• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [9]
Arti visive [4]
Cinema [4]
Teatro [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Fotografia [1]
Comunicazione [1]
Informatica [1]

reboante

Sinonimi e Contrari (2003)

reboante (più com. roboante) agg. [dal lat. reboans -antis, part. pres. di reboare "rimbombare"]. - 1. (non com.) [di suono e sim., che è dotato di profonda risonanza] ≈ rimbombante, risonante, tonante, [...] [della voce] stentoreo. ‖ forte, fragoroso, sonoro. ↔ debole, fievole, ovattato, [detto della voce] fioco. 2. (fig., spreg.) [di discorso e sim., ricco di sonorità e di enfasi, ma di poca o nessuna sostanza] ... Leggi Tutto

assordante

Sinonimi e Contrari (2003)

assordante agg. [part. pres. di assordare] ≈ [di suono, molto forte, che assorda] ≈ clamoroso, fragoroso, (lett.) reboante, rimbombante, rumoroso, sonoro, tonante. ↔ attutito, contenuto, ovattato, smorzato. ... Leggi Tutto

assordare

Sinonimi e Contrari (2003)

assordare [der. di sordo, col pref. a-¹] (io assórdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere sordo] ≈ (non com.) assordire, insordire. 2. (fig.) [dare fastidio con lamentele e chiacchiere moleste] ≈ frastornare, [...] intronare, rintronare, rompere i timpani, stordire. 3. [rendere un suono meno intenso] ≈ affievolire, attenuare, attutire, ovattare, smorzare. ↔ acuire, acutizzare. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare sordo] ≈ assordire, insordire. ■ assordarsi v. ... Leggi Tutto

imitativo

Sinonimi e Contrari (2003)

imitativo agg. [dal lat. tardo imitativus]. - 1. [che imita o tende a imitare] ≈ emulativo, (non com.) imitatorio. 2. [di suono, che suggerisce acusticamente ciò che viene significato: "bip" è un termine [...] i.] ≈ Ⓣ (ling.) fonosimbolico, Ⓣ (ling.) onomatopeico ... Leggi Tutto

debole

Sinonimi e Contrari (2003)

debole /'debole/ (ant. o region. debile) [dal lat. debĭlis]. - ■ agg. 1. [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.] ≈ debilitato, fiacco, fragile, gracile, [...] , scarso. ↔ chiaro, forte, intenso, vivo. ↑ accecante, sfolgorante. c. [che non si avverte molto bene: suono d.] ≈ indistinto, ovattato, smorzato, sommesso. ↑ impercettibile. ↔ acuto, intenso, penetrante. ↑ lacerante, lancinante, rimbombante. 3. a ... Leggi Tutto

nitido

Sinonimi e Contrari (2003)

nitido /'nitido/ agg. [dal lat. nitĭdus, der. di nitēre "splendere"]. - 1. [caratterizzato da una notevole pulizia: vetro, specchio n.] ≈ limpido, lindo, lucente, netto, pulito, trasparente, [spec. di [...] fig.) [di sensazione, immagine e sim., segnato con precisione: una pagina n.] ≈ chiaro, definito, netto, preciso, [di voce, suono e sim.] cristallino, [di idea e sim.] lucido, [spec. di ricordo] vivido, [spec. di ricordo] vivo. ↔ confuso, impreciso ... Leggi Tutto

squillare

Sinonimi e Contrari (2003)

squillare v. intr. [der. di squilla "campana"] (aus. essere e avere). - [produrre un suono acuto e vibrante: sentì s. il campanello; il telefono ha squillato a lungo] ≈ trillare. ‖ risuonare, suonare. ... Leggi Tutto

squillo

Sinonimi e Contrari (2003)

squillo s. m. [der. di squillare]. - [suono acuto e vibrante: uno s. di tromba] ≈ trillo. ● Espressioni: fam., fare uno squillo (a qualcuno) [chiamare al telefono] ≈ chiamare (ø), (fam.) dare un colpo [...] di telefono, telefonare; fig., ragazza squillo → □. □ ragazza squillo [ragazza che si prostituisce rendendosi disponibile con chiamata telefonica, anche semplicem. squillo] ≈ call-girl. ⇑ prostituta ... Leggi Tutto

attutire

Sinonimi e Contrari (2003)

attutire [der. di attutare, con mutamento di coniug.] (io attutisco, tu attutisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere meno violento: a. un colpo] ≈ affievolire, (non com.) ammortire, ammortizzare, attenuare, [...] smorzare. ↔ accentuare, intensificare, rafforzare. b. [rendere meno intenso un suono] ≈ affievolire, attenuare, ovattare, smorzare. ↔ amplificare, rinforzare. 2. (fig.) [rendere più sopportabile: a. un dolore] ≈ alleviare, attenuare, calmare, lenire, ... Leggi Tutto

nutrito

Sinonimi e Contrari (2003)

nutrito agg. [part. pass. di nutrire]. - 1. [con riferimento all'aspetto, che mostra d'aver avuto una buona nutrizione: popolazioni mal n.] ≈ fiorente, florido, in carne, pasciuto, prospero, prosperoso. [...] lo più di un testo e sim.: uno studio, un discorso (ben) n.] ≈ ricco. ‖ ampio, articolato. ↔ povero, scarno. ‖ sintetico, stringato. c. (non com.) [di rumore, suono e sim., di grande intensità] ≈ forte, intenso, vigoroso. ↔ debole, moderato, modesto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 26
Enciclopedia
suono
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, anche se non udibili per frequenza o...
suono
suono (sono) Domenico Consoli Anche se il s. non ha, nel sistema espressivo della poesia dantesca, la posizione privilegiata della luce (v.) e del colore (v.), la sua funzione si rivela in definitiva non meno essenziale, specie per quanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali