• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
486 risultati
Tutti i risultati [486]
Medicina [39]
Industria [20]
Geografia [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Cinema [4]
Chimica [4]
Tempo libero [3]
Farmacologia e terapia [3]

grondare

Sinonimi e Contrari (2003)

grondare [der. di gronda] (io gróndo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [dell'acqua, cadere dalle gronde: l'acqua gronda dai tetti] ≈ piovere, scendere, (fam.) venire giù. ↓ colare, gocciare, gocciolare. [...] 2. (estens.) [di liquido, scendere abbondantemente da una superficie: grossi goccioloni gli grondavano dal cappello] ≈ scorrere giù, stillare. ↓ colare, gocciolare. ■ v. tr. [lasciar colare in notevole quantità, anche assol.: i tetti grondano acqua] ... Leggi Tutto

spanciata

Sinonimi e Contrari (2003)

spanciata s. f. [part. pass. femm. di spanciare]. - 1. (fam.) [abbondante ingestione di cibo: farsi una bella s. di fichi] ≈ (region.) abbuffata, ingozzata, (pop.) intrippata, mangiata, (fam.) pappata, [...] scorpacciata, (pop.) strippata. 2. (estens.) [colpo battuto con la pancia, spec. sulla superficie dell'acqua quando ci si tuffa male] ≈ panciata. ... Leggi Tutto

spandere

Sinonimi e Contrari (2003)

spandere /'spandere/ [lat. expandĕre, der. di pandĕre "aprire, distendere", col pref. ex-] (coniug. come espandere, ma il pass. rem. e il part. pass. sono molto rari). - ■ v. tr. 1. [distribuire uniformemente [...] su un'ampia superficie: s. la cera sul pavimento] ≈ passare, spalmare, spargere, stendere. ‖ applicare. 2. [fare uscire un liquido e sim. da un recipiente, anche con la prep. su del secondo arg.: s. il vino sulla tovaglia] ≈ riversare, spargere, (non ... Leggi Tutto

cozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

cozzare /ko'ts:are/ [prob. der. del lat. ✻cocia nel sign. di "testa"] (io còzzo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [battere le corna, detto di montoni, caproni e sim.]. b. (estens.) [colpire fortemente, [...] buon senso] ≈ contrastare (con), discordare (da), stridere (con). ↔ concordare (con). ■ v. tr. [lanciare violentemente qualcosa contro una superficie dura, con le prep. contro, in del secondo arg.: c. il capo nel muro] ≈ battere, picchiare, sbattere ... Leggi Tutto

spargere

Sinonimi e Contrari (2003)

spargere /'spardʒere/ [lat. spargĕre] (io spargo, tu spargi, ecc.; pass. rem. sparsi, spargésti, ecc.; part. pass. sparso e ant. sparto). - ■ v. tr. 1. [gettare o mandare qua e là: s. i fiori sulla tomba; [...] . ↔ adunare, ammassare, ammucchiare, (lett.) assembrare, concentrare, raccogliere, radunare, raggruppare, riunire. 2. (lett.) [ricoprire una superficie con una sostanza semisolida, con la prep. di del secondo arg.] ≈ [→ SPALMARE (1. b)]. 3. [fare ... Leggi Tutto

crepa

Sinonimi e Contrari (2003)

crepa /'krɛpa/ s. f. [der. di crepare]. - 1. [lacerazione prodottasi in una superficie: un muro pieno di c.] ≈ crepatura, fagliatura, falla, fenditura, (non com.) fesso, fessura, incrinatura, lesione, [...] spaccatura, spacco. ‖ cavillatura, ragnatura, scheggiatura. 2. (fig.) [qualsiasi cosa che, intervenendo in un'istituzione, in una relazione e sim., ne minacci la solidità: ne scaturì una c. nella loro ... Leggi Tutto

crepatura

Sinonimi e Contrari (2003)

crepatura s. f. [dal lat. tardo crepatura, der. di crepare]. - [lacerazione prodottasi in una superficie: un muro pieno di c.] ≈ [→ CREPA (1)]. ... Leggi Tutto

spazio

Sinonimi e Contrari (2003)

spazio /'spatsjo/ s. m. [dal lat. spatium]. - 1. (astron.) [ambiente in cui si muovono i corpi celesti: la conquista dello s.] ≈ cielo, cosmo, universo. 2. a. [estensione a due o tre dimensioni in cui [...] posto. b. [estensione circoscritta: in quella casa gli s. sono molto piccoli; s. pubblico] ≈ ambiente. ‖ area, superficie, zona. ⇓ distesa, spiazzo. c. [estensione tra due elementi] ≈ intercapedine, interstizio. ‖ vuoto. d. (anat.) [estensione libera ... Leggi Tutto

crespa

Sinonimi e Contrari (2003)

crespa /'krespa/ s. f. [femm. sost. dall'agg. crespo]. - 1. (non com.) [corrugamento che si presenta sulla pelle di chi è vecchio o avanti negli anni] ≈ grinza, ruga. 2. (tess., abbigl.) [ciascuna delle [...] ottenute a scopo ornamentale su un tessuto o su un abito] ≈ crespatura, increspatura, pieghettatura, plissettatura, [più grande] piega. 3. [piccola ondulazione causata dal vento sulla superficie dell'acqua, sulla sabbia e sim.] ≈ increspatura. ... Leggi Tutto

crespato

Sinonimi e Contrari (2003)

crespato agg. [part. pass. di crespare]. - [che ha la superficie coperta di crespe: un abito c.] ≈ e ↔ [→ CRESPO agg. (2. a)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 49
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
SUPERFICIE Alessandro Cimino Gianfranco Chiarotti (XXXIII, p. 1) Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali