• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Medicina [23]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Archeologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]
Farmacologia e terapia [1]

gettata

Sinonimi e Contrari (2003)

gettata (ant. gittata) s. f. [part. pass. femm. di gettare]. - 1. (non com.) [atto del gettare] ≈ [→ GETTO (1)]. 2. (edil.) [massa di gesso, calcestruzzo e sim., colata in apposite forme] ≈ colata, getto. [...] 3. (arm., non com.) [distanza che può essere raggiunta da un proiettile sparato da un'arma da fuoco] ≈ [→ GITTATA]. 4. (bot., non com.) [pianta, ramo, ecc., nelle prime fasi dello sviluppo da un seme] ≈ [→ GERMOGLIO (1)]. ... Leggi Tutto

getto

Sinonimi e Contrari (2003)

getto /'dʒɛt:o/ (ant. e poet. gitto) s. m. [der. di gettare]. - 1. [atto del gettare: il g. di una pietra, di coriandoli] ≈ (non com.) gettata, lancio, tiro, [spec. se ripetuto] (non com.) gettito. 2. [...] , speditamente, velocemente. ↔ adagio, lentamente, meditatamente, piano piano. 3. (bot.) [pianta, ramo, ecc., nelle prime fasi dello sviluppo da un seme] ≈ [→ GERMOGLIO (1)]. 4. (edil.) [massa di gesso, calcestruzzo e sim., colata in apposite forme ... Leggi Tutto

conflagrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

conflagrazione /konflagra'tsjone/ s. f. [dal lat. conflagratio -onis, der. conflagrare "ardere"]. - 1. [sviluppo improvviso e violento di fiamme] ≈ ⇑ incendio. 2. (fig.) [manifestazione improvvisa e violenta [...] di qualcosa di negativo: c. bellica] ≈ deflagrazione, esplosione, scoppio ... Leggi Tutto

confondere

Sinonimi e Contrari (2003)

confondere /kon'fondere/ [lat. confundĕre, der. di fundĕre "versare", col pref. con-] (coniug. come fondere). - ■ v. tr. 1. [mettere insieme in modo disordinato: c. i documenti] ≈ disordinare, imbrogliare, [...] : a quella vista si confuse] ≈ disorientarsi, imbarazzarsi, smarrirsi. ↑ turbarsi. b. [non riuscire più a seguire lo sviluppo logico del ragionamento o del discorso: con tutte quelle domande mi sono confuso] ≈ imbrogliarsi, impappinarsi, perdere il ... Leggi Tutto

cominciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cominciare. Finestra di approfondimento Dare inizio - C., incominciare e iniziare sono i verbi più generici per esprimere il concetto di «dare principio a qualcosa». Più lett. (talora anche [...] il nuovo teatro. Intraprendere è riferito a imprese per lo più di un certo impegno e che possono avere sviluppo: ha intrapreso una brillante carriera; il Governo prometteva d’intraprendere una quantità d’opere pubbliche (F. De Roberto). Per ... Leggi Tutto

microcefalia

Sinonimi e Contrari (2003)

microcefalia /mikrotʃefa'lia/ s. f. [der. di microcefalo]. - 1. (med.) [patologicamente scarso sviluppo del cranio] ≈ nanocefalia. ↔ macrocefalia, megalocefalia. 2. (fig., spreg.) [scarsezza d'intelligenza] [...] ≈ cretineria, idiozia, imbecillità, ottusità, scemenza, stolidità, (lett.) stoltezza, stupidità. ↔ acume, (fam.) cervello, ingegno, intelligenza, perspicacia, sagacia. ↑ genialità, genio ... Leggi Tutto

microcefalo

Sinonimi e Contrari (2003)

microcefalo /mikro'tʃɛfalo/ s. m. [comp. di micro- e -cefalo; cfr. gr. mikroképhalos agg. "dalla testa piccola"] (f. -a). - 1. (med.) [soggetto che presenta scarso sviluppo del cervello e del cranio] ≈ [...] nanocefalo. ↔ macrocefalo, megalocefalo. 2. (fig., spreg.) [persona di scarsa intelligenza, spec. come ingiuria: sei un m.] ≈ babbeo, cretino, deficiente, idiota, imbecille, scemo, stolido, (lett.) stolto, ... Leggi Tutto

microsomia

Sinonimi e Contrari (2003)

microsomia /mikroso'mia/ s. f. [comp. di micro- e -somia]. - (biol., med.) [nell'essere umano, malformazione dello sviluppo che comporta una notevole riduzione della statura rispetto alla norma] ≈ nanismo, [...] nanosomia. ↔ gigantismo, macrosomia ... Leggi Tutto

gigantismo

Sinonimi e Contrari (2003)

gigantismo s. m. [der. di gigante]. - (med.) [anomalia dell'accrescimento scheletrico con sviluppo della statura superiore alla media] ≈ ipersomia, macrosomia. ‖ elefantiasi. ↔ iposomia, microsomia, nanismo. ... Leggi Tutto

gilda

Sinonimi e Contrari (2003)

gilda s. f. [dal lat. mediev. gilda o gelda, di etimo incerto]. - (stor.) [associazione medievale che, sorta in Inghilterra nel sec. 9° con scopo di mutua difesa, di assistenza religiosa e di vendetta, [...] si sviluppò in seguito in senso mercantile e artigiano] ≈ ‖ arte, corporazione, (ant.) paratico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 21
Enciclopedia
sviluppo
Biologia Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, mutano di forma e differenziano le...
sviluppo
sviluppo In economia, lo s. è un fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. Generalmente come indice del grado di s. economico raggiunto da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali