• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
486 risultati
Tutti i risultati [486]
Medicina [39]
Industria [20]
Geografia [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Cinema [4]
Chimica [4]
Tempo libero [3]
Farmacologia e terapia [3]

pavimento

Sinonimi e Contrari (2003)

pavimento /pavi'mento/ s. m. [dal lat. pavimentum, der. di pavire "battere, assodare battendo"]. - (archit.) [struttura di rivestimento della superficie di calpestio di un ambiente] ≈ impiantito, pavimentazione. [...] ● Espressioni: pavimento stradale → □. □ pavimento stradale [struttura di rivestimento della superficie di una strada] ≈ [→ PAVIMENTAZIONE (2. b)]. ... Leggi Tutto

pelle

Sinonimi e Contrari (2003)

pelle /'pɛl:e/ s. f. [lat. pellis]. - 1. [strato di rivestimento esterno del corpo dell'uomo] ≈ (scherz.) buccia, Ⓣ (anat.) cute, (fam.) scorza. ⇓ Ⓣ (anat.) derma, Ⓣ (anat.) epidermide. ● Espressioni: [...] , paffuto, pasciuto, pingue. ↑ obeso. ▲ Locuz. prep.: a fior di pelle 1. [di lesione e sim., che interessa soltanto la superficie delle pelle: ferita a fior di p.] ≈ superficiale. ↔ profondo. 2. (fig.) [in stato di grande eccitabilità: avere i nervi ... Leggi Tutto

epicentro

Sinonimi e Contrari (2003)

epicentro /epi'tʃɛntro/ s. m. [dal gr. epíkentros agg. "che sta nel centro"]. - 1. (geol.) [zona della superficie terrestre in cui un terremoto si presenta con la massima intensità] ≈ ‖ ipocentro. 2. (estens.) [...] [luogo da cui si diffonde un'epidemia e, fig., un movimento insurrezionale, un'ideologia e sim.: l'e. della rivolta] ≈ centro, culla, focolaio, fonte, fulcro, origine, (non com.) scaturigine, sorgente ... Leggi Tutto

epidermide

Sinonimi e Contrari (2003)

epidermide /epi'dɛrmide/ s. f. [dal lat. tardo epidermis -idis, gr. epidermís -ídos, comp. di epí "sopra" e dérma "pelle"]. - 1. (anat.) [rivestimento esterno del corpo umano e animale] ≈ ‖ derma. ⇑ cute, [...] 2. (bot.) [tessuto esterno che protegge una pianta contro la perdita dell'acqua] ≈ tegumento. 3. (fig.) [aspetto esterno, superficiale e sim., di qualcosa] ≈ apparenza, esteriorità, esterno, parvenza, superficie. ↔ animo, cuore, interiorità, interno. ... Leggi Tutto

pennellare

Sinonimi e Contrari (2003)

pennellare v. tr. [der. di pennello] (io pennèllo, ecc.). - 1. a. [ricoprire di materie coloranti, vernici e sim. una superficie mediante il pennello] ≈ dipingere, (non com.) pennelleggiare, pitturare, [...] spennellare, tinteggiare, verniciare. b. (gastron.) [stendere con il pennello una sostanza fluida (olio, burro fuso, ecc.) su una preparazione di cucina] ≈ spennellare. c. (med.) [applicare sostanze medicamentose ... Leggi Tutto

calcolare

Sinonimi e Contrari (2003)

calcolare v. tr. [dal lat. tardo calculare] (io càlcolo, ecc.). - 1. a. [stabilire esattamente il valore di una grandezza mediante operazioni matematiche, anche assol.: c. la superficie] ≈ computare, determinare, [...] misurare. ‖ contare, conteggiare. b. [comprendere in un calcolo] ≈ preventivare, tenere conto (di). ↔ escludere, ignorare. 2. a. (estens.) [prendere in considerazione in via preventiva: c. le conseguenze] ... Leggi Tutto

equoreo

Sinonimi e Contrari (2003)

equoreo /e'kwɔreo/ agg. [dal lat. aequoreus, der. di aequor -oris "mare, superficie piana"], poet. - [del mare] ≈ marino. ‖ marinaro, marittimo. ... Leggi Tutto

irruvidire

Sinonimi e Contrari (2003)

irruvidire [der. di ruvido, col pref. in-¹] (io irruvidisco, tu irruvidisci, ecc.), non com. - ■ v. tr. 1. [rendere ruvido: il lavoro materiale irruvidisce le mani] ≈ [riferito a superficie metallica o [...] di vetro] granire. ↔ levigare, lisciare. 2. (fig.) [rendere aspro: la vita militare gli ha irruvidito il carattere] ≈ inasprire, indurire. ↔ addolcire, ammorbidire, ingentilire. ■ irruvidirsi v. intr. ... Leggi Tutto

irto

Sinonimi e Contrari (2003)

irto agg. [dal lat. hirtus]. - 1. [folto di peli ispidi e lunghi] ≈ e ↔ [→ IRSUTO (1. b)]. 2. (estens.) [detto di superficie da cui sporgano punte aguzze, anche fig., con la prep. di: costa i. di scogli; [...] discorso i. di citazioni] ≈ disseminato, fitto. ↔ privo, (lett.) scevro ... Leggi Tutto

perdere

Sinonimi e Contrari (2003)

perdere /'pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare "dare", col pref. per-¹ indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé], perdémmo, perdéste, [...] , (fam.) scendere, sfigurare, (volg.) sputtanarsi. □ perdere quota 1. [riferito ad aeromobile, riavvicinarsi alla superficie terrestre] ≈ planare. ↑ cadere, precipitare. ⇑ abbassarsi, scendere. ↔ prendere quota. ⇑ salire. 2. (fig.) [perdere una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
SUPERFICIE Alessandro Cimino Gianfranco Chiarotti (XXXIII, p. 1) Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali