplina che studia le relazioni tra organismi] ≈ ⇓ autoecologia, demoecologia, [...] ; edafismo; fascia dell’ozono o ozonosfera; fauna; flora; habitat; naturalizzazione; nicchia ecologica; successione ecologica. Interventi umani e fonti energetiche - 1. Agrigenetica; antropizzazione; antroposfera; desalinizzazione o dissalazione; diga ... Leggi Tutto

evoluzione

Sinonimi e Contrari (2003)

evoluzione /evolu'tsjone/ s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. "svolgere (il rotolo di papiro per leggere)"]. - 1. a. (milit.) [serie di operazioni compiute da un reparto per disporsi [...] al combattimento] ≈ manovra, movimento. b. (aeron.) [successione di movimenti di un aeromobile, caratterizzati da cambiamenti della velocità in direzione e intensità] ≈ ⇓ cabrata, loop, picchiata, spirale. 2. [passaggio graduale e continuo ad uno ... Leggi Tutto

fantasmagoria

Sinonimi e Contrari (2003)

fantasmagoria /fantazmago'ria/ s. f. [comp. del gr. phántasma "fantasma" e, sembra, della terminazione di allegoria]. - 1. [successione d'illusioni ottiche prodotte spec. dalla lanterna magica]. 2. (estens.) [...] [rapido susseguirsi di immagini, suoni, colori che colpiscono vivamente i sensi e la fantasia: una f. di colori] ≈ caleidoscopio, sfavillìo, sfolgorìo. ‖ carosello, girandola ... Leggi Tutto

scodinzolo

Sinonimi e Contrari (2003)

scodinzolo /sko'dintsolo/ s. m. [der. di scodinzolare]. - (sport.) [nello sci, rapida successione di cambiamenti di direzione] ≈ serpentina. ... Leggi Tutto

undecimo

Sinonimi e Contrari (2003)

undecimo /un'dɛtʃimo/ agg. num. ord. [dal lat. undecĭmus, der. di undĕcim "undici"], non com. - [che in una sequenza o in una successione ordinata occupa il posto corrispondente al numero 11: papa Pio [...] u.] ≈ [→ UNDICESIMO] ... Leggi Tutto

undicesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

undicesimo /undi'tʃɛzimo/ agg. num. ord. [der. di undici]. - [che in una sequenza o in una successione ordinata occupa il posto corrispondente al numero 11: è arrivato u.] ≈ (non com.) decimoprimo, (non [...] com.) undecimo ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; schieramento; scollamento della maggioranza; secessione; sistema (parlamentare, partitico); sottobosco; sottogoverno; sovversione; sovranità; stabilità; struttura politica; successione (al potere, al trono); trasparenza; vuoto di potere; xenofobia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
successione
Diritto Diritto privato Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale singolo, restando oggettivamente inalterata...
SUCCESSIONE
SUCCESSIONE Giuseppe FURLANI Ugo Enrico PAOLI Arnaldo BISCARDI Francesco SANTORO PASSARELLI Emilio ALBERTARIO . Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla base della successione legittima, della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali