• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Medicina [28]
Industria [9]
Arti visive [8]
Chimica [6]
Architettura e urbanistica [5]
Alimentazione [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Storia [4]
Alta moda [3]

cromidròṡi

Vocabolario on line

cromidrosi cromidròṡi s. f. [comp. di cromo- e -idrosi]. – In medicina, abnorme colorazione del sudore, che costituisce un fenomeno secondario quando avviene dopo la secrezione, per opera di batterî [...] cromogeni, primitivo se si ha secrezione di sudore già colorato, come accade in certe infezioni o intossicazioni. ... Leggi Tutto

ematidròṡi

Vocabolario on line

ematidrosi ematidròṡi (o ematoidròṡi) s. f. [comp. di emato- e -idrosi]. – Nel linguaggio medico, emissione di sudore sanguigno in seguito a emorragia nel lume delle ghiandole sudoripare, riscontrabile [...] nel corso di stati emozionali intensi e di disturbi circolatorî (ne sarebbe un esempio il sudore ematico di Cristo sul Getsemani). ... Leggi Tutto

mòlle

Vocabolario on line

molle mòlle agg. [lat. mŏllis]. – 1. a. Che cede al tatto o alla pressione; si contrappone direttamente a duro, ed è quindi sinon. di tenero, morbido, soffice, comune però solo in determinate locuz.: [...] e lievemente iperb., riferito alla persona: ha preso l’acqua ed è rientrato tutto m.; era m. fino alle ossa (d’acqua, di sudore). Modi prov.: se non è zuppa è pan m. (fuori di Toscana più com. pan bagnato), di cose che si equivalgono. b. Sostantivato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

sudare

Vocabolario on line

sudare v. intr. [lat. sudare, di origine indoeur.] (aus. avere). – 1. a. Emettere sudore: con questo caldo si suda molto; s. per la corsa appena fatta, per la fatica sostenuta; io sudo molto raramente; [...] gomma mi fanno s. i piedi. Con accezione partic., s. freddo, essere in uno degli stati morbosi o emotivi che generano il sudore freddo; in usi fig. e iperb., essere in uno stato di forte tensione, di agitazione, di timore: mentre aspettava di essere ... Leggi Tutto

sudàrio

Vocabolario on line

sudario sudàrio s. m. [dal lat. sudarium, der. di sudare «sudare»]. – 1. a. Presso gli antichi Romani, fazzoletto di lino finissimo usato per detergere il sudore, o anche fascia di lino con cui si avvolgevano [...] del volto di Cristo, e in partic. quel panno con cui la Veronica, secondo una pia leggenda, avrebbe asciugato il sudore di Cristo mentre saliva al Calvario (leggenda diffusasi nel tardo medioevo, epoca a partire dalla quale molte chiese vantarono di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

sudorìfero

Vocabolario on line

sudorifero sudorìfero agg. e s. m. [dal lat. tardo sudorĭfer -fĕri, comp. di sudor -oris «sudore» e -fer «-fero»]. – Che provoca, che sollecita la secrezione del sudore: sostanze s.; medicamento s., [...] o, come s. m., un sudorifero, lo stesso che diaforetico ... Leggi Tutto

uridròṡi

Vocabolario on line

uridrosi uridròṡi s. f. [comp. di uro-2 e -idrosi]. – In patologia, elevata eliminazione col sudore di urea e di altre sostanze (acido urico, creatinina, ecc.), normalmente contenute solo in tracce ed [...] eliminate soprattutto con le urine: tali sostanze conferiscono al sudore stesso odore urinoso. L’uridrosi è una delle manifestazioni dell’uremia. ... Leggi Tutto

gocciolare

Vocabolario on line

gocciolare v. intr. e tr. [der. di gocciola] (io gócciolo, ecc.). – 1. intr. a. (aus. avere) Versare o stillare un liquido a gocciole: la cannella gocciola, bisogna farla riparare; i muri gocciolavano, [...] gli gocciolava il sangue dalla ferita; bada che la cera non ti goccioli addosso; era completamente ubriaco, il vino si faceva sudore, gli gocciolava giù dalle tempie sulla tovaglia e anche nei bicchieri (Marco Lodoli). 2. tr. Versare, mandare fuori a ... Leggi Tutto

bromidròṡi

Vocabolario on line

bromidrosi bromidròṡi s. f. [comp. del gr. βρῶμος «fetore» e ἱδρώς «sudore»]. – Alterazione della secrezione sudorale, per cui questa assume un odore disgustoso; se generale, in tutto il corpo, ha natura [...] patologica (si ha, per es., sudore acido e penetrante nel reumatismo articolare acuto, fetido nella piemia, urinoso nell’uremia in fase avanzata, ecc.). ... Leggi Tutto

ṭarbūsh

Vocabolario on line

ṭarbūsh 〈ṭarbùuš〉 s. m., arabo [dal turco *ter-pošu «panno per il sudore (ter)», turbante leggero indossato dai soldati ottomani]. – In passato, il copricapo nazionale egiziano, a forma di tronco di cono, [...] di colore rosso, con fiocco nero o blu al centro della calotta, corrispondente a quello che presso i Turchi Ottomani si chiamava fez. Anche, il simile copricapo in dotazione alle truppe indigene coloniali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
sudore
sudore Liquido secreto dalle ghiandole sudoripare che, disseminate in tutti i distretti cutanei, lo riversano sulla superficie della cute, dando luogo alla sudorazione. Il s. è composto prevalentemente da acqua (ca. 99,1%), nella quale sono...
SUDORE
SUDORE (lat. sudor; fr. sueur; sp. sudor; ted. Schweiss; ingl. sweat) Virgilio Ducceschi È il prodotto di secrezione delle ghiandole sudorifere, le quali sono situate nello spessore del derma cutaneo, o immediatamente al disotto di esso. La...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali