consiglio
1. MAPPA Un CONSIGLIO è un suggerimento che si dà a una persona per risolvere un suo dubbio o per esortarla a fare o non fare qualcosa, generalmente con l’intenzione di aiutarla e di fare [...] o privato, composto da più persone, che ha lo scopo di consultarsi e di prendere decisioni (C. di stato; C. superiore della magistratura; c. di fabbrica; c. di istituto).
Parole, espressioni e modi di dire
per consiglio, dietro consiglio di
riunirsi ...
Leggi Tutto
dovere
1. MAPPA DOVERE significa avere l’obbligo di fare qualcosa (dobbiamo essere onesti; il cittadino deve pagare le tasse; se hai promesso, devi mantenere). In molti casi, il verbo dà alla frase [...]
Proverbi
prima il dovere, poi il piacere
Citazione
Ognuno ha il suo decoro da conservare; ed io poi, come superiore (indegno) ho un dovere espresso... L’onor dell’abito...
Alessandro Manzoni,
Promessi Sposi
Vedi anche Contratto, Disciplina, Potere ...
Leggi Tutto
esercito
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, l’ESERCITO è l’insieme delle forze militari di uno Stato (l’e. italiano); in senso più ristretto, il termine esercito indica le forze terrestri, distinte [...] modi di dire
esercito della salvezza
Citazione
L’anno sequente lo esercito della lega, sendo potentissimo e molto superiore a’ viniziani, prese Asola e molti luoghi del bresciano e bergamasco.
Francesco Guicciardini,
Storie fiorentine
Vedi anche Arma ...
Leggi Tutto
famiglia
1. MAPPA La FAMIGLIA è prima di tutto una comunità umana che costituisce l’elemento fondamentale di ogni società. Si caratterizza e si precisa in modi diversi nelle varie situazioni storiche [...] loro (f. di vocaboli; f. di caratteri). 8. Nella classificazione zoologica e botanica, infine, la famiglia è una categoria superiore al genere e inferiore all’ordine (la f. dei felidi, delle graminacee).
Parole, espressioni e modi di dire
di buona ...
Leggi Tutto
genere
1. MAPPA Il GENERE è un insieme, un raggruppamento ideale di cose o persone che hanno caratteristiche simili (è un g. di vita che non mi piace; non amo questo g. di scherzi; un g. di animali [...] alimentari, di lusso, di esportazione). 6. Nella classificazione botanica e zoologica, infine, il genere indica la categoria superiore alla specie e inferiore alla famiglia (un g. di mammiferi comprendente due sole specie).
Parole, espressioni e modi ...
Leggi Tutto
gola
1. MAPPA La GOLA è la parte anteriore del collo, che corrisponde internamente alla parte più profonda della bocca, al tratto superiore del tubo costituito dalla laringe e dalla trachea, che da [...] un lato porta l’aria a bronchi e polmoni, e dall’altro dà accesso all’esofago per permettere il passaggio del cibo nello stomaco (coprirsi la g. con la sciarpa; avere mal di g.; il boccone mi è rimasto ...
Leggi Tutto
istruzione
1. MAPPA L’ISTRUZIONE è l’attività svolta per preparare qualcuno in una disciplina o a svolgere un’attività (i. teorica, pratica; i. letteraria, scientifica, tecnica; i. religiosa; i. militare, [...] cultura e avviarli a una professione (i. pubblica; i. privata; i. obbligatoria; i. primaria, secondaria o media, i. superiore; ministero della Pubblica I.). 3. MAPPA In senso concreto, con questa parola si intende l’insieme delle conoscenze acquisite ...
Leggi Tutto
mostro
1. MAPPA Un MOSTRO è un essere che ha delle caratteristiche diverse da quelle che costituiscono la norma, e quindi genera stupore e paura; il suo aspetto è bizzarro e sgradevole, a volte spaventoso [...] molto frequente è quello con cui ci si riferisce a una persona che possiede una qualità o un’abilità in grado molto elevato, superiore al normale (un m. di bravura, di sapienza, di perfidia; è un m. a giocare a tennis).
Parole, espressioni e modi di ...
Leggi Tutto
NECESSITÀ
1. MAPPA La NECESSITÀ è la caratteristica di ciò che è indispensabile, cioè di cui non si può fare a meno (n. di un comportamento, di una soluzione drastica, di un intervento chirurgico; non [...] (versare in grave n.; essere ridotto all’estrema n.). 4. In un senso più generico, una necessità è una forza superiore al desiderio e alla volontà degli uomini, che ne determina l’azione (una ineluttabile n. lo spingeva; obbedire, piegarsi alla ...
Leggi Tutto
montagna
1. MAPPA La MONTAGNA è un rilievo della superficie terrestre di età geologica antica e di altezza superiore a 600-700 metri sul livello del mare; può avere forma arrotondata e altitudine moderata [...] se è di formazione molto antica, oppure forme aspre, con picchi, canaloni e gole ecc. se è di formazione più recente (gli escursionisti scalarono la m.; siamo scesi dalla m. sugli sci; una catena di montagne). ...
Leggi Tutto