• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [9]
Arti visive [4]
Cinema [4]
Teatro [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Fotografia [1]
Comunicazione [1]
Informatica [1]

gradevole

Sinonimi e Contrari (2003)

gradevole /gra'devole/ agg. [der. di gradire]. - 1. [che ha le qualità adatte per piacere, che riesce gradito: compagnia g.] ≈ amabile, ben accetto, (non com.) godibile, gradito, piacevole, simpatico. [...] aulente, fragrante, fresco, (lett.) olezzante, profumato. ↔ fetido, (lett.) graveolente, nauseante, (lett.) putido, puzzolente. 4. [di suono, voce e sim., che ha le qualità adatte per riuscire gradito] ≈ armonico, armonioso, dolce, soave. ↔ chioccio ... Leggi Tutto

corista

Sinonimi e Contrari (2003)

corista s. m. e f. [der. di coro] (pl. m. -i). - 1. (mus.) [chi canta nei cori] ≈ cantore. 2. (mus.) [strumento che, percosso, dà un suono corrispondente al la della scala musicale] ≈ diapason. ... Leggi Tutto

sotterraneo

Sinonimi e Contrari (2003)

sotterraneo /sot:e'r:aneo/ [dal lat. subterraneus, der. di terra "terra", col pref. sub- "sotto-"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova sotto il livello del suolo: passaggio s.; un tempio s.] ≈ (lett.) ipogeo, [...] altri: intrighi s.] ≈ coperto, nascosto, occulto, segreto. ↔ evidente, manifesto, palese. 3. (estens., non com.) [di voce, suono e sim., che sembra provenire da sotto il livello del suolo] ≈ cavernoso, cupo, profondo. ↔ argentino, squillante. ■ s. m ... Leggi Tutto

sottile

Sinonimi e Contrari (2003)

sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. "che passa sotto l'ordito"]. - 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: [...] [di aria, atmosfera e sim., fresca e penetrante come quella di montagna] ≈ fine, leggero, rarefatto. ↔ pesante. 4. (estens.) [di suono e sim., di tono alto ma debole: una voce s. e delicata] ≈ ↑ acuto. ↔ ↑ cavernoso, cupo, profondo, sotterraneo. 5 ... Leggi Tutto

grammofono

Sinonimi e Contrari (2003)

grammofono /gra'm:ɔfono/ s. m. [adattam. dell'ingl. Grammophone, nome brevettato, comp. del gr. grámma "segno inciso" e phōnḗ "suono"]. - [apparecchio usato un tempo per la riproduzione di suoni incisi [...] su dischi] ≈ fonografo. ‖ giradischi. ⇑ fonoriproduttore. ⇓ radiofonografo, radiogrammofono ... Leggi Tutto

monotono

Sinonimi e Contrari (2003)

monotono /mo'nɔtono/ agg. [dal gr. monótonos, comp. di mono- e tónos "tono"]. - 1. [di suono, musica, ecc., che conserva lo stesso tono: una musica m.] ≈ monocorde, uniforme. ↔ variato, vario. 2. (estens.) [...] [privo di attrattive per il suo essere sempre uguale: paesaggio m.; giornata m.] ≈ piatto. ‖ grigio, noioso, scialbo, (lett.) tedioso, (lett.) uggioso. ↔ multiforme, vario. ‖ vivace ... Leggi Tutto

grattare

Sinonimi e Contrari (2003)

grattare [dal germ. ✻krattōn]. - ■ v. tr. 1. [sfregare una parte del corpo con le unghie, anche nella forma grattarsi: E lascia pur grattar dov'è la rogna (Dante); non grattarti la testa] ● Espressioni: [...] , raschiare, scartavetrare. b. [di formaggio, pane e sim., fregarli per ridurli in briciole] ≈ grattugiare. 4. (fam.) [suonare male e in modo dilettantesco uno strumento: g. la chitarra] ≈ strimpellare. 5. (fig., pop.) [appropriarsi indebitamente di ... Leggi Tutto

grave

Sinonimi e Contrari (2003)

grave [lat. gravis]. - ■ agg. 1. (non com.) [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso: il g. fardello di legna] ≈ gravoso, greve, pesante, ponderoso. ↔ leggero, lieve. 2. (fig.) [...] comportamento e sim., improntato a grande serietà, ecc.: tono g.] ≈ austero, severo, solenne. ↔ dimesso, semplice. 8. (mus.) [di suono, voce e sim., dal timbro non acuto: note g.] ≈ basso. ↔ acuto, alto, argentino, squillante. 9. (gramm.) [di accento ... Leggi Tutto

grida

Sinonimi e Contrari (2003)

grida s. f. [der. di gridare] (pl. le gride, err. le grida). - 1. (stor.) [comunicazione dell'autorità che si faceva gridare pubblicamente dai banditori] ≈ avviso, bando, decreto, editto, legge, ordine, [...] proclama, [nell'antica Russia, fino al sec. 19°] ukase. 2. (ant.) a. [voce, suono inarticolato, parola, esclamazione e sim., emessa con forza] ≈ e ↔ [→ GRIDO (1. a)]. b. (fig.) [fama diffusa e spesso infondata] ≈ boatos, chiacchiera, diceria, ... Leggi Tutto

gridata

Sinonimi e Contrari (2003)

gridata s. f. [part. pass. femm. di gridare]. - 1. (ant.) a. [voce, suono inarticolato, parola, esclamazione e sim., emessa con forza] ≈ e ↔ [→ GRIDO (1. a)]. b. [insieme di voci e suoni levati da più [...] persone] ≈ [→ GRIDO (1. b)]. 2. [dura lavata di capo fatto a voce alta: s'è preso una g. che non meritava] ≈ (volg.) cazziata, cicchetto, rabbuffo, ramanzina, rimbrotto, rimprovero, sgridata, strigliata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 26
Enciclopedia
suono
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, anche se non udibili per frequenza o...
suono
suono (sono) Domenico Consoli Anche se il s. non ha, nel sistema espressivo della poesia dantesca, la posizione privilegiata della luce (v.) e del colore (v.), la sua funzione si rivela in definitiva non meno essenziale, specie per quanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali