• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Medicina [23]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Archeologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]
Farmacologia e terapia [1]

tardivo

Sinonimi e Contrari (2003)

tardivo agg. [lat. ✻tardivus, der. di tardus "tardo, lento"]. - 1. [con riferimento a fatti stagionali, a cicli di sviluppo e di produzione agricola, che viene tardi: frutti t.] ≈ serotino. ↔ precoce, [...] efficace: un provvedimento t.] ≈ serotino, tardo. ↔ (lett.) presto, pronto, puntuale, tempestivo. ↑ intempestivo, precoce, prematuro. 3. (estens., non com.) [che è indietro nello sviluppo psichico o fisico: un ragazzo t.] ≈ ritardato. ↔ precoce. ... Leggi Tutto

educare

Sinonimi e Contrari (2003)

educare v. tr. [dal lat. educare, intens. di educĕre "trar fuori, allevare"] (io èduco, tu èduchi, ecc.; ant. o poet. edùco, ecc.). - 1. a. [promuovere con l'insegnamento e con l'esempio lo sviluppo intellettuale [...] e viole (U. Foscolo)] ≈ [riferito ad animali] allevare, [riferito a piante] coltivare. 2. (estens.) [promuovere lo sviluppo delle facoltà spirituali e morali di qualcuno: e. l'animo, il cuore] ≈ affinare, dirozzare, ingentilire. ‖ sensibilizzare ... Leggi Tutto

educazione

Sinonimi e Contrari (2003)

educazione /eduka'tsjone/ s. f. [dal lat. educatio-onis, der. di educare "trarre fuori, allevare"]. - 1. [cura dello sviluppo intellettuale e fisico di una persona, spec. di giovane età, con l'insegnamento [...] : dedicarsi all'e. dei giovani] ≈ formazione. ‖ ammaestramento, erudizione, istruzione. ↔ diseducazione. 2. (estens.) a. [promozione dello sviluppo delle facoltà spirituali e morali di qualcuno: curare l'e. del carattere] ≈ affinamento, dirozzamento ... Leggi Tutto

uomo

Sinonimi e Contrari (2003)

uomo /'wɔmo/ (ant. o pop. omo /'ɔmo/) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini). - 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l'essere umano] ≈ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente altamente [...] di sesso maschile: essere un bell'u.] ≈ maschio. ↔ donna, femmina. b. [individuo di sesso maschile che ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico: ormai sei un u.; quand'è che diventerai un u.?] ≈ adulto, (fam.) grande. ↔ bambino, (lett ... Leggi Tutto

tracciato

Sinonimi e Contrari (2003)

tracciato s. m. [part. pass. di tracciare]. - 1. [grafico a sviluppo lineare: t. elettrocardiografico] ≈ diagramma. 2. (sport.) [tratto di strada designato su cui si svolge una corsa o altra competizione: [...] t. di gara] ≈ percorso, tragitto ... Leggi Tutto

epoca

Sinonimi e Contrari (2003)

epoca /'ɛpoka/ s. f. [dal gr. epokhḗ, propr. "sospensione, fermata"]. - 1. [parte dello sviluppo storico collegata a grandi avvenimenti: l'e. delle grandi scoperte geografiche] ≈ era, età, evo. ‖ fase, [...] momento (storico), periodo, tempo. 2. (estens.) [lasso di tempo in genere: un'e. di grandi trasformazioni; all'e. del mio matrimonio] ≈ fase, momento, periodo, tempo. ▲ Locuz. prep.: all'epoca ≈ allora. ... Leggi Tutto

traino

Sinonimi e Contrari (2003)

traino /'traino/ s. m. [der. di trainare]. - 1. [il trainare o l'essere trainato: effettuare il t. di un veicolo in avaria; veicoli da t.] ≈ rimorchio, tiro, trazione. 2. (fig.) [con riferimento a un'attività [...] economica o azienda, che è causa di sviluppo per altre attività o aziende] ≈ impulso, incentivo, stimolo. ... Leggi Tutto

irsutismo

Sinonimi e Contrari (2003)

irsutismo s. m. [der. di irsuto]. - (med.) [nella donna, esagerato sviluppo dei peli del corpo] ≈ Ⓖ (lett.) irsuzie. ⇑ ipertricosi. ↔ ⇑ ipotricosi. ... Leggi Tutto

cammino

Sinonimi e Contrari (2003)

cammino (ant. camino) s. m. [lat. ✻camminus, di origine celtica]. - 1. a. [atto del camminare, tratto percorso: riprendere il c.; indicare il c.] ≈ camminata, itinerario, marcia, percorso, sentiero, strada, [...] 2. (fig.) a. (non com.) [modo di comportarsi] ≈ atteggiamento, comportamento, condotta, contegno. b. [avanzamento: c. della civiltà] ≈ crescita, evoluzione, miglioramento, perfezionamento, progresso, sviluppo. ↔ involuzione, regresso, retrocessione. ... Leggi Tutto

escluso

Sinonimi e Contrari (2003)

escluso /e'skluzo/ [part. pass. di escludere]. - ■ agg. 1. [che non può entrare a far parte di qualcosa, anche con la prep. da: il Sud è rimasto e. dallo sviluppo economico; restare e.] ≈ estromesso, (fam.) [...] tagliato fuori, [da un concorso, una competizione sportiva e sim.] eliminato. ↔ accettato (in), accolto (in), ammesso (a, in). 2. (estens., soc.) [che non è riconosciuto o accettato in una comunità sociale: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
sviluppo
Biologia Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, mutano di forma e differenziano le...
sviluppo
sviluppo In economia, lo s. è un fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. Generalmente come indice del grado di s. economico raggiunto da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali