emisferico /emi'sfɛriko/ agg. [der. di emisfero] (pl. m. -ci). - 1. [di un emisfero: superficie e.] ≈ semisferico. 2. (geom.) [che ha forma di emisfero: calotta e.] ≈ semisferico, semisferoidale. ...
Leggi Tutto
patina /'patina/ s. f. [dal lat. patĭna "padella", con evoluzione di sign. non ben chiara]. - 1. [piccola quantità di sostanza che si deposita su una superficie nascondendone o alterandone l'aspetto e [...] il colore originari] ≈ pellicola, strato, velatura, velo. 2. (fig.) a. [ciò che offusca, appanna e sim.: si notava una p. di malinconia nel suo sguardo] ≈ ombra, velatura, velo. b. [immagine esteriore] ...
Leggi Tutto
tomento /to'mento/ s. m. [dal lat. tomentum "peluria"]. - (biol.) [insieme di peli fitti che ricopre la superficie di alcuni organi vegetali] ≈ feltro. ‖ peluria. ...
Leggi Tutto
saltare [lat. saltare, intens. di salire "saltare"]. - ■ v. intr. 1. a. (aus. avere) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo [...] scattare, sobbalzare, sussultare, trasalire. 2. (aus. essere) a. [di cose, procedere rapidamente e di colpo verso l'alto da una superficie, anche con l'avv. via e con la prep. da: il tappo della bottiglia è saltato (via) all'improvviso; è saltata la ...
Leggi Tutto
tornare [lat. tornare "lavorare al tornio, far girare sul tornio"] (io tórno, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, [...] un argomento e sim.] ≈ ridiscuterne, riparlarne, ripensarci, ritornarci sopra (o su). □ tornare a galla 1. [risalire in superficie: il cadavere è tornato a galla] ≈ affiorare, emergere, riaffiorare, riemergere, tornare su. ↔ affondare, colare a picco ...
Leggi Tutto
pecetta /pe'tʃet:a/ s. f. [der. di pece]. - 1. (region.) [striscetta adesiva che si applica su piccole ferite] ≈ cerotto. 2. (estens.) [strisciolina di materiale vario che si applica su una superficie [...] per riparare una rottura e sim.] ≈ pezza, toppa. 3. (fig., region.) a. [persona fastidiosa, molesta] ≈ impiastro, (fam.) piattola, (non com.) pittima, (fam.) rompiscatole. ↑ piaga. b. (estens.) [persona ...
Leggi Tutto
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata.
Diritto
Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...