• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Zoologia [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Arredamento e design [1]
Religioni [1]

viṡìr

Vocabolario on line

visir viṡìr (ant. viṡirre) s. m. [dal pahlavi v(i)čir, pers. vezir]. – Titolo di una sorta di gran cancelliere dell’Impero ottomano con funzioni di alter ego del sovrano, introdotto dai califfi abbasidi [...] (750-1258), e rimesso in vigore dal secondo sultano ottomano, Orkhān (1326-1360), che accanto al «gran visir» pose un consiglio di ministri minori («visir della cupola»), più tardi soppressi da Aḥmed III (1703-1730). Con le riforme politico- ... Leggi Tutto

póllo

Vocabolario on line

pollo póllo s. m. [lat. pŭllus «animale giovane» in genere]. – 1. a. Nome generico dei gallinacei domestici (lat. scient. Gallus gallus), cioè del gallo e della gallina, derivati dalle specie selvatiche [...] è stato anche attribuito al tacchino quando fu importato dal Messico (sec. 16°) in Europa: v. dindio. 4. P. sultano: a. Uccello della famiglia rallidi (Porphyrio porphyrio), di medie dimensioni, con piumaggio di colore azzurro, placca frontale e dita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

soldano

Vocabolario on line

soldano s. m. – Variante ant. di sultano: Ne la presenza del Soldan superba Predicò Cristo (Dante); santo Francesco ... andò una volta oltre mare con dodici suoi compagni santissimi, per andarsene diritti [...] al s. di Babilonia (Fior. di s. Franc.) ... Leggi Tutto

Paese cerniera

Neologismi (2008)

Paese cerniera loc. s.le m. Nazione che costituisce un elemento di collegamento e dialogo tra realtà o blocchi politici divisi o contrapposti. ◆ Un Paese «cerniera, tra la solidità mitteleuropea e la [...] all’approssimazione. (Stefano Folli, Corriere della sera, 14 novembre 2004, p. 1, Prima pagina) • è bene chiarire che il sultano [dell’Oman, Qaboos Bin Said] non rappresenta un ricco eldorado petrolifero, ma un popolo laborioso e gentile, anche un po ... Leggi Tutto

selāmlik

Vocabolario on line

selamlik selāmlik s. turco [propr. «luogo destinato al saluto», comp. dell’arabo salām «saluto» e del suff. turco -lik], usato in ital. al masch. – Nell’antico regime turco, la parte della casa in cui [...] si ospitavano amici o stranieri di sesso maschile, distinto dallo harem riservato alle donne e alla vita intima della famiglia. Fu così chiamata anche la cerimonia di accompagnamento del sultano alla preghiera del venerdì. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

porfirióne

Vocabolario on line

porfirione porfirióne s. m. [lat. scient. Porphyrio, dal lat. class. porphyrio -onis, gr. πορϕυρίων -ωνος (der. di πορϕύρα «porpora»), che indicavano una delle specie di folaga o di pollo sultano (caratterizzate [...] l’una e l’altra dal colore rosso di alcune parti del corpo)]. – Genere di uccelli della famiglia rallidi, rappresentati in Africa e in America da tre specie (di cui una ormai estinta), note con il nome ... Leggi Tutto

bascià

Vocabolario on line

bascia bascià s. m. – Variante ant. di pascià: un b. del Sultano governa Gerusalemme (I. Nievo). ... Leggi Tutto

sultanésco

Vocabolario on line

sultanesco sultanésco agg. [der. di sultano] (pl. m. -chi), raro. – Che è proprio dei sultani e delle loro corti: il cardellino o il canarino, nella nostra vita borghese, stanno a ricordo di sultanesche [...] voliere e araldiche falconerie medievali (E. Cecchi) ... Leggi Tutto

sultanìa

Vocabolario on line

sultania sultanìa s. f. [der. di sultano], letter. – Sultanato, soprattutto come carica e dignità. ... Leggi Tutto

sultanina

Vocabolario on line

sultanina agg. e s. f. [der. di sultano]. – Vite s., uva s., o assol. sultanina s. f., denominazione di diversi vitigni e di uve (in partic. la sultanina bianca) che preferiscono climi piuttosto caldi, [...] con acini bianchi, rosa o neri, generalmente piccoli, molto dolci e saporiti, aventi tutti in comune l’assenza completa di semi; l’uva, che viene fatta seccare al sole, è chiamata anche uva passa (che ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
sultano
sultano Titolo del sovrano dell’Impero ottomano (fino al 1922) e di altri principi orientali. Il termine, usato per la prima volta come titolo ufficiale nell’875 d.C., quando il califfo al-Mu‛tamid lo conferì al proprio fratello al-Muwaffaq,...
Maometto V Sultano ottomano
Maometto V Sultano ottomano Maometto V Sultano ottomano (Istanbul 1844-ivi 1918). Successe (1909) al fratello ‛Abd ul-Hamid II, deposto dalla rivolta dei Giovani turchi. Durante il suo regno l’impero ottomano, ormai in crisi, perse la Libia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali