• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
486 risultati
Tutti i risultati [486]
Medicina [39]
Industria [20]
Geografia [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Cinema [4]
Chimica [4]
Tempo libero [3]
Farmacologia e terapia [3]

sottomarino

Sinonimi e Contrari (2003)

sottomarino [comp. di sotto- e mare]. - ■ agg. [che è, o si trova, sotto la superficie del mare: fondo s.; correnti s.; cavo telegrafico s.] ≈ (non com.) sottacqueo, subacqueo, [di giacimento petrolifero] [...] off-shore. ↔ sopracqueo. ■ s. m. (marin.) [tipo di naviglio atto a navigare e ad agire sott'acqua, impiegato per scopi bellici o di ricerca scientifica] ≈ ‖ batiscafo, sommergibile ... Leggi Tutto

sottopassaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

sottopassaggio /sot:opa's:adʒ:o/ s. m. [comp. di sotto- e passaggio]. - (edil.) [opera stradale che permette di passare da una parte all'altra di una strada senza attraversarla in superficie] ≈ galleria, [...] sottopasso, sottovia, tunnel. ↔ cavalcavia, sovrappassaggio, sovrappasso, viadotto ... Leggi Tutto

sottopasso

Sinonimi e Contrari (2003)

sottopasso s. m. [comp. di sotto- e passo³]. - (edil.) [opera stradale che permette di passare da una parte all'altra di una strada senza attraversarla in superficie] ≈ e ↔ [→ SOTTOPASSAGGIO]. ... Leggi Tutto

appianare

Sinonimi e Contrari (2003)

appianare [der. dell'agg. piano², col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. [rendere piano, liscio: a. una superficie] ≈ lisciare, livellare, pareggiare, spianare. ‖ levigare, piallare. 2. (fig.) [rimuovere un ostacolo, [...] una difficoltà e sim.: a. una lite] ≈ accomodare, comporre, dirimere, risolvere, sanare, sistemare. ↔ aggravare, complicare. ↑ alimentare, fomentare. ‖ provocare, suscitare. ■ appianarsi v. intr. pron. ... Leggi Tutto

radente

Sinonimi e Contrari (2003)

radente /ra'dɛnte/ agg. [part. pres. di radere]. - [che sfiora nel suo movimento una superficie: volo, tiro r.] ≈ rasente, [rispetto al terreno] raso terra. ... Leggi Tutto

radere

Sinonimi e Contrari (2003)

radere /'radere/ [lat. radĕre] (pass. rem. rasi, radésti, ecc.; part. pass. raso). - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via col rasoio i peli da una parte del corpo, anche nella forma radersi se l'operazione è fatta [...] e sim.] sgretolare. ↔ alzare, costruire, edificare, erigere, fabbricare, innalzare, (fam.) tirare su. 3. [passare molto vicino a una superficie: r. il suolo] ≈ lambire, rasentare, sfiorare. ■ radersi v. rifl. [tagliare via la propria barba col rasoio ... Leggi Tutto

radianza

Sinonimi e Contrari (2003)

radianza /ra'djantsa/ s. f. [der. di radiante]. - (fis.) [flusso energetico emesso per unità di superficie radiante] ≈ emettenza. ⇑ emissione. ... Leggi Tutto

granire²

Sinonimi e Contrari (2003)

granire² v. tr. [der. di grano e grana¹] (io granisco, tu granisci, ecc.). - 1. [ridurre in grani] ≈ granulare. ‖ frantumare, sbriciolare, sgretolare, sminuzzare, tritare. 2. (industr.) [sottoporre a granitura [...] una superficie metallica, una lastra tipografica e sim.] ≈ irruvidire. ↔ levigare, lisciare, smerigliare. ... Leggi Tutto

applicare

Sinonimi e Contrari (2003)

applicare [dal lat. applicare, propr. "inclinare, accostare"] (io àpplico, tu àpplichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere sopra facendo aderire con le prep. su o a del secondo arg.: a. un cerotto sulla [...] ‖ appiccicare, incollare. ⇑ mettere. ↔ levare, staccare, togliere. ‖ scollare, spiccicare. ⇑ togliere. b. [distendere una sostanza su una superficie] ≈ spalmare, stendere. c. [mettere vicino, a contatto, con la prep. a del secondo arg.: a. l'orecchio ... Leggi Tutto

granuloso

Sinonimi e Contrari (2003)

granuloso /granu'loso/ agg. [der. di granulo]. - 1. [composto di granuli, che contiene granuli: sostanza g.] ≈ granelloso, granito, (non com.) granoso, granulare. ‖ grumoso. 2. (estens.) [che presenta [...] escrescenze in forma di granuli: superficie g.] ≈ aspro, granito, granulare, rugoso, ruvido, scabro. ↔ levigato, liscio, vellutato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 49
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
SUPERFICIE Alessandro Cimino Gianfranco Chiarotti (XXXIII, p. 1) Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali