• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
298 risultati
Tutti i risultati [298]
Medicina [28]
Religioni [12]
Industria [10]
Alimentazione [7]
Tempo libero [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Geografia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Istruzione e formazione [1]

ratta

Sinonimi e Contrari (2003)

ratta s. f. [forse femm. sost. dell'agg. ratto]. - (archit.) [estremità rastremata, sia inferiore sia superiore, di una colonna] ≈ [inferiore] imoscapo, [superiore] sommoscapo. ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiesa Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] generale o ministro generale; generalessa; internunzio, nunzio (apostolico); legato a latere; lettore; madre superiora o superiora, madre vicaria o vicaria; mazziere; ministro provinciale, padre provinciale, provinciale; missionario; mitrato; monaca ... Leggi Tutto

superare

Sinonimi e Contrari (2003)

superare v. tr. [dal lat. superare, der. di super "sopra"; propr. "essere al di sopra"] (io sùpero, ecc.). - 1. a. [essere superiore per dimensioni] ≈ oltrepassare. b. [andare al di sopra di un determinato [...] migliore: l'allievo ha superato il maestro] ≈ lasciare indietro, sopravanzare, sorpassare, ↑ subissare, surclassare. b. [essere superiore in una competizione, in una gara e sim.: s. la squadra avversaria] ≈ battere, sconfiggere, vincere. ↑ annientare ... Leggi Tutto

supremo

Sinonimi e Contrari (2003)

supremo /su'prɛmo/ (ant. suppremo) agg. [dal lat. supremus, superl. di supĕrus "superiore, che sta sopra", trattato anche in ital. come superl. di alto]. - 1. [superiore a ogni altro: il potere s.] ≈ assoluto, [...] massimo, sommo. ↔ infimo. 2. [che è alla fine della vita: l'ora s.] ≈ estremo, finale, ultimo. ↔ iniziale, primo. 3. [molto grande: provare una gioia s.] ≈ eccezionale, enorme, estremo, fuori del comune, ... Leggi Tutto

dominare

Sinonimi e Contrari (2003)

dominare [dal lat. tardo dominare, class. dominari, der. di domĭnus "signore, padrone"] (io dòmino, ecc.). - ■ v. tr. 1. [tenere sottomesso: d. un popolo] ≈ soggiogare, sottomettere, (fam.) tenere sotto. [...] , signoreggiare, sovraneggiare. ↑ (spreg.) spadroneggiare. ↓ comandare, governare. ↔ dipendere (da), sottostare (a). 2. (estens.) a. [essere superiore, con la prep. su: dominava su tutti per il suo coraggio] ≈ eccellere, prevalere, primeggiare ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] generale o ministro generale; generalessa; internunzio, nunzio (apostolico); legato a latere; lettore; madre superiora o superiora, madre vicaria o vicaria; mazziere; ministro provinciale, padre provinciale, provinciale; missionario; mitrato; monaca ... Leggi Tutto

testa

Sinonimi e Contrari (2003)

testa /'tɛsta/ s. f. [dal lat. tardo testa "cranio, testa", in origine "guscio, vaso"]. - 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: [...] ad altri con funzione di comando: il capo marcia alla t. dei suoi uomini] ≈ a capo di, al comando di; in testa a [nella parte superiore: in t. alla pagina] ≈ in cima a. ↔ in fondo a. ▲ Locuz. prep.: in testa a tutto [al di sopra di ogni altra cosa ... Leggi Tutto

testata

Sinonimi e Contrari (2003)

testata s. f. [der. di testa]. - 1. a. [parte estrema, che corrisponde in alcuni casi alla parte superiore in altri a quella anteriore, di elementi strutturali quali travi, pilastri e sim.] ≈ e ↔ [→ TESTA [...] missile, contenente il carico esplosivo] ≈ ogiva, testa. 2. (tipogr.) [fregio a stampa] ≈ capopagina, frontone. 3. (giorn.) a. [parte superiore della prima pagina di un organo di stampa, comprendente il titolo e le altre indicazioni necessarie, come ... Leggi Tutto

scuola. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scuola. Finestra di approfondimento Tipi di scuola - 1. Diurna, serale; a tempo pieno, a tempo prolungato; confessionale, religiosa, laica; popolare; privata (convenzionata, legalmente riconosciuta, [...] ); centocinquanta ore; conservatorio di musica; giardino d’infanzia; ginnasio; istituto (d’arte, magistrale, professionale, superiore di educazione fisica o ISEF), istituto tecnico (aeronautico, agrario, chimico, commerciale, femminile, industriale ... Leggi Tutto

pelo

Sinonimi e Contrari (2003)

pelo /'pelo/ s. m. [lat. pĭlus]. - 1. (anat.) [elemento epidermico filiforme e flessibile] ≈ (non com.) villo. ⇓ capello, ciglio. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lisciare il pelo (a qualcuno) 1. [fare [...] 4. (tess.) [insieme dei filamenti che sporgono sulla superficie di certi tessuti] ≈ lanugine, peluria. 5. (fig.) [estremo livello superiore di un liquido: il p. dell'acqua] ≈ superficie. 6. (fig., fam.) [distanza o differenza minima, sempre preceduto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
Verderio Superiore
Verderio Superiore Comune della prov. di Lecco (2,6 km2 con 2675 ab. nel 2008).
Albisola Superiore
Albisola (o Albissola) Superiore Comune della prov. di Savona (29,2 km2 con 10.788 ab. nel 2007). Per le ceramiche di A. ➔ ceramica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali