• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Biologia [22]
Arti visive [20]
Fisica [19]
Architettura e urbanistica [19]
Matematica [19]
Geologia [13]
Industria [13]
Zoologia [13]
Medicina [12]
Lingua [10]

scèna

Vocabolario on line

scena scèna s. f. [dal lat. scaena, gr. σκηνή «tenda, fondale del palcoscenico»]. – 1. a. Parte del teatro dove gli attori recitano; è costituita generalm. da una piattaforma sopraelevata rispetto al [...] o di compagnia che dà inizio a una serie di recite: la prossima settimana andrà in sc. (o andremo in sc. con) «Gli spettri» di Ibsen che dà un nuovo sviluppo all’azione scenica o ad altro (v. colpo, n. 3 e). c. Ciascuna delle parti in cui si divide un ... Leggi Tutto

compósto

Vocabolario on line

composto compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi [...] In petrografia, roccia c., roccia costituita da due o più specie minerali diverse (ha perciò sign. diverso da composito). 2. a. Collocato, disposto con ordine: avere i capelli c.; una serie ), quasi sempre con sviluppo o assorbimento di energia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

territoriale

Vocabolario on line

territoriale agg. [dal lat. tardo territorialis]. – 1. a. Di territorio, del territorio di uno stato o di una sua suddivisione politico-amministrativa, o anche di una determinata zona: confini t.; annessioni, [...] si trovano le condizioni più favorevoli per il loro sviluppo. b. In urbanistica, densità t. di popolazione, il rapporto fra del territorio (v. territorio, n. 1 a). c. In statistica, serie t., la successione di dati, le cui modalità qualitative si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

reazióne

Vocabolario on line

reazione reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la [...] , con una serie di iniziative e di ideologie, che più spesso vanno sotto il nome di restaurazione. 2. In chimica, ogni c. In biologia e in medicina, modificazione complessa e di durata più o meno prolungata che si sviluppa nell’organismo in risposta a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

testata¹

Vocabolario on line

testata1 testata1 s. f. [der. di testa1]. – 1. a. La parte estrema, anteriore o più avanzata, di un corpo o di una superficie, e in partic. di un elemento strutturale, come per es. una trave, una colonna, [...] esterna, di alcuni organismi a sviluppo longitudinale come porticati, navate di chiese, ponti, gallerie; in partic., t. di ponte, la risulta spesso circondato da una cornice ornata. b. La serie, il complesso dei titoli sovrapposti alle colonne di una ... Leggi Tutto

trïàngolo

Vocabolario on line

triangolo trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici [...] t.; collocare una serie di sedie a t.; ripiegare un tondino di ferro a t.; disporsi, sul terreno di gioco, a t. (anche in triangolo). 2. che costituiscono i coefficienti dello sviluppo di (a+b)n. i. In enigmistica, gioco geometrico costituito da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

séta

Vocabolario on line

seta séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari [...] in Occidente i bozzoli da due monaci inviati a questo scopo in Cina da Giustiniano, e da allora la bachicoltura si sviluppò aumentarne la resistenza, avvolto quindi in matasse, e infine, dopo una serie di altre operazioni (orditura, rimettaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sinfonìa

Vocabolario on line

sinfonia sinfonìa s. f. [dal gr. συμϕωνία «accordo di suoni», comp. di σύν «con, insieme» e ϕωνή «suono»]. – 1. a. poet. Complesso armonico di suoni e voci: dì perché si tace in questa rota La dolce [...] secolo successivo, si sviluppò anche come autonoma composizione scherzo) come terzo e un finale-allegro (spesso in forma di rondò) come quarto movimento, la sinfonia numero d’ordine che ha nella serie complessiva di composizioni dello stesso genere ... Leggi Tutto

rapallizzare

Neologismi (2022)

s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa [...] 'estesa piana del centro il cemento è dilagato sulle colline intorno. In certe zone della periferia, là dove un tempo erano bellissime oasi per definizione, «quella serie di provvedimenti e iniziative atte a promuovere lo sviluppo dei centri abitati ... Leggi Tutto

strato

Vocabolario on line

strato s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine [...] uno s. di panna montata; più genericam., massa omogenea a sviluppo orizzontale e di spessore per lo più costante, come elemento costitutivo attendono le persone. 4. In topografia e in geodesia, s. di osservazioni, la serie completa dei valori degli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Enciclopedia
sviluppo in serie di una funzione
sviluppo in serie di una funzione sviluppo in serie di una funzione → funzione, sviluppo in serie di una.
coseno, sviluppo in serie di potenze del
coseno, sviluppo in serie di potenze del coseno, sviluppo in serie di potenze del → coseno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali