• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
486 risultati
Tutti i risultati [486]
Medicina [39]
Industria [20]
Geografia [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Cinema [4]
Chimica [4]
Tempo libero [3]
Farmacologia e terapia [3]

smuovere

Sinonimi e Contrari (2003)

smuovere /'zmwɔvere/ [lat. exmŏvēre (per il più com. emovēre), con cambiamento di coniug.] (coniug. come muovere). - ■ v. tr. 1. a. [collocare con fatica un oggetto pesante in un posto diverso: s. un masso, [...] un camion] ≈ muovere, rimuovere, spostare. b. [spostare in superficie: s. la terra, il terreno] ≈ rigirare, rimescolare, rimestare. 2. a. [far sì che una persona o un animale si muova da dove è: chi lo smuove di casa, quel poltrone?] ≈ (fam.) ... Leggi Tutto

ammaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

ammaccare v. tr. [lat. ✻maccare, forse onomatopeico] (io ammacco, tu ammacchi, ecc.). - 1. [deformare una superficie con colpi o con pressione] ≈ (region.) abbottare, acciaccare, [di tessuti e sim.] sgualcire. [...] ‖ deformare, schiacciare, urtare. ↔ stendere, stirare. 2. (fig.) [fare sfiorire] ≈ danneggiare, pestare, sciupare. ↔ distendere, stendere ... Leggi Tutto

gibigiana

Sinonimi e Contrari (2003)

gibigiana (o gibigianna) s. f. [voce milan., di etimo incerto], region. - [riflesso di luce su una superficie provocato da un vetro, da un liquido, ecc.] ≈ illuminello, luminello, (region.) vecchia. ⇑ [...] balenìo, barbaglìo, riverbero ... Leggi Tutto

soffitto

Sinonimi e Contrari (2003)

soffitto s. m. [lat. pop. suffītus (class. suffīxus), part. pass. di suffigĕre "appendere sotto, sospendere"]. - 1. (archit.) [superficie superiore di un ambiente coperto: s. a volta, a cassettoni] ≈ cielo, [...] (disus.) soffittato, (non com.) sopraccielo. ‖ solaio. ⇑ copertura. ⇓ controsoffitto, palco. 2. (alp.) [sporgenza della parete rocciosa] ≈ tetto ... Leggi Tutto

soffregare

Sinonimi e Contrari (2003)

soffregare v. tr. [lat. subfrĭcare "sfregare, strofinare"] (io soffrégo, tu soffréghi, ecc.), non com. - [passare ripetutamente le mani, un panno e sim., su una superficie] ≈ (non com.) confricare, fregare, [...] sfregare, strofinare ... Leggi Tutto

pullulare

Sinonimi e Contrari (2003)

pullulare v. intr. [dal lat. pullulare, der. di pullŭlus "animale giovane; pollone", dim. di pullus "pollo"] (io pùllulo, ecc.; aus. avere). - 1. (ant.) [di piante, svilupparsi in seguito all'aprirsi di [...] , gremito, con la prep. di: le strade pullulavano di gente] ≈ brulicare, formicolare. 3. (estens., non com.) [di acqua, fonte e sim., affiorare e ribollire alla superficie] ≈ (lett.) bulicare, gorgogliare, rigurgitare, scaturire, sgorgare, sorgere. ... Leggi Tutto

miniappartamento

Sinonimi e Contrari (2003)

miniappartamento /miniap:arta'mento/ s. m. [comp. di mini- e appartamento]. - (archit.) [alloggio di superficie ridotta, generalm. costituito da un unico ambiente più i servizi] ≈ minialloggio, monocamera, [...] monolocale, pied-à-terre ... Leggi Tutto

giorno

Sinonimi e Contrari (2003)

giorno /'dʒorno/ s. m. [lat. tardo diurnum (tempus), dall'agg. diurnus "giornaliero", der. di dies "giorno"]. - 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l'altra: mese di ventotto g.; l'ultimo [...] la (o uscire alla) luce del giorno ≈ nascere, venire al mondo. ↔ morire; fig., venire a giorno [salire in superficie, divenire manifesto: alcuni reperti archeologici sono venuti a g.] ≈ affiorare, emergere, venire a galla (o alla luce). ↔ celarsi ... Leggi Tutto

solco

Sinonimi e Contrari (2003)

solco /'solko/ s. m. [lat. sulcus] (pl. -chi). - 1. (agr.) [apertura lunga e stretta, più o meno diritta e profonda, prodotta dal terreno con l'aratro o con altri attrezzi agricoli: fare un s.] ≈ solcatura. [...] ] ≈ fenditura, incavo. b. [traccia prodotta dalle imbarcazioni sull'acqua: il s. della nave] ≈ scia. c. [segno sulla superficie dei dischi fonografici] ≈ incisione, microsolco, traccia. d. [segno sulla pelle: i s. impressi dal tempo, dalla vecchiaia ... Leggi Tutto

punzonatura

Sinonimi e Contrari (2003)

punzonatura /puntsona'tura/ s. f. [der. di punzonare]. - (tecn.) [operazione di effettuare un foro, o di imprimere numeri, lettere, simboli o sigle in una superficie mediante un punzone] ≈ bolzonatura. [...] ‖ bollatura, marcatura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 49
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
SUPERFICIE Alessandro Cimino Gianfranco Chiarotti (XXXIII, p. 1) Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali