• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
298 risultati
Tutti i risultati [298]
Medicina [28]
Religioni [12]
Industria [10]
Alimentazione [7]
Tempo libero [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Geografia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Istruzione e formazione [1]

vanto

Sinonimi e Contrari (2003)

vanto s. m. [der. di vantare]. - 1. [il vantare o piuttosto il vantarsi di qualche merito o capacità] ≈ ‖ esibizione, ostentazione. ● Espressioni: darsi (o farsi o menare) (gran) vanto (di qualcosa) [ritenere [...] disonore, onta, vergogna. ● Espressioni: lett., avere (o portare o riportare) il vanto (sopra o su qualcuno) [di persona, essere superiore a un certo numero di altre persone per qualità, doti e sim.: avere il v. sopra tutti i colleghi] ≈ brillare (su ... Leggi Tutto

secondario

Sinonimi e Contrari (2003)

secondario /sekon'darjo/ [dal lat. secundarius, der. dell'agg. secundus "secondo"]. - ■ agg. 1. a. [che viene come secondo in ordine di tempo] ≈ posteriore, seguente, successivo, susseguente. ↔ antecedente, [...] di primo piano, fondamentale, precipuo, primario, principale. ● Espressioni: scuola secondaria (superiore) [per ragazzi dai quattordici ai diciotto anni] ≈ scuola superiore, (fam.) superiori. 2. (econ.) [di attività e sim., che concerne la produzione ... Leggi Tutto

maggiore

Sinonimi e Contrari (2003)

maggiore /ma'dʒ:ore/ (ant. maiore /ma'jore/) [lat. maior -oris, compar. di magnus "grande"; trattato anche in ital. come compar. di grande] (al sing., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. [...] ≈ e ↔ [→ MAGGIORENNE s. m. e f.]. 2. [chi, in un ordine gerarchico, occupa una posizione più alta di quella di altri] ≈ superiore. ↔ ‖ *inferiore. 3. (lett.) [al plur., le generazioni precedenti di un ceppo familiare, di un casato e sim.: chi fuor li ... Leggi Tutto

profondità

Sinonimi e Contrari (2003)

profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus "profondo"]. - 1. [in un corpo cavo, distanza tra il fondo e la sua estremità superiore e, anche, in una massa liquida, differenza [...] di quota tra il fondo e il livello superiore: p. del mare; p. di un pozzo] ≈ altezza. ▲ Locuz. prep.: in profondità 1. [in modo da raggiungere la parte più profonda: penetrare in p.] ≈ profondamente. ↔ in superficie, superficialmente. 2. (fig.) [ ... Leggi Tutto

migliore

Sinonimi e Contrari (2003)

migliore /mi'ʎore/ [lat. melior -oris, compar. di bonus "buono"; trattato anche in ital. come compar. di buono]. - ■ agg. 1. [come compar. di buono, che è superiore in bontà, capacità, efficacia, qualità, [...] parte dei filosofi (G. Leopardi)] ≈ maggiore. ■ s. m. 1. (anche f.) [spec. al plur., chi per qualche aspetto è superiore a tutti gli altri: premiare i m.] ≈ primo. ↔ peggiore, ultimo. 2. (solo al sing.) (ant.) a. [con valore neutro, sottintendendo ... Leggi Tutto

minore

Sinonimi e Contrari (2003)

minore /mi'nore/ [lat. minor -oris, che funge da compar. di parvus "piccolo"; trattato anche in ital. come compar. di piccolo] (al sing., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur. o posposto [...] [di dimensione, di entità e sim., più piccolo: con spesa m.; male m.] ≈ inferiore, [di tono] dimesso. ↔ maggiore, superiore. ● Espressioni: minore età ≈ Ⓣ (giur.) minorità. b. [rispetto al pregio, al grado e sim., meno importante di altre cose dello ... Leggi Tutto

sovrano

Sinonimi e Contrari (2003)

sovrano [der. di sovra, sul modello del fr. ant. soverain]. - ■ agg. 1. [che primeggia per valore, che è superiore a ogni altro: una mente, un'intelligenza s.] ≈ eccellente, eccelso, eminente, massimo, [...] sommo, superiore, supremo. ↑ sublime. ↔ mediocre, misero, modesto. ↑ inferiore, infimo. 2. [sempre anteposto al sost., che riguarda la totalità: mostra una s. indifferenza per tutto quanto non lo riguardi] ≈ assoluto, completo, pieno, totale. 3. [di ... Leggi Tutto

spalla

Sinonimi e Contrari (2003)

spalla s. f. [lat. spatŭla "spatola", poi "spalla, scapola"]. - 1. (anat.) a. [segmento del corpo umano che unisce l'arto superiore e il torace]. b. (estens.) [al plur., parte del corpo compresa tra tale [...] a. 3. [facendosi mantenere da qualcuno: campa alle s. di suo zio] ≈ alle spese di. 2. (estens.) a. [la parte superiore di una montagna, più prossima alla cima] ≈ contrafforte. b. (idraul.) [ciascuno dei rilievi di terreno che delimitano il letto di ... Leggi Tutto

guardiano

Sinonimi e Contrari (2003)

guardiano s. m. [der. di guardia, o direttamente da guardare]. - 1. (f. -a) (mest.) [chi è addetto alla custodia e alla vigilanza: g. d'una villa, d'un faro] ≈ custode, guardia, sorvegliante. ‖ portinaio, [...] portiere, usciere, [in una scuola] bidello. ⇑ addetto, incaricato, responsabile. ⇓ sentinella, vedetta. 2. (eccles.) [nell'ordine francescano, superiore del convento] ≈ abate, padre superiore, priore. ... Leggi Tutto

mustacchio

Sinonimi e Contrari (2003)

mustacchio /mu'stak:jo/ (o mustaccio /mu'statʃ:o/) s. m. [dal gr. mediev. moustáki, gr. class. mýstaks "labbro superiore"], non com. - [spec. al plur., peli che l'uomo lascia crescere sopra il labbro superiore] [...] ≈ baffo, baffone, mostaccio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
Verderio Superiore
Verderio Superiore Comune della prov. di Lecco (2,6 km2 con 2675 ab. nel 2008).
Albisola Superiore
Albisola (o Albissola) Superiore Comune della prov. di Savona (29,2 km2 con 10.788 ab. nel 2007). Per le ceramiche di A. ➔ ceramica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali