• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [9]
Arti visive [4]
Cinema [4]
Teatro [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Fotografia [1]
Comunicazione [1]
Informatica [1]

grido

Sinonimi e Contrari (2003)

grido s. m. [der. di gridare] (pl. le grida, dell'uomo; i gridi, degli animali, o anche dell'uomo, se non considerati nel loro complesso). - 1. a. [voce, suono inarticolato, parola, esclamazione e sim., [...] strido, strillo, urlo, [di animale] verso. ↔ bisbiglìo, mormorìo, sussurro. b. [spec. al plur., insieme di voci e suoni levati da più persone] ≈ baccano, clamore, (ant.) gridata, (non com.) gridìo, schiamazzo, strepito, urla. 2. (estens.) [richiesta ... Leggi Tutto

costrittivo

Sinonimi e Contrari (2003)

costrittivo agg. [dal lat. tardo constrictivus, der. di constringĕre]. - 1. [che costringe, che limita la libertà delle azioni: leggi c.; potere c.] ≈ coattivo, coercitivo, obbligante, restrittivo. ↑ iugulatorio. [...] ‖ opprimente, repressivo. ↔ liberatorio. 2. (ant., med.) [che riduce l'evacuazione intestinale] ≈ astringente. ↔ lassativo. 3. (ling.) [detto di suono che viene articolato formando nella bocca un restringimento: consonanti c.] ≈ fricativo, spirante. ... Leggi Tutto

argentino

Sinonimi e Contrari (2003)

argentino agg. [der. di argento]. - 1. [che ha il colore dell'argento] ≈ e ↔ [→ ARGENTEO (2)]. 2. [che ha suono simile a quello dell'argento percosso: voce a.] ≈ acuto, alto, chiaro, cristallino, limpido, [...] sonoro, squillante. ↔ arrochito, basso, cavernoso, cupo, grave, rauco, roco ... Leggi Tutto

grugnito

Sinonimi e Contrari (2003)

grugnito s. m. [lat. grunnītus o grundĭtus -us]. - 1. [verso caratteristico del porco e del cinghiale]. 2. (fig., fam.) [riferito a persona, suono incomprensibile di protesta, risentimento o approvazione: [...] rispose con un g.] ≈ borbottìo, brontolìo, farfuglìo, mugugno ... Leggi Tutto

guaito

Sinonimi e Contrari (2003)

guaito /gwa'ito/ s. m. [der. di guaire]. - 1. [voce acuta e lamentosa del cane, o altro animale, spec. quando è dolorante] ≈ mugolìo, uggiolìo. 2. (fig.) [suono emesso da una persona che si lamenta] ≈ [...] gemito, lamento, [se prolungato] lamentela ... Leggi Tutto

muro

Sinonimi e Contrari (2003)

muro s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). - 1. (edil.) [struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d'altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto [...] , barriera, distanza, (non com.) muraglia, ostacolo, parete. b. [ciò che costituisce un limite difficilmente valicabile: m. del suono, di fiamme, di nebbia] ≈ barriera. c. (sport.) [nel gioco della pallavolo, azione di difesa dei giocatori di prima ... Leggi Tutto

gutturale

Sinonimi e Contrari (2003)

gutturale [der. del lat. guttur "gola"]. - ■ agg. 1. (anat.) [della gola]. 2. [di suono pronunciato in gola: parlare con voce g.] ≈ aspro, chioccio, gracchiante, rauco, roco, sordo. ‖ basso, cavernoso, [...] grave, profondo. ↔ acuto, argentino, chiaro, cristallino, limpido. 3. (ling., disus.) [in fonetica, di consonante articolata all'altezza del velo palatino] ≈ uvulare, velare. ■ s. f., disus. (ling.) [consonante ... Leggi Tutto

cristallino

Sinonimi e Contrari (2003)

cristallino agg. [dal lat. crystallĭnus, gr. krystállinos]. - 1. [di cristallo: vaso c.]. 2. (fig.) [dell'aria, del cielo e sim., simile al cristallo per chiarezza, trasparenza, ecc.] ≈ chiaro, limpido, [...] torbido. ‖ lurido, sporco. 3. (estens.) [di voce e sim., simile al cristallo per chiarezza, limpidezza, ecc.: suono c.] ≈ acuto, argentino, chiaro, sonoro. ↑ squillante. ↔ chioccio, fioco, roco, smorzato, sordo. ↑ cupo. 4. (fig.) [inappuntabile sotto ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] decollare, rullare; imbarcare, sbarcare; incrociare (al largo, sull’obiettivo); infrangere o superare il muro o la barriera del suono; lasciare la scia; librarsi; seguire la rotta; sorvolare; veleggiare; volare (a bassa quota, ad alta quota, a quota ... Leggi Tutto

crocchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

crocchiare [voce onomatopeica] (io cròcchio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [emettere un suono simile a uno scricchiolìo: sentirsi c. le giunture] ≈ scricchiolare, scrocchiare. ‖ crepitare, scoppiettare. [...] 2. [della chioccia, gridare come fa quando chiama i pulcini] ≈ chiocciare. ■ v. tr., region. [riempire qualcuno di botte] ≈ battere, (eufem., fam.) lisciare il pelo (a), malmenare, (roman.) menare, percuotere, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 26
Enciclopedia
suono
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, anche se non udibili per frequenza o...
suono
suono (sono) Domenico Consoli Anche se il s. non ha, nel sistema espressivo della poesia dantesca, la posizione privilegiata della luce (v.) e del colore (v.), la sua funzione si rivela in definitiva non meno essenziale, specie per quanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali