• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Chimica [3]
Geografia [3]
Matematica [3]
Arti visive [2]
Industria [2]
Architettura e urbanistica [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Storia della matematica [2]
Medicina [2]

mega-risarcimento

Neologismi (2008)

mega-risarcimento (mega risarcimento), s. m. Risarcimento di somme di denaro molto elevate. ◆ Già, perché [Anders] Frisk è un assicuratore ma nessuno può assicurarsi contro di lui. Proprio il mega-risarcimento [...] che chiederà per i fatti dell’Olimpico, del resto, gli è costato la dura realtà di dover tornare allo scoperto. Per la legge svedese, infatti, chi è «in malattia» deve stare per forza di cose o in ospedale o in una delle sue residenze. E così Frisk è ... Leggi Tutto

krona²

Vocabolario on line

krona2 krona2 〈krùuna〉 s. f., sved. [dal lat. corona «corona»]. – La corona svedese, unità monetaria della Svezia. ... Leggi Tutto

stàggio¹

Vocabolario on line

staggio1 stàggio1 s. m. (ant. stàggia f.) [lat. stadium, come misura di lunghezza]. – 1. Nome generico (come regolo) di pezzi di legno lunghi e a sezione per lo più tondeggiante, oppure di aste, pertiche, [...] spalliera; in ginnastica, le sbarre delle parallele, e le varie aste verticali e orizzontali che, incrociandosi, formano il quadro svedese; i regoli che costituiscono l’ossatura della gabbia, e in cui sono infilate le gretole. 2. ant. Asta graduata ... Leggi Tutto

svezzése

Vocabolario on line

svezzese svezzése agg. e s. m. e f. – Forma ant. per svedese: in tal modo si navigò il tragitto primo di sette miglia svezzesi in dieci e più ore (Alfieri). ... Leggi Tutto

marsovino

Vocabolario on line

marsovino (o marsüino) s. m. [dal fr. marsouin, che è dal danese e svedese marsvin, propr. «porco di mare»]. – Nome di alcuni cetacei delfinidi, detti anche focene, fra cui: il m. comune (lat. scient. [...] Phocaena phocaena), v. focena; e il m. senza pinna (lat. scient. Neophocaena phocaenoides), cetaceo lungo circa 130 cm, privo di natatoia dorsale e di colore nero, tranne due zone grigio-scure disposte ... Leggi Tutto

Nobel

Vocabolario on line

Nobel ‹nobèl› (com. anche, ma non corr., ‹nòbel›) s. m. – Nome con cui è usualmente indicato, in modo abbreviato, il premio Nobel, ossia uno dei cinque premî istituiti con testamento nel 1895 dal chimico [...] svedese Alfred Bernhard Nobel (1833-1896), inventore della dinamite e della balistite, con i proventi ricavati tra l’altro dai suoi brevetti, premî da distribuire annualmente a chi avesse reso i maggiori servizî all’umanità nel campo della fisica, ... Leggi Tutto

öre

Vocabolario on line

ore öre ‹ö′örë› s. sved. (dan. e norv. øre) [dal lat. aureus «aureo2»], usato in ital. al masch. – Antica moneta d’argento danese del valore di 1/8 di marco; come moneta d’argento o di mistura fu coniata [...] anche in Svezia. Attualmente, moneta divisionale scandinava: è uguale alla centesima parte della corona islandese e svedese (krona) e della corona danese e norvegese (krone). ... Leggi Tutto

gotlandiano

Vocabolario on line

gotlandiano agg. e s. m. [dal nome dell’isola svedese di Gotland]. – In geologia, parte superiore del periodo siluriano (era paleozoica), le cui formazioni sono tipicamente rappresentate nel Galles e [...] nello Shropshire, e in Italia nelle Alpi Carniche e in Sardegna ... Leggi Tutto

s, S

Vocabolario on line

s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale [...] alle vocali e, i) o sci (davanti alle vocali a, o, u), il tedesco sch, l’inglese sh, l’olandese, danese, norvegese e svedese sj, il polacco sz. Non tenendo conto di questi digrammi e trigrammi (per i quali si rinvia alla voce c, C), la lettera s ... Leggi Tutto

nord-est

Vocabolario on line

nord-est nòrd-èst s. m. – 1. Punto dell’orizzonte ubicato tra nord ed est e da essi ugualmente distante (simbolo NE), detto anche greco o grecale. Vento di nord-est, il vento che soffia da questa direzione. [...] Atlantico e Pacifico settentr. che passa a nord dell’Asia, percorsa per la prima volta con successo dall’esploratore svedese A. E. Nordenskiöld nel 1878, e oggi, con la costruzione di particolari navi rompighiaccio e adeguate attrezzature portuali ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Partito socialdemocratico svedese
Partito socialdemocratico svedese (Sveriges socialdemokratiska Arbetareparti, SAP) Partito politico svedese. Fondato nel 1889, nel 1896 elesse la sua prima rappresentanza parlamentare. Nel 1917 l’ala sinistra si scisse dal partito per dar...
russo-svedese, guerra
russo-svedese, guerra russo-svedese , guerra Conflitto per il controllo dell’area baltica (1700-21) che vide contrapposte la Svezia di Carlo XII e la Russia di Pietro il Grande (inizialmente alleata con la Danimarca e la Polonia). Dopo la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali