• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Medicina [2]
Cinema [2]
Religioni [2]
Industria [2]
Danza [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]

agricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi agricoltura Persone - Affittuario o fittavolo; agrario, agricoltore, contadino; agrimensore; agronomo; bifolco, cafone; bracciante o salariato; capoccia, caporale; colono; coltivatore diretto; [...] irrorazione; ammendamento o correttivo; allevamento, stabulazione; alternanza o avvicendamento o rotazione, ciclo colturale, rinnovo, successione, terzeria; aratura; bacchiatura (delle castagne, delle noci, delle olive); bonifica, drenaggio; fienagione ... Leggi Tutto

armonia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armonia. Finestra di approfondimento In senso musicale - Il sign. originario di a. è quello musicale di «azione o prodotto del comporre, accordare, combinare più suoni in modo piacevole all’orecchio»: [...] la prima una «buona combinazione di suoni in simultaneità» e la seconda una «buona combinazione di suoni in successione». Gran parte della storia della musica cinque-seicentesca ruota intorno alle varie interpretazioni date alla parola a., ora ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] ; edafismo; fascia dell’ozono o ozonosfera; fauna; flora; habitat; naturalizzazione; nicchia ecologica; successione ecologica. Interventi umani e fonti energetiche - 1. Agrigenetica; antropizzazione; antroposfera; desalinizzazione o dissalazione; diga ... Leggi Tutto

danza

Sinonimi e Contrari (2003)

danza /'dantsa/ s. f. [dal fr. danse, der. di danser "danzare"]. - 1. [insieme strutturato di movimenti ritmici del corpo associati alla musica: la d. del ventre] ≈ ballo. ⇓ balletto. 2. (fig.) [moto incalzante, [...] successione variata e sim.: d. di immagini, di idee] ≈ turbine, turbinio, vortice. ... Leggi Tutto

novissimo

Sinonimi e Contrari (2003)

novissimo /no'vis:imo/ agg. [superl. di nuovo, con significato ricalcato sul lat. novissimus], lett. - [di elemento corrispondente, in una successione temporale o spaziale, all'ultima posizione] ≈ estremo, [...] finale, ultimo. ↔ iniziale, primo ... Leggi Tutto

numerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

numerazione /numera'tsjone/ s. f. [dal lat. numeratio -onis "pagamento in contanti" e nel lat. tardo "conteggio"]. - 1. [il contraddistinguere connumeri i singoli elementi di una successione]. 2. (bibl.) [...] [indicazione numerica delle pagine di un libro e sim.] ≈ [→ NOTAZIONE (2)] ... Leggi Tutto

stillicidio

Sinonimi e Contrari (2003)

stillicidio /stil:i'tʃidjo/ s. m. [dal lat. stillicidium, comp. di stilla "goccia" e tema di cadĕre "cadere"]. - 1. [lento cadere a goccia a goccia dell'acqua o di altri liquidi: lo s. dell'acqua dalle [...] ; lo s. del sangue da una piccola ferita] ≈ [→ STILLAMENTO]. 2. (fig.) [ripetersi insistente e monotono di un atto, un fatto e sim., che arrechi fastidio: uno s. di richieste, di lamentele] ≈ (fam.) continuo, ripetizione, successione. ↑ raffica. ... Leggi Tutto

avvicendamento

Sinonimi e Contrari (2003)

avvicendamento /av:itʃenda'mento/ s. m. [der. di avvicendare]. - 1. [l'avvicendare o l'avvicendarsi: a. delle stagioni] ≈ alternanza, rotazione, scambio, [di persone, sul posto di lavoro] turnazione. ‖ [...] successione. 2. (agr.) [pratica agricola di far ruotare le colture] ≈ rotazione. ... Leggi Tutto

inanellare

Sinonimi e Contrari (2003)

inanellare v. tr. [der. di anello, col pref. in-¹] (io inanèllo, ecc.). - 1. [rendere i capelli ricci, in forma d'anelli] ≈ arricciare, arricciolare. ‖ increspare, ondulare. ↔ (fam.) allisciare, stirare. [...] 2. (fig.) [porre più cose in successione: i. una serie di fiaschi] ≈ collezionare, infilare, raccogliere. ... Leggi Tutto

balletto

Sinonimi e Contrari (2003)

balletto /ba'l:et:o/ s. m. [dim. di ballo]. - 1. (mus., teatr.) a. [azione scenica espressa per mezzo della danza e della mimica, accompagnata da musica, secondo uno schema preordinato di movimenti e di [...] (di ballo o di danza), corpo di ballo. 2. (fig.) [ripetitivo insieme di atti o eventi, spesso inutile e insensato: il b. delle nomine bancarie] ≈ ballo, copione, (roman.) manfrina, ridda, rituale, sequela, sequenza, serie, successione, teatrino. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
successione
Diritto Diritto privato Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale singolo, restando oggettivamente inalterata...
SUCCESSIONE
SUCCESSIONE Giuseppe FURLANI Ugo Enrico PAOLI Arnaldo BISCARDI Francesco SANTORO PASSARELLI Emilio ALBERTARIO . Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla base della successione legittima, della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali