sughero /'sugero/ (ant. o region. suvaro, suvero, sovero) s. m. [lat. sūber -ĕris]. - 1. (bot.) [albero sempreverde della famiglia fagacee] ≈ sughera. 2. (estens.) [tappo di sughero: chiudere la damigiana [...] con un s.] ≈ tappo, turacciolo ...
Leggi Tutto
sturabottiglie /sturabo't:iʎe/ s. m. [comp. di stura(re) e bottiglia], invar. - [arnese per togliere il tappo alle bottiglie] ≈ apribottiglie, cavatappi, [per i tappi di sughero] cavaturacciolo, [per i [...] tappi di sughero] (region.) tirabusciò. ↔ turabottiglie. ...
Leggi Tutto
suberificare [der. di subero] (io suberìfico, tu suberìfichi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere o avere) (bot.) [della parete delle cellule vegetali del sughero, subire il processo di suberificazione] ≈ [...] suberizzare. ■ suberificarsi v. intr. pron. (bot.) [della parete delle cellule vegetali del sughero, subire il processo di suberificazione] ≈ suberizzarsi. ...
Leggi Tutto
suberizzare /suberi'dz:are/ [der. di subero]. - ■ v. intr. (aus. essere o avere) (bot.) [della parete delle cellule vegetali del sughero, subire il processo di suberificazione] ≈ suberificare. ■ suberizzarsi [...] v. intr. pron. (bot.) [della parete delle cellule vegetali del sughero, subire il processo di suberificazione] ≈ suberificarsi. ...
Leggi Tutto
tappo s. m. [dal franco tappo]. - 1. [oggetto usato per chiudere la bocca di recipienti vari, spec. bottiglie] ≈ (region.) turaccio, turacciolo, [di metallo o plastica, spec. a vite] capsula, [a forma [...] di dischetto metallico] corona, [di sughero] sughero, [spec. per botti e tini] zaffo. 2. (f. -a) (fig., fam.) [persona di bassa statura, spesso scherz.] ≈ (scherz.) nanerottolo, (spreg.) nano, pigmeo. ↔ gigante, (fam.) lungagnone, pertica, (fam.) ...
Leggi Tutto
turacciolo /tu'ratʃ:olo/ s. m. [der. di turare]. - [oggetto che serve a chiudere un recipiente a bocca stretta] ≈ tappo, (non com.) turo. ⇓ sughero. ...
Leggi Tutto
cavatappi s. m. [comp. di cava(re) e tappo]. - [strumento metallico, costituito da una spirale a vite, con cui si cavano da bottiglie o fiaschi i tappi di sughero] ≈ cavaturaccioli, (region.) sturabottiglie, [...] tirabusciò. ⇑ apribottiglie ...
Leggi Tutto
galleggiante s. m. [part. pres. di galleggiare]. - 1. (marin.) [organo cavo che galleggia, ancorato al fondo marino, usato come ormeggio o per segnalazioni] ≈ boa, gavitello, grippiale. 2. (marin.) [costruzione [...] adibita ai servizi attinenti alla navigazione marittima e interna] ≈ ⇓ alleggio, bettolina, chiatta, draga, leuto, pontone, zattera. 3. [corpo di materiale leggero per galleggiare sull'acqua, usato nelle reti o nelle lenze] ≈ sughero. ...
Leggi Tutto
zoccolo /'tsɔk:olo/ s. m. [lat. soccŭlus, dim. di soccus "socco"]. - 1. (abbigl.) [calzatura con la suola costituita da un pezzo unico di legno o sughero e con una o più strisce di cuoio o pelle, stoffa, [...] ecc.: zoccoli ortopedici] ≈ ‖ calzare, ciabatta, sandalo, zatterone. 2. (zool.) [artiglio del terzo dito dei perissodattili e del terzo e quarto dito degli artiodattili] ≈ ungula, unghione. 3. (archit., ...
Leggi Tutto
sughero Tessuto secondario che riveste il fusto e le radici delle Fanerogame, utilizzato in particolare per la fabbricazione di turaccioli e rivestimenti isolanti.
Caratteristiche
Il s. è molto spesso nel fusto di Quercus suber (v. fig.), chiamata...
SUGHERO DELLE FERITE
Cesare Sibilia
. Tessuto di difesa che si forma in qualunque organo vivo delle piante quando un gruppo di cellule di esso sia stato ucciso da ferite, dall'azione di parassiti o da cause d'origine inorganica. In tali...