• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Zoologia [10]
Biologia [1]

sùper-

Vocabolario on line

super- sùper- [dal lat. super-, super «sopra»]. – Prefisso di molte voci latine, spesso calco del gr. ὑπερ-, che si ritrova anche in alcune parole italiane derivate dal latino per la via dotta (come [...] in superuomo. Nella classificazione biologica indica gruppo immediatamente superiore a quello indicato dal termine cui viene premesso: superfamiglia. 4. Per sviluppo dal sign. precedente, forma numerosi sost. e agg. ai quali conferisce valore ... Leggi Tutto

celurosàuri

Vocabolario on line

celurosauri celurosàuri s. m. pl. [lat. scient. Coelurosauria, comp. di coel(o)- «celo-», -urus «-uro1» e -sauria (v. -sauro)]. – In paleontologia, superfamiglia di dinosauri saurischi del gruppo dei [...] teropodi, distribuiti dal periodo triassico superiore al cretacico; erano carnivori e predatori agili e veloci, relativamente piccoli o di medie dimensioni, in genere bipedi ... Leggi Tutto

tineini

Vocabolario on line

tineini s. m. pl. [lat. scient. Tineina, dal nome del genere Tinea (v. la voce prec.)]. – Superfamiglia di insetti lepidotteri che comprende, tra altre, le famiglie cossidi e iponomeutidi. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
superfamiglia
superfamiglia Nella classificazione biologica, gruppo sistematico di rango superiore alla famiglia ma inferiore all’ordine, istituito per riunire famiglie di animali o piante filogeneticamente affini.
Tineoidei
Tineoidei Superfamiglia di Insetti Lepidotteri, che comprende le famiglie Acrolofidi, Tineidi (➔ tignola) e Psichidi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali