• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Medicina [28]
Industria [9]
Arti visive [8]
Chimica [6]
Architettura e urbanistica [5]
Alimentazione [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Storia [4]
Alta moda [3]

cospèrgere

Vocabolario on line

cospèrgere (o conspèrgere) v. tr. [dal lat. conspergĕre, comp. di con- e spargĕre «spargere»] (coniug. come aspergere), letter. – Aspergere, bagnare cospargendo. ◆ È adoperato per lo più nel part. pass. [...] cospèrso, come agg., in genere non differente nel sign. da cosparso (v. la voce prec.): col volto cosperso di sudore; alquanto del color consperso Che fa l’uom di perdon talvolta degno (Dante). ... Leggi Tutto

bagno

Thesaurus (2018)

bagno 1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola BAGNO indica l’immersione in un liquido (mettere i ceci a b. nell’acqua; tenere a b. la biancheria); l’uso più comune riguarda l’immersione [...] bagno di fango bagno di folla bagno di sangue bagno di sole bagno di vapore bagno turco da bagno essere (in) un bagno di sudore fare il bagno mettere a bagno Citazione Vent’anni quest’estate, ma era estate? Sì, si trovava a Posillipo con Lidia quella ... Leggi Tutto

correre

Thesaurus (2018)

correre 1. MAPPA Il verbo CORRERE indica un tipo di movimento che consiste nell’avanzare rapidamente in modo che in nessun momento i piedi tocchino terra contemporaneamente; oppure, più genericamente, [...] fino al lago); se a correre è un corso d’acqua, o un liquido, allora significa che scorre (il fiume corre tortuoso; il sudore gli correva giù per la faccia); se a correre è il tempo, vuol dire che passa velocemente (gli anni corrono; come corre il ... Leggi Tutto

pane

Thesaurus (2018)

pane 1. MAPPA Il PANE è un alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta preparata con farina di frumento (o altri cereali), acqua, sale e lievito (impastare, infornare il p.; p. raffermo, [...] ha assunto anche il significato più esteso di mezzo di sostentamento, di risorsa materiale indispensabile per vivere (guadagnarsi il p. col sudore della fronte; lavora giorno e notte per non fare mancare il p. alla sua famiglia). 4. La parola entra ... Leggi Tutto

sentimento

Thesaurus (2018)

sentimento 1. La parola SENTIMENTO, nel suo significato più letterale, indica l’azione di sentire, di avvertire stimoli interni o esterni, 2. e può riferirsi alla consapevolezza di sé stessi (avere [...] in sentimenti uscire di sentimento Citazione Finito questo, la buia campagna tremò sì forte, che de lo spavento la mente di sudore ancor mi bagna. La terra lagrimosa diede vento, che balenò una luce vermiglia la qual mi vinse ciascun sentimento; e ... Leggi Tutto

umido

Thesaurus (2018)

umido 1. MAPPA L’aggettivo UMIDO qualifica tutto ciò che è impregnato, o anche soltanto bagnato superficialmente, di acqua o di un’altra sostanza liquida (i panni sono ancora umidi; avere la fronte [...] umida di sudore; avere gli occhi umidi di pianto; le panchine del giardino erano umide per la pioggia; terreno u.; stanza con le pareti umide). 2. In meteorologia, l’aggettivo si riferisce a una condizione dell’aria, o anche di un ambiente, ... Leggi Tutto

anidròṡi

Vocabolario on line

anidrosi anidròṡi s. f. [dal gr. ἀνίδρωσις, comp. di ἀν- priv. e ἱδρώς «sudore»]. – Nel linguaggio medico, mancanza, per lo più incompleta e parziale, della secrezione sudorale, che si verifica, tra [...] l’altro, in alcune malattie nervose e nella lebbra ... Leggi Tutto

gèlido

Vocabolario on line

gelido gèlido agg. [dal lat. gelĭdus, der. di gelu «gelo»]. – 1. a. Freddo come il ghiaccio, freddissimo: la g. neve; soffiava un vento g.; si tuffò nelle acque g. del fiume; ho le mani g.; sudore g., [...] provocato da grande spavento, timore, raccapriccio. b. In senso fig., di persona studiatamente fredda e distante, del tutto priva di cordialità e partecipazione: un uomo g.; avere un cuore g.; anche di ... Leggi Tutto

rìvolo

Vocabolario on line

rivolo rìvolo s. m. [dal lat. rivŭlus, dim. di rivus «rivo»]. – Piccolo rivo. Per lo più, iperb., di liquidi diversi dall’acqua: un r. di sangue scorreva dalla ferita; il sudore gli scendeva a rivoli [...] dalla fronte; nella teglia un muto Rivolo d’olio infuse (Pascoli). ◆ Dim. rivolétto ... Leggi Tutto

spàrgere

Vocabolario on line

spargere spàrgere v. tr. [lat. spargĕre] (io spargo, tu spargi, ecc.; pass. rem. sparsi, spargésti, ecc.; part. pass. sparso e ant. sparto). – 1. a. Gettare, versare più o meno uniformemente in punti [...] ha sparso fiumi di sangue; s. il proprio sangue per una causa, rimanere ferito o ucciso mentre si combatte per essa; s. sudore, sudare e, in senso fig., faticare notevolmente. c. Diffondere: O natura ... Pene tu spargi a larga mano (Leopardi); ch’io ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
sudore
sudore Liquido secreto dalle ghiandole sudoripare che, disseminate in tutti i distretti cutanei, lo riversano sulla superficie della cute, dando luogo alla sudorazione. Il s. è composto prevalentemente da acqua (ca. 99,1%), nella quale sono...
SUDORE
SUDORE (lat. sudor; fr. sueur; sp. sudor; ted. Schweiss; ingl. sweat) Virgilio Ducceschi È il prodotto di secrezione delle ghiandole sudorifere, le quali sono situate nello spessore del derma cutaneo, o immediatamente al disotto di esso. La...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali