• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Medicina [23]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Archeologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]
Farmacologia e terapia [1]

progredito

Sinonimi e Contrari (2003)

progredito agg. [part. pass. di progredire]. - [che ha raggiunto un notevole sviluppo culturale, economico e sim.: paese p.] ≈ avanzato, civile, evoluto, sviluppato. ↓ in via di sviluppo. ↔ arretrato, [...] sottosviluppato ... Leggi Tutto

germoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

germoglio /dʒer'moʎo/ s. m. [der. di germogliare]. - 1. [pianta, ramo, ecc., nelle prime fasi dello sviluppo da un seme] ≈ (region.) butto, (lett.) germe, Ⓣ (bot., non com.) gettata, Ⓣ (bot.) getto. ‖ [...] gemma. 2. (fig.) [spec. al plur., quanto è o può essere capace di un ulteriore sviluppo: i g. di una nuova civiltà] ≈ germe, radice, seme. ‖ origine, principio. ... Leggi Tutto

miglioramento

Sinonimi e Contrari (2003)

miglioramento /miʎora'mento/ s. m. [der. di migliorare]. - 1. a. [il fatto di migliorare, cioè di progredire verso condizioni più soddisfacenti, di volgere al meglio e sim., anche assol.: m. della salute, [...] produzione, del sistema scolastico] ≈ aumento, avanzamento, incremento, perfezionamento, potenziamento, progresso, sviluppo. ↔ arretramento, danneggiamento, diminuzione, involuzione, peggioramento, regresso, riduzione. ● Espressioni: miglioramento ... Leggi Tutto

arretratezza

Sinonimi e Contrari (2003)

arretratezza /ar:etra'tets:a/ s. f. [der. di arretrato]. - 1. [condizione di scarso sviluppo culturale, sociale, economico di un paese, di una popolazione, di una civiltà e sim.: l'a. delle aree sottosviluppate] [...] ≈ degrado, depressione, sottosviluppo. ↔ avanzamento, progresso, sviluppo. 2. [l'essere arretrato sul piano delle idee, della mentalità e sim.: a. mentale] ≈ angustia, chiusura, ristrettezza. ↔ apertura, larghezza. ... Leggi Tutto

recessione

Sinonimi e Contrari (2003)

recessione /retʃe's:jone/ s. f. [der. del lat. recessus, part. pass. di recedĕre "recedere"; nel sign. 2, dall'ingl. recession]. - 1. (non com.) [il recedere, anche con la prep. da, per lo più fig.: r. [...] proposta] ≈ abbandono (di), rinuncia (a). ↔ insistenza (in), persistenza (in). 2. (econ.) [flessione nello sviluppo o regresso nell'attività economica] ≈ riflusso. ↓ stagnazione. ↑ bancarotta, crisi. ‖ depressione, inflazione. ↔ crescita, espansione ... Leggi Tutto

stagnazione

Sinonimi e Contrari (2003)

stagnazione /staɲa'tsjone/ s. f. [der. di stagnare¹]. - 1. [l'essere stagnante, riferito a liquidi e aeriformi] ≈ ristagno, stasi. 2. (fig.) a. [l'essere privo di moto: s. culturale] ≈ immobilità, ristagno, [...] stasi. ↔ crescita, espansione, incremento, movimento, sviluppo. b. (econ.) [fase economica caratterizzata da sviluppo quasi nullo] ≈ ↑ recessione. ... Leggi Tutto

ricco

Sinonimi e Contrari (2003)

ricco [dal longob. rihhi] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r.] ≈ danaroso, (lett.) dovizioso, facoltoso. [...] una nazione r.] ≈ fiorente, florido, prospero, prosperoso. ↑ (poet.) opimo, opulento, pingue. ↔ povero, [di paese che non ha sviluppo economico] sottosviluppato. ↑ miserabile. b. (fig.) [che ha un grande valore, che rappresenta un'ingente quantità di ... Leggi Tutto

inciviltà

Sinonimi e Contrari (2003)

inciviltà s. f. [dal lat. tardo incivilitas -atis]. - 1. [basso livello di sviluppo civile, condizione di un popolo o di un gruppo sociale poco evoluto] ≈ arretratezza. ↑ barbarie. ↔ avanzamento, civiltà, [...] evoluzione, progresso, sviluppo. 2. a. [condizione di persona o di gente incivile, maleducata: dare prova d'i.] ≈ cafonaggine, cafoneria, grossolanità, ineducazione, inurbanità, malacreanza, maleducazione, rozzezza, villania, volgarità, zotichezza. ↓ ... Leggi Tutto

sviluppato

Sinonimi e Contrari (2003)

sviluppato agg. [part. pass. di sviluppare]. - [che ha avuto pieno sviluppo economico: un paese s.] ≈ avanzato, evoluto, florido, progredito. ‖ industrializzato. ↔ arretrato, depresso, in via di sviluppo, [...] sottosviluppato ... Leggi Tutto

svolgimento

Sinonimi e Contrari (2003)

svolgimento /zvoldʒi'mento/ s. m. [der. di svolgere]. - 1. [lo svolgere o lo svolgersi: lo s. di una matassa] ≈ dipanamento, dipanatura, srotolamento, (non com.) svoltolamento. ↔ arrotolamento, avvolgimento. [...] 2. (fig.) [lo svolgere un argomento, un tema] ≈ approfondimento, elaborazione, illustrazione, sviluppo, trattazione. 3. (fig.) a. [l'attuare per gradi: lo s. di un programma] ≈ attuazione, esecuzione, realizzazione. b. [l'esercitare un'attività: lo s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
sviluppo
Biologia Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, mutano di forma e differenziano le...
sviluppo
sviluppo In economia, lo s. è un fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. Generalmente come indice del grado di s. economico raggiunto da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali