• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1964 risultati
Tutti i risultati [1964]
Medicina [303]
Zoologia [238]
Anatomia [184]
Industria [177]
Botanica [165]
Arti visive [146]
Storia [141]
Geologia [127]
Architettura e urbanistica [117]
Militaria [109]

aniṡofillìa

Vocabolario on line

anisofillia aniṡofillìa s. f. [comp. di aniso- e -fillia]. – In botanica, disuguaglianza che possono presentare le foglie in uno stesso ramo, per effetto della posizione che hanno in esso: per es., i [...] rami delle selaginelle hanno, sulla parte superiore, foglie molto più grandi di quelle della parte inferiore. ... Leggi Tutto

preponderante

Vocabolario on line

preponderante agg. [part. pres. di preponderare]. – Che è di gran lunga maggiore o superiore, che prevale per numero, autorità, importanza e sim.: si sono ritirati di fronte alle p. forze nemiche; era [...] questa l’opinione p. nell’assemblea; le correnti p. in un partito; nello scrutinio, si prevede che i voti favorevoli saranno nettamente preponderanti ... Leggi Tutto

tiroidèo

Vocabolario on line

tiroideo tiroidèo agg. [der. di tiroide]. – In anatomia, che appartiene alla ghiandola tiroide o alla cartilagine omonima, o ha rapporti con esse: arterie t., le quattro arterie, due per ciascun lato, [...] la ghiandola tiroide; capsula t., l’involucro fibroso che avvolge la ghiandola tiroidea; incisura t., l’incisura del margine superiore della cartilagine tiroidea. In fisiologia, ormoni t., la tiroxina e la triiodotironina, attivatori del metabolismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pastorale³

Vocabolario on line

pastorale3 pastorale3 (ant. pasturale) s. m. [per ellissi da bastone pastorale]. – Lungo bastone simbolico (detto anche, in lat., baculus, ferula, e nel medioevo cambuta o cambuca e altre varianti), [...] con la parte terminale superiore ricurva (curvatura, riccio) e quella inferiore a punta, consegnato ai vescovi nel rito di ordinazione e da questi usato nelle funzioni pontificali; di materiale vario (legno, osso, avorio o metallo), talvolta ... Leggi Tutto

meduṡa²

Vocabolario on line

medusa2 meduṡa2 s. f. [lat. scient. medusa, dal nome della mitica Medusa (v. la voce prec.), per i tentacoli che richiamano i serpenti del capo della Gorgone]. – In zoologia, la forma libera natante [...] : il corpo, che presenta simmetria raggiata, ha la forma di un ombrello in cui si distinguono due regioni, una superiore (esombrella), più o meno convessa, e una inferiore (subombrella), concava; nel mezzo di quest’ultima pende il manubrio, che ... Leggi Tutto

tiroioidèo

Vocabolario on line

tiroioideo tiroioidèo agg. [comp. di tiro- e ioideo]. – In anatomia, che è comune alla cartilagine tiroide e all’osso ioide: membrana t., lamina fibro-elastica tesa tra il margine superiore della tiroide [...] e il margine posteriore del corpo e delle grandi corna dell’osso ioide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cappa¹

Vocabolario on line

cappa1 cappa1 s. f. [lat. tardo cappa]. – 1. a. Ampio mantello senza maniche destinato ad avvolgere e coprire tutta la persona, spesso fornito di un cappuccio: Elli avean cappe con cappucci bassi (Dante). [...] con cappuccio, invernale, dei canonici per la preghiera corale (c. corale); mantello con grande cappuccio che copre tutto il corpo superiore, con lunga coda, già usato da cardinali, vescovi e altri prelati (c. magna, che indica anche il mantello ... Leggi Tutto

ipotrachèlio

Vocabolario on line

ipotrachelio ipotrachèlio (ant. o raro hipotrachèlio) s. m. [dal lat. hypotrachelium, gr. ὑποτραχήλιον, comp. di ὑπό «sotto» e τράχηλος «collo»]. – In archeologia, la membratura terminale superiore del [...] fusto di una colonna, sotto il collarino, corrispondente alla massima rastremazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ventrièra

Vocabolario on line

ventriera ventrièra s. f. [der. di ventre]. – 1. Lo stesso che panciera. In partic., nell’abbigliamento femminile, fascia per lo più di tessuto elastico, con sottili stecche flessibili, usata soprattutto [...] , ecc. Un oggetto simile è in uso anche oggi, noto in commercio col nome di marsupio. 3. In marina, la parte superiore dell’invasatura (detta anche soffitta) di legno o di acciaio foderato di legno, posta a diretto contatto con la carena della nave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

tiróne²

Vocabolario on line

tirone2 tiróne2 s. m. [der. di tirare]. – Nella scenotecnica, ciascuna delle aste di ferro o di legno che, inchiodate sul piano del palcoscenico e fissate per mezzo di ganci alla parte superiore del [...] telaio, servono a tenere quest’ultimo in posizione verticale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 197
Enciclopedia
Verderio Superiore
Verderio Superiore Comune della prov. di Lecco (2,6 km2 con 2675 ab. nel 2008).
Albisola Superiore
Albisola (o Albissola) Superiore Comune della prov. di Savona (29,2 km2 con 10.788 ab. nel 2007). Per le ceramiche di A. ➔ ceramica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali